Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Secondo i calcoli dei progettisti, almeno 750 utenti di Cassola centro e della frazione San Giuseppe beneficeranno dei nuovi lavori alla fognatura e all’acquedotto, iniziati il 26 agosto e la cui conclusione è prevista entro l’estate 2015.
Etra provvederà all’estensione della rete fognaria nera per un totale di 1.620 metri di nuove tubature e alla sistemazione di 600 metri di condotte idriche. Più di cento gli allacciamenti privati che saranno realizzati per collegare gli utenti alle nuove linee. Il tutto all’interno del progetto generale di Etra per il riordino e completamento del ciclo idrico integrato nei Comuni soci, con l’obiettivo di migliorare sia la situazione ambientale delle zone servite che l’erogazione del servizio.
I lavori interesseranno alcune delle aree più densamente abitate del Comune: via Loria, via Don Alessi e via della Stazione (per un tratto), a Cassola; via Bernini, un tratto di via Palladio e uno di via Vettorello, via Ferrarin e via Perosi e l’intera via Sansovino a San Giuseppe.
Le condotte fognarie saranno “recapitate” in collettori più grandi già esistenti, per far confluire le acque reflue al depuratore intercomunale di Tezze sul Brenta. Non mancheranno i manufatti di corredo (pozzetti, chiusini…) e gli interventi di ripristino del manto stradale.
Inoltre, si coglierà l’occasione della posa delle nuove tubature per sostituire alcuni tratti di acquedotto che risultano usurati, lungo le vie Vettorello, Palladio, Sansovino e Bernini; le utenze verranno debitamente riallacciate a conclusione dei lavori.
Il costo complessivo degli interventi è stabilito in 737 mila euro. Tutte le opere saranno sotterranee e non avranno, di conseguenza, impatti sul paesaggio. Gli operatori di Etra cercheranno di ridurre al minimo i disagi alla viabilità.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole