Ultimora
27 Apr 2025 16:09
Festa di 40mila per la 25/A edizione della Padovamarathon
27 Apr 2025 14:40
A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini
27 Apr 2025 11:40
Atto vandalico no-vax, imbrattata sede Caf Cisl a Verona
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
27 Apr 2025 17:35
++ Schlein, gli striscioni fascisti sono inaccettabili ++
27 Apr 2025 17:43
Serie A: La Roma vince a San Siro, Inter al terzo ko ed è crisi
27 Apr 2025 17:15
Serie A: sgambetto della Roma all'Inter, sbanca San Siro grazie a Soulè
27 Apr 2025 16:30
Ciclismo: Pogacar vince anche la Liegi-Bastogne-Liegi
27 Apr 2025 16:35
A Roma il Giubileo degli Adolescenti: 'La gioia che sostiene nell'ora della tristezza'
27 Apr 2025 16:40
MotoGp: prima volta per Marquez Jr a Jerez, Bagnaia sul podio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tribuno del popolo
Dichiarazioni Ostellari. Roberto Campagnolo: “Bassanesi stanchi di essere presi in giro. Il giorno dopo la mia elezione saremo a Roma in pullman davanti al Ministero per chiedere una risposta finalmente certa sulla riapertura del tribunale”
Pubblicato il 17-06-2024
Visto 29.081 volte
Ho visto cose, sì, ho visto cose.
Uno dei momenti più incredibili di questa infinita campagna elettorale bassanese si è consumato oggi, nell’ultima settimana prima del voto per il ballottaggio.
Perché quello che è stato un chiaro ed evidente incontro di propaganda di coalizione, che in questi giorni di caccia agli ultimi voti è comunque pienamente giustificato, si è trasformato in un coacervo di presenze incrociate da consegnare agli annali della cronaca elettorale cittadina.

Roberto Campagnolo (foto Alessandro Tich)
Nicola Finco che invita alla Cittadella della Giustizia di Bassano il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, leghista come lui, per fare il punto sul progetto del Tribunale della Pedemontana ma in realtà, nella sua veste di candidato sindaco, per ricevere la benedizione politica dall’esponente di Governo.
Elena Pavan, instancabile promotrice del progetto del tribunale pedemontano, sindaco di Bassano fino a lunedì prossimo, in totale rottura con Finco che non l’ha nemmeno “apparentata” e ancora in silenzio stampa, che irrompe inaspettata ed imbronciata sulla scena.
E inoltre - come se non bastasse - il competitor diretto di Finco al ballottaggio, Roberto Campagnolo, presente tra il pubblico assieme ai suoi, mescolati con i candidati del fronte opposto.
Sono quei momenti nei quali il mio bloc notes, sempre carico di appunti, rischia l’overdose da oppiacei elettorali.
Ce ne sarebbe stato quanto basta per guadagnare la giornata ma nella stessa mattinata si svolge anche un’altra conferenza stampa, quella dell’annuncio ufficiale dell’apparentamento di Azione nella coalizione per Campagnolo, di cui riferirò nel mio prossimo articolo.
Ed è a margine di questo incontro che il candidato sindaco della coalizione progressista rilascia alcune dichiarazioni sull’intervento del sottosegretario Andrea Ostellari di un paio d’ore prima.
“Io sono stato invitato a quella che sembrava una manifestazione istituzionale - commenta Campagnolo -. Mi è arrivato un invito da alcuni amici avvocati che mi hanno detto che il sottosegretario tornava a Bassano per dare importanti novità sul Tribunale della Pedemontana. E invece poi, una volta arrivato, mi sono reso conto che era l’ennesima manifestazione di partito di una telenovela troppo lunga che non vede la fine.”
“Mi pare anche di aver colto, ascoltando comunque con attenzione quello che ha detto il sottosegretario, che per i prossimi tre anni e mezzo il tribunale sarà chiuso - continua -. Questo è stato il messaggio, perché l’impegno è quello di chiudere l’iter entro il termine della legislatura nazionale.”
Da qui il contromessaggio del candidato sindaco della coalizione di centrosinistra:
“Ho colto l’occasione, nel pieno rispetto istituzionale, per andare a presentarmi al sottosegretario Ostellari dicendogli e assicurandogli che il giorno dopo la mia elezione saremo a Roma in pullman davanti al Ministero per chiedere una risposta finalmente certa sulla riapertura del tribunale.”
“Non ci sono altri ragionamenti da fare, io credo che i bassanesi siano stanchi di essere presi in giro - afferma -. Un anno fa io ho votato l’atto costitutivo del Tribunale della Pedemontana, approvato all’unanimità in consiglio comunale. Quindi ho votato insieme con tutti i colleghi del consiglio comunale un atto che chiedeva esattamente le stesse cose. Al Governo ci sono loro, lo aprano. Sanno che hanno altri quattro giorni di tranquillità, poi andremo a Roma.”
Tra le altre cose, come già riportato nel mio articolo precedente, questa mattina Nicola Finco ha dichiarato quanto segue:
“Sia chiaro che questa coalizione porterà avanti questa battaglia, a differenza dell’altra parte che abbiamo visto molto leggera sul tema del Tribunale della Pedemontana, in quanto sappiamo benissimo che il Partito Democratico non ma mai sostenuto la riapertura del tribunale ma soprattutto si sono sempre messi anche di traverso.”
“La legge che ha cancellato il Tribunale di Bassano del Grappa, a nuovo tribunale realizzato, è stata approvata da un Governo di centrodestra - ricorda e replica Campagnolo -. Al Governo in questi ultimi anni ci sono state forze di centrodestra, se volevano aprirlo potevano farlo.”
“Il Partito Democratico ha sempre avuto un atteggiamento realista - prosegue -. Nel senso che ha sempre detto di portare il tribunale a Bassano, però teneva anche conto del dibattito che era in corso e che tra l’altro ha generato la situazione attuale.”
“Quindi di cosa stiamo parlando? Se il tribunale non è aperto, vuol dire che ci sono degli elementi che fermavano questa cosa. Essere realisti in politica non vuol dire che si è contro l’apertura. Vuol dire leggere la realtà per quella che è e che è una realtà complessa.”
“Poi se vogliamo continuare a prendere in giro i cittadini, questo è il risultato - conclude Roberto Campagnolo -. Ripeto: andremo a Roma in pullman.”
Tribuno del popolo, ma con mezzo motorizzato.
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita