Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'isola della Bea Vita

Parte il progetto AnguriarA di Andrea Rosso. Sabato e domenica l'isola Pusterla a Bassano sarà trasformata nell'“oasi del relax”. Tra yoga, massaggi, musica, cibo e prodotti bio. “Questo è semplicemente un posto dove stare bene”

Pubblicato il 02-09-2015
Visto 4.733 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Natura, Arte, Musica, Relax, Food&Drink: se non è bea vita questa, ditemi cos'è.
I cinque concetti sopra elencati sono i capisaldi del progetto di AnguriarA (con la “A” finale maiuscola), l'associazione di mister Diesel junior Andrea Rosso che ha individuato nella “spiaggetta” dell'isola Pusterla, sulla riva sinistra del Brenta a Bassano di fronte al Ponte degli Alpini, “la perfetta oasi del benessere cittadino” ovvero “un posto dove stare bene”.
Il progetto di Rosso - che ha conquistato seduta stante l'entusiastica e incondizionata adesione dell'Amministrazione comunale di Bassano, nella figura dell'assessore alle Attività economiche Giovanni Cunico - è insieme semplice e ambizioso. Semplice, perché propone la riconversione praticamente a costo zero di un luogo che già c'è, in uno dei punti più panoramici della città, ma che seppur già frequentato dai bassanesi non era sufficientemente valorizzato.

Ambizioso, perché si tratta comunque, nella filosofia del suo promotore, di un intervento di “riqualificazione organica” in contesto urbano, ovvero di recupero di un'area cittadina a nuove destinazioni d'uso per il tempo libero e l'urban style che fa tendenza. O, se preferite, che fa figo.
Andrea Rosso, che per mestiere gira il mondo, elenca alcuni esempi internazionali ai quali si è ispirato: Clignancourt & Le Bellevilloise (Parigi); Broadway Market (Londra); Aoyama Market (Tokyo); High Line (New York City) ma anche la Darsena di Milano e ArteSella in Trentino. Tutti interventi mirati a “valorizzare la Natura e l'Ambiente”, anche in mezzo ai grattacieli. “E sempre più spesso - sottolinea - queste iniziative nascono lungo i corsi d'acqua che fin dall'antichità sono stati poli di attrazione e sviluppo degli agglomerati urbani.”
E così - nei periodi dell'anno in cui il genio civile, che gestisce i beni del Demanio, ne darà l'autorizzazione (per il 2015 fino ad ottobre) - Bassano del Grappa avrà la sua AnguriarA: “uno spazio naturale rivalutato e rimesso in mano agli abitanti e ai visitatori della città”.
Così ancora Andrea Rosso: “Bassano è il posto dove sono nato, e nonostante abbia viaggiato e abitato in diverse città e paesi del mondo, questo è il posto che amo di più. Da piccolo ricordo la vecchia anguriara: un posto semplice, di tutti, dove si andava semplicemente perché in estate quello era il posto dove trovarsi. Mi sono detto: perché non ricreare questo, sposandolo con la riqualifica organica di un’area verde in centro città? Ecologia e urbanistica non sono tra loro separate, ma devono coesistere trovando un equilibrio reciproco, non fine a sé stesso bensì a servizio delle persone.”
“L’AnguriarA - anticipa il promotore - offrirà posti di ristoro mobili, ma anche workshop creativi (molti centrati sul tema dell’acqua) e musica con performance di diverse band. E proprio per ribadire il carattere naturale dell’iniziativa, l’idea è che in futuro l’AnguriarA segua i ritmi naturali della giornata e chiuda al calar del sole. Questo è e sarà semplicemente un posto dove stare bene”.
E lo si potrà sperimentare ben presto, perché l'isola della Bea Vita è ai blocchi di partenza. Accadrà sabato e domenica prossimi, 5 e 6 settembre, weekend di lancio ufficiale del progetto AnguriarA.
Il sodalizio di Rosso Jr., in collaborazione col Comune di Bassano e l'Associazione Bacino Acque Fiume Brenta, ha messo insieme un mix di organizzazioni (Operaestate Festival, Fattoria sociale Conca d'Oro), di aziende di alimentazione biologica e di catering e di “specialisti del vintage” per proporre una due-giorni nel cui programma, per l'appunto, “si fonderanno sinergicamente natura, musica, arte, relax, cibo, in un contesto veramente organico”.
Per l'occasione l'isola Pusterla, consegnata al suo nuovo destino, sarà suddivisa in cinque diverse aree di interesse.
Market: con la “Vintage Boutique” e il “Farmer Market”. Music: con DJ set e “aperitivo al verde” sabato dalle 18 a mezzanotte e esibizioni live domenica dalle 18.30 alle 21.30. Food Area: “centrifughe, spuntini, pizza bio, aperitivi, cocktail, gelati”, in entrambe le giornate da mezzogiorno a mezzanotte. Workshop: sul rapporto tra natura e pesca by Bacino Acque Fiume Brenta (sabato e domenica dalle 10 alle 12); “Bandierine Tie & Dye” con Rina Tollio, “Illustrazione” con Pietro Nicolaucich e “Pittura su maiolica” con Stefano Bertoncello (sabato e domenica dalle 14 alle 18, partecipazione 5 €).
Wellness: “Dance for Health” a cura di Operaestate (sabato dalle 10 alle 11); “Area Massaggi”, a cura di H3O, con 40 minuti di massaggio da prenotarsi in loco (sabato dalle 12 alle 18) e “Yoga”, sempre a cura di H3O (sabato e domenica 12-13 e 14-15, quota 5 €).
L'entrata all'AnguriarA, per entrambe le date, sarà dalle 8 a mezzanotte, con offerta libera. And Peace&Love!

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.866 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.755 volte

3

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.684 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.556 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.871 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.829 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.808 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.756 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.020 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.782 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.249 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.866 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.068 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.915 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.130 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.104 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.077 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.992 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.839 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.798 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili