Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Pfassicurazioni

Prima riunione del Tavolo tecnico permanente per la questione Pfas a San Michele. Parola d’ordine: “Nessun pericolo o emergenza”. Il sindaco Finco: “Gli enti preposti concordano nel ritenere la situazione rassicurante”

Pubblicato il 29-08-2024
Visto 7.067 volte

Pubblicità

Tutto è monitorato, tutto è sotto controllo.
L’amministrazione comunale di Bassano del Grappa assicura che la questione dei Pfas (sostanze perfluoroalchiliche) rilevati dall’Arpav nelle acque superficiali della frazione di San Michele non comporta “nessun pericolo o emergenza” e che gli enti preposti “concordano nel ritenere la situazione rassicurante”.
È l’esito della prima riunione del Tavolo tecnico per la questione Pfas a San Michele, tenutasi questa mattina a porte chiuse in municipio.

La riunione del tavolo tecnico

Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso in redazione, che riportiamo di seguito.

COMUNICATO

PFAS in località San Michele
Prima riunione questa mattina per il Tavolo tecnico permanente


Prima riunione questa mattina in Municipio a Bassano per il Tavolo tecnico permanente dedicato alla questione PFAS in località San Michele a Bassano del Grappa, presieduto dal sindaco affiancato dall’assessore all’Ambiente, alla presenza dei rappresentanti di Provincia di Vicenza, ARPAV Regionale e Provinciale, AULSS 7 “Pedemontana”, del Consiglio di Bacino Brenta, ETRA S.p.A. nonché di Coldiretti e del Consiglio di Quartiere San Michele.

Tutti gli Enti intervenuti hanno concordato che non vi sia alcun pericolo o emergenza per le concentrazioni di PFAS riscontrate nel ruscellamento campionato da ARPAV e che non vi sono evidenze che la vicinanza dalla discarica “Pascolara” contribuisca a tali valori.

Il tavolo, inoltre, ha accertato che le acque potabili che servono i cittadini di San Michele provengono da fonti sorgive in altro sito e risultano conformi a tutti i paramenti di legge. Si ricorda, infatti, che Etra S.p.a, gestore della rete idrica, che attua la protezione dinamica delle fonti di captazione, è stata la prima a dotarsi di un piano di sicurezza dell’acqua che avrebbe rivelato e rileverebbe eventuali criticità.

Il tavolo tecnico, infine, si è trovato concorde sulla necessità di tener monitorata l’area, per mezzo di ARPAV - organo tecnico competente, in modo da fornire costantemente dati al Tavolo Tecnico Permanente che, qualora la situazione dovesse diventare problematica, potrà intervenire tempestivamente a tutela della salute dei cittadini.

“A pochi giorni di distanza dall’approvazione in Giunta della sua costituzione - spiega il sindaco Nicola Finco - abbiamo voluto convocare i soggetti chiamati a sedere al Tavolo per avere un quadro di quanto sta avvenendo. Gli enti preposti concordano nel ritenere la situazione rassicurante. L’acqua potabile è captata in un’altra zona mentre le acque che rilevano presenza di PFAS non vanno in nessun modo a coinvolgere il sistema idrico, quindi la popolazione non corre alcun pericolo. Il tavolo rimane in costante attività e a breve inviteremo gli esperti che vi partecipano in sede di Commissione consiliare per una illustrazione e un approfondimento con i consiglieri”.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.805 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 18.462 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 15.733 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 14.393 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.259 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.933 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 4.986 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 4.606 volte

9

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.876 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.530 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.354 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.222 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.339 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.190 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.187 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.851 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.805 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.762 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.547 volte