Ultimora
8 May 2025 21:16
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
8 May 2025 16:39
Webuild a lavoro contro l'emergenza idrica nel mondo
8 May 2025 16:30
Giorgio Pasotti regista e Iago in Otello con Giacomo Giorgio
8 May 2025 16:29
Ghetto ebraico Venezia, corona ministro Weiner ricorda vittime
8 May 2025 15:31
Verona: Paolo Zanetti sorride, tutti a disposizione
8 May 2025 14:33
Delpero trionfa ai David, Venezia si congratula
9 May 2025 00:03
Conference League: Betis in finale con il Chelsea, si ferma il sogno della Fiorentina CRONACA e FOTO
8 May 2025 22:40
Zelensky: 'Pronti ai colloqui con Mosca in qualsiasi formato'
8 May 2025 22:10
L'americano Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV: 'Costruire ponti per la pace'. Eletto al quarto
8 May 2025 22:08
Chi è il nuovo Papa. Robert Francis Prevost, bergogliano moderato per una Chiesa unita
8 May 2025 21:51
Le parole di Leone XIV, 'pace' per dieci volte
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
“Vincere sarebbe stato importantissimo”
Massimo Tolfo: “C’è amaro in bocca ma non è finita qui”.
Pubblicato il 16-02-2009
Visto 1.734 volte
Il risultato di Ferrara non ha fatto gioire nessuno in via Piave. Il rammarico c’è, come spiegato per voce di Massimo Tolfo: -“Alla vigilia del confronto ero molto fiducioso. Questa partita poteva rappresentare l’occasione giusta per invertire il trend negativo che ci sta accompagnando. Con una vittoria, oltre ad avvicinare i playoff, avremmo ottenuto una carica di soddisfazione e di energia positiva molto utile per il prosieguo del campionato. È, infatti, inutile negare che l’assenza di risultati pesa sul morale della truppa e complica il già delicato lavoro di Roselli”. Il tempo passa inesorabile, il Bassano potrebbe essere costretto a modificare in corsa gli obiettivi stagionali: -“ Bisogna avere pazienza – continua il direttore generale – ci sono ancora numerose partite da disputare e, sulla carta, lo spazio per recuperare c’è”.
Dalla partita, nonostante abbia offerto pochi spunti positivi, si ricava che il Soccer Team ha creato le palle gol più nitide rischiando poco, anche per la non altissima qualità dell’avversario: -“In effetti non è stata una sfida molto emozionante anche se, credo, che il Bassano abbia fatto qualcosa di più e meglio di loro e che se c’era una squadra che doveva vincere quella era la nostra. Il rammarico è il non aver saputo sfruttare le condizioni favorevoli venutesi a creare dopo il nostro vantaggio, frutto di una bellissima azione, non riuscendo a ripresentarci puntuali e concentrati alla ripresa del gioco”. Il gol subìto è arrivato immediatamente dopo al gol siglato da Berrettoni: sintomo di un calo di concentrazione generale o di un errore individuale? -“Posso escludere che si sia trattato di un errore grossolano, però, si poteva certamente evitare con un po’ d’attenzione in più”.
Achille Mazzoleni, 38 anni, nelle ultime due gare è rimasto in panchina (foto Andrea Martinello)
Per la seconda gara consecutiva mister Roselli ha deciso di fare a meno del prezioso apporto di un regista come Mazzoleni, in grado di dettare i tempi e orchestrare il gioco, in una squadra apparsa in difficoltà sul piano della fluidità della manovra e dell’innescare con continuità le punte. Il dirigente esprime il suo qualificato giudizio sulla vicenda, vista anche la sua carriera di centrocampista che l’ha visto protagonista perfino con la casacca bianconera della Juventus: -“Queste sono valutazioni del mister e dipendono da che tipo di partita intende impostare. In questo caso la scelta è ricaduta su Staiti e Favret ossia due centrocampisti di grande corsa, in grado di accorciare la squadra e abili nel recupero del pallone. Credo che il motivo vada ricercato nell’aver privilegiato, giocando fuori casa, una formazione più aggressiva e muscolare. E sinceramente non ho visto grossi problemi in mezzo al campo. Anzi, mi è piaciuta molto la prova di Favret sempre nel vivo del gioco. Se devo, invece, fare un appunto mi riferisco alle fasce perché se da un lato abbiamo coperto bene, dall’altro siamo stati un po’ rinunciatari osando troppo poco in proiezione offensiva. Fabiano meglio di Chiopris Gori che, però, essendo appena arrivato, deve avere il tempo di ambientarsi”. Nell’undici titolare ha trovato posto fin da subito Christian Jidayi: -“Il ragazzo mi è piaciuto per la personalità e per non aver risentito minimamente del fatto che era un po’ che non giocava una gara ufficiale”.
Il 09 maggio
- 09-05-2023Sarà un’impresa
- 09-05-2023Patto con l’Angelo
- 09-05-2022La Cosa
- 09-05-2021Ponte di Legno
- 09-05-2019Bar Aonda
- 09-05-2018Prego, accomodatevi
- 09-05-2016Sanguinosa rissa davanti al Liv a San Michele, 12 arresti e 4 denunce
- 09-05-2015Finco al futuro
- 09-05-2015Querela archiviata, parla il Comitato
- 09-05-2014Arresto di Enrico Maltauro. Gruppo Maltauro: “Assoluta estraneità dell'impresa”
- 09-05-2014Poletto, la Caserma e la Città trasparente
- 09-05-2014No TAB
- 09-05-2014Finco: “Da Chenet critiche scomposte e stonate”
- 09-05-2014SPV: il Co.Ve.PA chiede a Renzi la “testa” di Vernizzi
- 09-05-2014“Vivere Cassola” si presenta ai cittadini
- 09-05-2013Gimme Five
- 09-05-2013Quando l'acqua scappa
- 09-05-2012Gassificatore. Schneck: “Chiediamo ad Arpav un parere più approfondito”
- 09-05-2012Alfio Piotto: “Faremo un'opposizione propositiva e determinata”
- 09-05-2011“Pugno di ferro”: chiuse le indagini
- 09-05-2011Il più “vecio” di tutti