Ultimora
4 Jul 2025 19:29
Frana in Cadore: ipotesi di riapertura dell'Alemagna dopo martedì
4 Jul 2025 19:07
Milano-Cortina: consegnate le casette del Villaggio a Cortina
4 Jul 2025 16:55
Moto contro auto, un uomo perde la vita nel Trevigiano
4 Jul 2025 16:50
Nell'ex 'Bronx' di Padova la più grande Questura del Veneto
4 Jul 2025 15:12
Camion si ribalta, frattaglie animali 'invadono' la strada
4 Jul 2025 14:45
Operato a Negrar bambino palestinese ferito da una bomba a Gaza
4 Jul 2025 15:28
Mondiale per club: in campo alle 3 Palmeiras-Chelsea DIRETTA
4 Jul 2025 23:58
Trump firma il 'big beautiful bill': è l'età dell'oro
4 Jul 2025 23:16
Mondiale per club, Fluminense batte Al Hilal e va in semifinale
4 Jul 2025 22:36
Morti e dispersi in Texas, anche bimbi in campi estivi
4 Jul 2025 22:08
Hamas: 'Pronti ad avviare subito negoziati sulla tregua'
4 Jul 2025 21:59
Morti e dispersi per le alluvioni in Texas, anche bambini
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Art Attack
Nuovi spazi espositivi, tre rassegne di giovani artisti indipendenti, un music festival e una rivoluzionaria mostra al Museo Civico: con Infart 6, dal 29 agosto al 2 settembre, Bassano diventa il crocevia dei nuovi linguaggi artistici contemporanei
Pubblicato il 29-08-2012
Visto 3.753 volte
“La mia ricerca è partita dall'arte pubblica”. Come sempre, è una questione di termini: noi la chiamiamo writing, graffitismo, street o urban art, ma apprendiamo oggi - riconoscendo la nostra ignoranza in materia - che il suo nome può anche essere “arte pubblica”. Il che, detto fra noi, suona anche bene.
Chi parla è Guido Bisagni, giovane pittore, music e video maker di Alessandria, meglio conosciuto con lo pseudonimo “108”, che spiega così le radici della sua arte - che lo ha già portato a esporre alla Biennale di Venezia e in altre mostre a Los Angeles e in tutta Europa - nel bellissimo e luminoso loft di “Spazio Arca”, affacciato sul Brenta, in via Colomba a Bassano del Grappa.
E' questa infatti la sede prescelta per il primo evento espositivo di Infart 6: l'Art, Culture & Music Festival, organizzato da Infart Collective con SNACKulture e giunto alla sua sesta edizione, che da oggi al 2 settembre trasforma Bassano nel consueto e animato crocevia dei più innovativi linguaggi artistici contemporanei.

Un angolo di "Spazio Arca" in via Colomba a Bassano, con alcune opere della mostra "Tulpa" di 108, evento di apertura di Infart 6 (foto Alessandro Tich)
108, con la sua mostra Tulpa - dedicata alla sua più recente produzione pittorica e curata dall'Associazione Culturale Obliqua - è solo uno dei protagonisti della kermesse, che quest'anno esce dall'ormai indisponibile location dell'Arena Cimberle Ferrari per appropriarsi di nuovi, e per alcuni versi impensabili, spazi della città.
“Gli artisti - afferma Claudio Peluso, presidente di Infart Collective, nell'incontro stampa di presentazione di Infart 6 al Museo Civico - sono un tutt'uno con le location. Abbiamo iniziato ospitando un grande street artist torinese, Pixel Pancho, che ha realizzato il suo graffito di 14 metri nel parcheggio del vecchio ospedale, che vorremmo possa essere una donazione alla città. Ora Infart sposta l'attenzione dalla street art all'arte contemporanea.”
Un vero e proprio Art Attack che intende dare valore al panorama artistico indipendente italiano e internazionale, attraverso vari eventi e appuntamenti: oltre a Tulpa, la personale di 108, (29 agosto - 9 settempre, Spazio Arca di via Colomba), si accenderanno i riflettori di Passengers (30 agosto - 2 settembre al CSC San Bonaventura al vecchio ospedale), viaggio nelle giovani realtà dell'arte contemporanea italiana, e di Outdoors (30 agosto - 2 settembre, parcheggio “Le Piazze” al vecchio ospedale), vetrina sulla street art come fenomeno artistico.
Il tutto affiancato dall'Infart Music Festival, nei pomeriggi e nelle sere della rassegna, con esibizioni live e dj set nel parcheggio “Le Piazze” e con lo special event Freestyle Rap Battle (sabato 1 settembre, ore 18, parcheggio “Le Piazze”) che sarà seguito all'una di notte dall'Infart Festival After Party Special allo Shindy Club.
Ma la grande attesa è tutta per Past Forward: la mostra che dal 31 agosto al 7 ottobre invaderà il sacro suolo del Museo Civico di Bassano per un rivoluzionario (per la nostra città) confronto sulla “creatività italiana tra passato e futuro”, con 58 giovani artisti internazionali - provenienti dai più disparati angoli del globo, Nuova Zelanda compresa - chiamati a reinterpretare, coi linguaggi e con le tecniche artistiche contemporanee, i capolavori dei maestri della storia dell'arte.
“Past Forward - spiega Giovanni Cervi, curatore della mostra assieme a Diego Knore e Yasha Young - è una sfida, lanciata ad artisti di caratura internazionale, e un gioco. E' un link con il passato di Infart, che è nato con la street e urban art, e con una visione della contemporaneità molto forte. Le opere del passato vengono reinterpretate con nuovi linguaggi, compresi gli assemblaggi e le animazioni in gif. Agli artisti è stato chiesto di realizzare un tributo o una cover di un pezzo della collezione del Museo di Bassano, oppure di un pezzo della storia dell'arte italiana. Senza conoscere il passato non c'è futuro, la storia si ripete, come si ripetono le emozioni. Cambiano i metodi, gli stili e i paesaggi ma le emozioni degli artisti sono le stesse.”
“In questi anni - dichiara il vicesindaco e assessore alla Cultura Carlo Ferraro - abbiamo fatto un grande sforzo per dare spazio ai linguaggi del contemporaneo, con B.motion che si svolge in questi giorni e con altre manifestazioni come Stile Libero. Infart arriva perfettamente, cogliendo gli stimoli di questi anni, con la straordinaria operazione di aprire il Museo Civico a questi apporti. Quello che già c'è al Museo viene rivitalizzato con questa sfida degli artisti contemporanei di street art e urban art.”
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani