Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donzelli d’Italia
Parata elettorale sul Ponte di Bassano di Fratelli d’Italia, col responsabile nazionale dell’organizzazione del partito on. Giovanni Donzelli, a sostegno di Elena Pavan. Pavan: “Il centrodestra a Bassano c’è, ha la mia faccia”
Pubblicato il 24-05-2024
Visto 20.353 volte
“Cheese!”. C’è anche Joe Formaggio nella sorridente foto di gruppo dei pezzi da novanta di Fratelli d’Italia, assieme ad Elena Pavan, sul nostro Ponte Vecchio di Bassano detto anche Ponte degli Alpini.
In un’altra foto, assieme all’on. Giovanni Donzelli che è la guest star della situazione, compaiono assieme e sempre con un sorriso smagliante i due eurocandidati di FdI ed avversari a prescindere Elena Donazzan e Sergio Berlato. Se domani nevica sul Grappa al passaggio del Giro d’Italia, saprete di chi è la colpa.
Sono tutti qui, tutti insieme appassionatamente, per l’incontro elettorale del partito della Giorgia a sostegno della Elena, sindaco uscente e ricandidato sindaco di Bassano del Grappa.

Foto Alessandro Tich
Oltre a Donzelli, di cui mi occuperò nelle prossime righe, e ai già citati Donazzan, Berlato e Formaggio, presenziano nell’occasione i big di riferimento regionale e vicentino del partito: il coordinatore per il Veneto di Fratelli d’Italia sen. Luca De Carlo e il coordinatore provinciale on. Silvio Giovine.
Dagli scranni parlamentari arriva anche l’on. Maria Cristina Caretta e si aggiungono al gruppone compatto, in ordine sparso, i colonnelli vicentini del partito Vincenzo Forte e Davide Berton, la candidata a sindaco di Cassola Silvia Pasinato e ancora - immancabilmente - il segretario e portavoce del Circolo di Bassano di FdI nonché candidato consigliere Nicola Giangregorio con più o meno tutti gli altri candidati della lista di Fratelli d’Italia pro Elena Pavan Sindaco.
Della categoria “volti noti” manca solamente Gianluca Pietrosante, sicuramente impegnato come in altre occasioni a scuola per lavoro.
Set fotografico, sorrisi e canzoni Tv con le interviste alle emittenti locali, baci e abbracci e poi tutti dentro alla Taverna al Ponte, trasformata per l’occasione in sala stampa per l’incontro coi cronisti in prima fila e con tutti i Fratelli e Sorelle assiepati in piedi e sugli altri posti a sedere.
Donzelli. Chi era costui?
Confesso che quando ho ricevuto l’invito per la stampa all’incontro intitolato “Donzelli a Bassano” mi sono sentito un po’ come Don Abbondio nei Promessi Sposi.
Per quanto segua la politica anche nazionale, e per quanto nell’invito sia stato specificato, tra i nomi dei relatori, anche quello dell’“on. Giovanni Donzelli, Resp. Nazionale dip. Organizzazione FdI”, era la prima volta che lo sentivo nominare.
Mea culpa, ovviamente.
Guardando su internet, ho poi riscontrato che si tratta di un “pezzo grosso” ma grosso veramente: toscano nato a Firenze (lo si sente subito quando parla), “allievo di Gasparri” secondo le scritture, è membro della Camera dal 2018, è per l’appunto il responsabile dell’organizzazione nazionale di Fratelli d’Italia ed è stato definito da la Repubblica, di certo non un quotidiano benevolo nei confronti di Meloni & Friends, “il deputato che snobba i salotti romani e sussurra alla premier”.
Ovvero, sempre secondo la Repubblica, l’uomo che “è riuscito a volare lì dove altri compagni di scranno non sono riusciti: giusto un gradino sotto Giorgia Meloni, a tenere le redini del primo partito d’Italia”.
Confortato da queste informazioni preliminari, non mi sorprendo quindi nel vedere la sfrenata corsa alla foto con l’onorevole Donzelli dei quadri dirigenti e dei candidati, con l’illustre e sempre sorridente ospite che tra le architetture del Ponte - per la gioia degli avversari di centrosinistra - regge tra le mani un simbolone del partito della fiamma tricolore.
