Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Accoglienza profughi: “Sono estremamente orgoglioso di Bassano”

Il sindaco di Bassano Cimatti elogia volontari e associazioni per l’accoglienza in città dei sei profughi del Mali fuggiti dalla Libia. “Una disponibilità che può dare l’esempio anche agli altri Comuni”

Pubblicato il 10-05-2011
Visto 4.175 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Sono estremamente orgoglioso di Bassano del Grappa, per la rete di solidarietà e di persone che si sono prodigate per accogliere i sei ragazzi arrivati senza neanche le scarpe”.
Parola del sindaco Stefano Cimatti, che approfitta della conferenza stampa di presentazione di “Dialogando” - il grande Festival dell’Integrazione promosso con l’associazione Dialoghi Asolani e in programma il 3, 4 e 5 giugno in città - per togliersi un grosso rospo dalla gola.
I sei ragazzi in questione sono i profughi originari del Mali, fuggiti dalla Libia dove si trovavano per lavoro, approdati a Lampedusa in uno dei tanti viaggi della disperazione e giunti nei giorni scorsi a Bassano.

Il sindaco Cimatti: "Questi sono fenomeni da governare dal basso"

Ospitati temporaneamente in un appartamento delle Suore della Divina Volontà a Campese e seguiti dai volontari dell’associazione Casa a Colori, i giovani fuggiaschi - di età compresa tra i 20 e i 25 anni - rappresentano per Cimatti un caso meritorio di solidarietà che non deve avere e che non ha colore.
“Durante l’alluvione del Polesine - continua il sindaco - nella casa della mia famiglia a Venezia abbiamo avuto una famiglia di alluvionati ospitata da noi per quattro mesi. Il fatto che ci sia stata questa disponibilità all’accoglienza delle Suore della Divina Volontà, di Casa a Colori e di altre persone è un esempio che mi auguro possa essere seguito da tutti gli altri Comuni.”
“In questo modo - sostiene ancora il primo cittadino - si evita soprattutto di delegare ad altri la gestione del problema e di trovarci delle scelte imposte dall’alto con il rischio di trovarci 200 profughi alla Caserma Montegrappa.”
“Le imposizioni dall’alto non servono, questi sono fenomeni da governare dal basso - conclude Cimatti -. Per l’accoglienza dei profughi dal Nord Africa noi avevamo comunicato al prefetto la disponibilità di dieci posti. Sono arrivati sei ragazzi per bene. Bisogna pensare anche alla dignità delle persone. Altra cosa sono i clandestini, che vanno allontanati. Questi profughi vanno aiutati.
Si tratta inoltre di persone che sicuramente andranno via dall’Italia.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.699 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.751 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.554 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.516 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.705 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.664 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.643 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.586 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 3.847 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.779 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.246 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.699 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.065 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.914 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.129 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.102 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.075 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.989 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.837 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.795 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili