Ultimora
17 Jul 2025 19:11
Alex Marangon, gli esami confermano l'assunzione di droghe
17 Jul 2025 17:15
Difende il figlio in una lite in discoteca, un pugno lo uccide
17 Jul 2025 17:04
Sold out la data all'Arena del tour d'addio di Umberto Tozzi
17 Jul 2025 13:32
Regionali, Manildo (Pd) parte dai giovani universitari
17 Jul 2025 13:30
Venezia, 14 opere selezionate per il concorso Orizzonti Corti
17 Jul 2025 13:32
'Green Pope', l'opera di land art dedicata a Papa Leone XIV
17 Jul 2025 22:26
Raid sulla chiesa cattolica di Gaza, tre morti. Il dolore del Papa
17 Jul 2025 21:23
È morto Felix Baumgartner, si è schiantato con il parapendio
17 Jul 2025 21:18
Mosca avanza. La Germania: 'Ritardo di settimane per i Patriot a Kiev'
17 Jul 2025 21:02
Trump ha una insufficienza venosa cronica alle gambe
17 Jul 2025 20:48
Sui dazi forse l'intesa Ue-Usa'. Ma Bruxelles affila le armi
17 Jul 2025 20:54
Schlein e De Luca sbloccano la Campania, Fico in pole
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La prova del 15
Probabile arrivo alla Ss.Trinità a Bassano di 15 nuovi richiedenti asilo, tutte donne con eventuali figli. Il sindaco Poletto la prende bene ma sollecita alla Prefettura inserimenti nei Comuni che ancora non accolgono migranti
Pubblicato il 29-08-2016
Visto 2.726 volte
Questa volta niente sorprese, come è accaduto a San Vito.
La Prefettura di Vicenza ha telefonato per tempo al sindaco Poletto, informandolo preventivamente della cosa. 15 nuovi richiedenti asilo potrebbero essere ospitati nelle prossime settimane a Bassano del Grappa.
Il condizionale al momento è d'obbligo, trattandosi ancora di una probabilità, anche se molto concreta. Il gruppo di aspiranti profughi, qualora approdasse in riva al Brenta, sarà composto esclusivamente da donne e dai loro eventuali figli. Sarà gestito dalla cooperativa Cosep di Padova e alloggiato in un immobile privato al civico 4 di via Ss. Trinità, di fronte all'istituto delle Suore Canossiane e a pochi metri dalla parrocchia.

Fonte immagine: thebottomup.it
Lo stabile è stato messo a disposizione dal proprietario, che ha proposto la disponibilità dell'immobile alla Prefettura e a cui la cooperativa, selezionata dallo stesso proprietario, pagherà il canone di locazione.
“La Prefettura mi ha informato di possibili nuovi inserimenti di richiedenti asilo a Bassano - riferisce Riccardo Poletto -. Noi siamo favorevoli all'accoglienza diffusa e ho sollecitato inserimenti nei Comuni che ancora non accolgono nessuno. Il prefetto mi ha assicurato che questo impegno verrà perseguito.”
Ma l'estate ha portato nuovi consistenti afflussi di migranti e l'emergenza va comunque affrontata. Da qui la prospettiva del nuovo gruppo in arrivo in città.
Saranno donne, con eventuali bambini, a seguito della specifica richiesta dell'Amministrazione di non concentrare esclusivamente l'accoglienza di uomini adulti. Attualmente a Bassano di aspiranti profughi maschi ce se sono già abbastanza: 4 persone seguite dalla Caritas Vicenza e alloggiate in zona Angarano, altre 20 gestite dalla cooperativa Con Te e sistemate nella famosa abitazione di via Monte Sabotino in quartiere San Vito e 45 ulteriori richiedenti asilo presi in carico dall'associazione Casa a Colori e dislocati in varie abitazioni private della città. Età media: dai 18 ai 25 anni.