È il coordinatore provinciale di FdI Silvio Giovine, da me già definito (e lo ricorda anche lui in conferenza stampa) il vicentino più presente a Bassano negli ultimi tempi, ad aprire le danze dal tavolo panoramico della Taverna con la visione del Ponte Vecchio alle spalle.
Giovine ringrazia tutti i presenti per il loro impegno che “rappresenta nel migliore dei modi non solo Fratelli d’Italia ma anche il centrodestra”, poi passa subito la parola a Donzelli, il quale inizia sottolineando i due princìpi del partito per le elezioni amministrative:
“Agire nell’interesse dei cittadini. Abbiamo privilegiato l’interesse della città rispetto agli interessi del partito. E poi la difesa di quello che è il centrodestra, con linearità e coerenza ed è giusto continuare a farlo quando serve. Il centrodestra è un popolo unico, quando qualcuno si distrae Fratelli d’Italia è sempre pronto a ricordarlo.”
“Quello di Bassano è un governo di qualità - aggiunge il responsabile nazionale dell’organizzazione di FdI -. Anche le opposizioni hanno difficoltà a mettere in discussione il buon governo che abbiamo qui a Bassano.”
Poi Giovanni Donzelli lancia l’appello a partecipare il 1 giugno a Roma alla manifestazione di chiusura della campagna per le Europee con Giorgia Meloni in piazza del Popolo, l’unico appuntamento elettorale pubblico della premier.
“Abbiamo già gli autobus pronti”, lo rassicura Elena Donazzan.
“È la prima volta - continua l’assessore regionale ed eurocandidata a riguardo delle amministrative - che Fratelli d’Italia è presente in tutti i Comuni sopra i 15mila abitanti.”
È l’assist per il coordinatore regionale del partito Luca De Carlo.
“Ringrazio la gente di Bassano e di tutta la Provincia di Vicenza per il loro lavoro costante e continuo in ogni Comune - dichiara il sen. De Carlo -. Su mandato del partito, come coordinatore regionale ho dato un’indicazione ai coordinamenti provinciali: essere sempre il collante del centrodestra. Abbiamo cercato di farlo anche quando avevamo percentuali molto, ma molto più basse di quelle di oggi.”
“Il centrodestra non unito, il Veneto non lo capirebbe ma a volte non lo capiscono nei Comuni - prosegue il referente regionale -. Qui abbiamo un sindaco che è stato scaricato da una parte politica e oggi, con coerenza e determinazione, è sostenuto da chi lo sostiene già da cinque anni. È un format che abbiamo replicato ovunque, laddove sia possibile.”
È il super assist per l’intervento conclusivo di Elena Pavan.
“Questo è stato il metodo che Fratelli d’Italia ha avuto nell’approcciarsi al dialogo - rimarca primo cittadino e ricandidato tale -. Loro hanno guardato alla coalizione di governo con lealtà. Lealtà nei confronti di chi, come me, ha subìto personalismi poco edificanti.”
“Il centrodestra è questa coalizione che io porto avanti - continua la Pavan -. Gli altri agglomerati hanno introitato la sinistra, il centrodestra non si identifica in un minestrone di questo tipo. Il centrodestra a Bassano c’è, ha la mia faccia. Vogliamo rassicurarlo.”
“Vogliamo essere ancora l’amministrazione del fare - conclude il candidato sindaco di coalizione -. Abbiamo dovuto far ripartire una macchina che era ferma, al nostro insediamento abbiamo trovato i cassetti vuoti e dopo sei mesi è arrivato il Covid. Oggi il Comune è un treno in corsa e votare per la continuità vuol dire non perdere tempo.”
Stop. Rompete le righe.
L’onorevole Giovanni Donzelli deve ripartire subito per i suoi numerosi impegni ma trova ancora il tempo di ritornare sul Ponte - sempre per la gioia degli avversari di centrosinistra - e registrare alla telecamera del suo staff un appello a votare per il partito di Giorgia Meloni alle elezioni europee, con la doppia fila di pilastri del Monumento Nazionale sullo sfondo.
È l’ultimo flash che viene colto dal vostro umile cronista, l’operazione Donzelli d’Italia finisce qui.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole