Ultimora
9 May 2025 22:58
Architettura, inaugurato Padiglione Santa Sede a Venezia
9 May 2025 19:37
Calcio:Comune Verona,cittadinanza benemerita atleti scudetto '85
9 May 2025 18:23
Giuli, 'grande ricerca sottostante al Padiglione Italia'
9 May 2025 16:13
Alla Biennale il 'cantiere di comunità' della Santa Sede
9 May 2025 15:39
Schwazer torna in gara, riparte da 10km di marcia in Veneto
9 May 2025 14:52
Lavazza racconta in Biennale la nascita del suo head quarter
10 May 2025 06:44
Il Pakistan ha iniziato il contrattacco dopo l''aggressione indiana'
10 May 2025 04:40
Pakistan, 'al via contrattacco contro aggressione indiana'
10 May 2025 00:16
Ucraina: Macron, Merz, Starmer e Tusk saranno oggi a Kiev
9 May 2025 21:55
È morto Gianni Vasino, volto del calcio in tv
Alessandro Pegoraro, giovane presidente della locale sezione ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) che conta 2800 soci nel bassanese è l’entusiasta testimone dell’associazione che il 24 settembre sarà protagonista della giornata nazionale di sensibilizzazione alla donazione di midollo a Bassano, in Piazza Garibaldi, dalle 14 alle 19 dove sarà possibile raccogliere informazioni, iscriversi all’associazione e realizzare il primo prelievo di sangue. Ad accompagnare ed animare per i più piccoli il pomeriggio, la vivace e variopinta compagnia dei Clown VIP di Cittadella.
Alessandro, in che cosa consiste la giornata di sensibilizzazione? E’ un’occasione per conoscere da vicino la nostra associazione ma, sopratutto, per superare paure e scarsa informazione. Spiegati meglio.. Molte persone confondono il midollo osseo con quello spinale e temono di soffrire, di vivere l’esperienza della donazione come una privazione. Invece non è così. La donazione, anche grazie ai successi della medicina, è diventata molto semplice, poco invasiva e dolorosa.
Tu sei da pochi mesi presidente della sezione bassanese.. cosa ti ha spinto a farlo? Io mi sono iscritto all’ADMO nel 2007 quando un mio conoscente me ne parlò, in occasione di una donazione di sangue. Dopo 10 mesi dalla mia iscrizione ho ricevuto una telefonata.. C’era un sospetto di compatibilità, una persona che, con il mio midollo, avrebbe potuto guarire dalla leucemia. Se pensiamo che la possibilità di essere compatibile è 1 su 100.000 tra non consanguinei è chiaro che avere nel vicentino oltre 112 soci che hanno già fatto una donazione effettiva è un grande orgoglio.. Cos’è cambiato dopo la tua donazione? Dal punto di vista fisico, nulla.. Continuo a fare la vita di sempre, lo sport, le amicizie.. Insomma sono sempre io.. Ma è dal punto di vista personale, umano che mi sento diverso.. Sono fiero di quello che ho fatto. Un gesto così piccolo ti fa sentire utile ed importante.

Come si diventa donatori? Possono essere donatori tutte le persone tra i 18 e i 37 anni. Poi, la disponibilità del donatore resta valida fino ai 55 anni d’età. Chi verrà in piazza, sabato 24, potrà iscriversi e sottoporsi al prelievo del sangue, come fosse una normale analisi di laboratorio. Da quel momento, entrerà nel Registro Italiano Donatori Midollo Osseo e, in caso di compatibilità, verrà chiamato a nuovi prelievi conclusi positivamente i quali potrà realizzare la donazione. Insomma, siamo donatori “atipici e a chiamata” , lo possiamo diventare o meno, non si sa quando e non si sa per chi. Insomma, offriamo un sì alla vita e guardiamo al futuro con fiducia.
ADMO- Associazione Donatori Midollo osseo
Sezione di Bassano del Grappa
www.admovicenza.it
T 3899032198 (orario serale)
Il 10 maggio
- 10-05-2024El Vecio Alpin
- 10-05-2023Guerre Ostellari
- 10-05-2023Al Bano e Vittorio Power
- 10-05-2023Marostica secondo Matteo
- 10-05-2022Maria che Biosfera
- 10-05-2019Allo spuntar dell'albo
- 10-05-2019Per essere Chiara
- 10-05-2018Dopodichef
- 10-05-2018Tasc Force
- 10-05-2016Bassano nel Patto
- 10-05-2014Riccardo Poletto Tour
- 10-05-2014Rossella Olivo: “Trasloco della Pedemontana? Una presa in giro per i cittadini”
- 10-05-2014L'Officina delle Idee
- 10-05-2013M5S, Dalla Palma abbandona
- 10-05-2012Ventimila Leghe sotto i voti
- 10-05-2012Batte ancora il “Cuore Civico”
- 10-05-2012Gassificatore. Nuove polemiche a Cassola
- 10-05-2012Ecco a voi l'ITIS-mobile
- 10-05-2011Mister “Dialogando”
- 10-05-2011“Dialogando”: nasce a Bassano il Festival dell’Integrazione
- 10-05-2011Accoglienza profughi: “Sono estremamente orgoglioso di Bassano”
- 10-05-2011Che tempo che fa
- 10-05-2011Circolo virtuoso