L'Amministrazione comunale, per voce del sindaco e dell'assessore al Sociale Erica Bertoncello, sottolinea il buon inserimento dei medesimi nel contesto cittadino. “È stato costituito un tavolo di coordinamento - spiega l'assessore - e i richiedenti asilo sono impegnati in varie attività con i quartieri. Ad esempio la pulizia del centro storico e di quartiere Firenze. A Ca' Baroncello un gruppo di migranti ha effettuato la ripittura delle giostrine. Altre iniziative del genere sono previste per l'autunno.” “Un segnale - aggiunge Erica Bertoncello - è costituito dal fatto che questi ragazzi si sono organizzati per giocare a calcio nei campi dei quartieri, San Fortunato in primis, assieme ad altri giovani bassanesi. È una positiva mescolanza e condivisione di spazi e tempo libero.”
Tutto è bene quel che prosegue bene, dunque.
Ma intanto il possibile arrivo di altre 15 persone fuggite dai loro Paesi va comunque messo in preventivo con la dovuta attenzione.
“Ci siamo informati sulla cooperativa Cosep - afferma il sindaco -. Ha la sede legale a Padova, opera nelle province di Padova e Vicenza e a Vicenza, dove gestisce anche l'albergo cittadino, è stata la prima ad occuparsi di accoglienza dei migranti. A Padova collabora con i Padri Paolini, ha più di trent'anni di storia, l'assessore di Vicenza Isabella Sala me ne ha parlato bene e ci ha fatto una buona impressione.”
Non è possibile prevedere i tempi dell'eventuale arrivo del nuovo gruppo a Bassano. L'immobile di via Ss. Trinità, per quanto disponibile, deve ancora sottostare ai sopralluoghi della Prefettura ed essere sottoposto a lavori di adeguamento che potrebbero durare per settimane.
“L'accoglienza - spiega ancora il sindaco - non sarà gestita secondo la formula dell'appartamento autogestito, ma come comunità. I pasti saranno forniti dall'esterno e vi sarà la presenza di un educatore h24. Ho parlato col presidente della Cosep Daniele Sandonà, la cooperativa è pienamente disponibile a collaborare.”
“Da parte dell'Amministrazione - ribadisce il primo cittadino - si cerca sempre di frenare gli arrivi a Bassano perché riteniamo che ci sia ampio spazio anche in altri Comuni che finora non sono stati toccati dalla questione.”
“Con la Prefettura - conclude Poletto - abbiamo tenuto sempre un rapporto chiaro e franco, ma siamo disponibili alla collaborazione. In questo caso consideriamo con favore il modello di inserimento e i suoi criteri: niente numeri grossi, soggetti seri, non solo migranti maschi. Direi che siamo partiti con il piede giusto.”
Il 17 luglio
- 17-07-2024Io Vagabondo
- 17-07-2024Notizia bomba
- 17-07-2024Green Pass
- 17-07-2023Indovina chi non viene a cena
- 17-07-2023Note in calce
- 17-07-2021La Giustizia secondo Matteo
- 17-07-2020Mille giorni da Leon
- 17-07-2020Pane al pane
- 17-07-2017Cipriano Forever
- 17-07-2017Quando la coppia scoppia
- 17-07-2013Raffaele Grazia: “Lascio la politica”
- 17-07-2013Gas radon, Finco: “Via al Piano regionale di risanamento”
- 17-07-2012Finco e Donazzan: “Allibiti per la discesa “solista” di Cimatti a Venezia”
- 17-07-2012Il Tribunale di Bassano approda in laguna
- 17-07-2012Centro Unicomm. Un'altra Bassano: “La giunta comunale decide da sola”
- 17-07-2012FLI Bassano: “Impegno contro tutte le mafie nel ricordo di Borsellino”
- 17-07-2010Caldo, è ancora emergenza
- 17-07-2010Ecco Lionora e Oldrada 2010
- 17-07-2010Bretella Bassano-Cittadella: Mussolente attacca Tezze