Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Batte ancora il “Cuore Civico”

A giochi fatti, la lista civica presenta la sua analisi del voto amministrativo a Romano d'Ezzelino e annuncia le sue intenzioni future. “Ci trasformeremo in Movimento di Informazione e faremo Politica sul territorio"

Pubblicato il 10-05-2012
Visto 5.327 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La lista civica “Un Cuore Civico” traccia un'analisi dei risultati del voto amministrativo a Romano d'Ezzelino e annuncia i suoi prossimi programmi attraverso un comunicato, trasmesso in redazione, che riportiamo di seguito:

COMUNICATO

Spunta un "cuore" in mezzo a un campo a Romano


Il progetto Cuore Civico continua, questo è il primo messaggio che vogliamo trasmettere a gran voce a tutti, e soprattutto alle 992 persone che ci hanno dato fiducia. Ci siamo ritrovati ed abbiamo analizzato i dati delle votazioni, ne abbiamo discusso ed abbiamo tracciato le prime linee guida per il futuro; rimane il rammarico per non aver fatto di più, ma anche la soddisfazione di aver colto quasi mille favori, partendo da zero e senza nessuna eredità di voti. A tutti i contendenti alle elezioni amministrative dei giorni scorsi non possiamo che fare i complimenti, se non altro per aver messo il loro impegno a disposizione dei cittadini di Romano e il loro volto a rappresentarli.

Alle persone che hanno visto in Cuore Civico una speranza di rinnovamento un ringraziamento personale: grazie a Voi oggi sappiamo che ci sono 992 ragioni certe (oltre alle nostre) per sostenere i valori e le proposte che abbiamo rappresentato.
 Alla nostra squadra CUORE CIVICO PER ROMANO facciamo i nostri più grandi e rispettosi complimenti; senza di loro non ci saremmo confrontati con persone e temi ben al di sopra delle nostre conoscenze; senza la “squadra” non ci sarebbe la speranza per un futuro diverso nei modi e nelle ragioni di fare politica. E senza il lavoro di Cuore Civico, non ci sarebbero stati nemmeno i contenuti che poi tutti hanno abilmente fatto propri. Agli avversari vincitori gli onori che si meritano, in quanto hanno ottenuto nuovamente l’ampia fiducia sufficiente ad AMMINISTRARE: auguriamo di utilizzare al meglio questo tempo per far crescere e preservare la bellezza e la ricchezza di Romano.
Certo, abbiamo pagato il fatto di non esser stati abbastanza lungimiranti nel capire che le vecchie “regole del gioco” sarebbero state più forti dei nostri buoni propositi; non siamo andati in processione casa per casa a discreditare gli avversari (noi, lista “civetta” dell’amministrazione uscente!), non abbiamo passato le notti a togliere propaganda elettorale di altri dalle cassette postali, non abbiamo organizzato un efficiente servizio di trasporto anziani nei giorni del voto, per portarli alle urne; non abbiamo nemmeno portato in dote i 1.500 voti di Toni Zen e Raffaele Grazia, non abbiamo ceduto alle mediazioni organizzate dai portatori di interessi dell’Area Fratelli (la famosa “riunione dal Commercialista”), e non abbiamo “cavalcato” le sentenze della magistratura.
A chi poi proprio in questi giorni continua indispettito a rinfacciarci di non aver voluto un accordo per una lista unica vogliamo dire ognuno è libero di camminare fianco a fianco con chi vuole, e che proprio per quello che vediamo, siamo sempre più convinti delle nostre scelte: dall’accordo tra ROMANO LIBERA di Dissegna e Lorenzato e SI CAMBIA di Carlesso, ne esce una rappresentatività in consiglio della sola ROMANO LIBERA, ben legittimata da un forte peso di voti di preferenza, e della componente di SI CAMBIA non v’è quasi più traccia; è questo il cambiamento che si auspicava? Siamo sicuri non sia proprio questa la composizione a cui si voleva arrivare? Faremo tesoro anche di tutto questo, per essere in futuro più concreti, e per far superare quelle paure di chi pur strizzando l’occhio a noi ha mestamente deciso di votare altrove, nella sicurezza di non incorrere in problemi nei prossimi anni.
NOI ANDREMO AVANTI. Nelle prossime settimane sceglieremo la forma e i modi, ma continueremo ad esserci, perché pensiamo che disperdere quello che rappresenta il nostro gruppo e la fiducia dei nostri sostenitori, sia il peggior tradimento nei confronti dell’ideale di una Romano migliore.
Abbiamo visto qualche lacrima negli occhi di chi credeva in noi, altri hanno voluto ringraziarci facendo quello che vedete in foto, e molti, molti altri ci stanno inviando messaggi di stima e di incitamento a continuare. Questa è la forza da cui vogliamo ripartire.
Non possiamo poi non guardare a quelle 4.200 persone che a Romano hanno deciso di non votare o di disperdere il loro voto in schede bianche o nulle; ed è un rimpianto enorme non essere riusciti a comunicare che noi eravamo lì anche per loro. Sono in buona parte i Giovani e gli scontenti della Politica centralistica che sta rovinando il paese. Proprio a loro vogliamo rivolgerci, dicendo che c’è una Casa Comune, il progetto Cuore Civico, che vogliamo costruire assieme.
Ci trasformeremo in Movimento di Informazione e faremo Politica sul territorio, coadiuvati dal nostro Consigliere eletto; un’opposizione dentro e fuori dal Consiglio, un’opposizione pulita ma intransigente; ma vogliamo farlo in compagnia di tutte quelle persone che vorranno condividere con noi questa nuova idea di far Politica, per arricchire le nostre proposte e per cogliere maggiori opportunità di crescita.
Con questo chiudiamo e invitiamo chiunque creda ancora in un vero cambiamento, ad unirsi a noi e contattarci tramite i riferimenti presenti all’interno del nostro portale www.cuorecivico.it.

Un Cuore Civico

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.917 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.688 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.495 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.282 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.087 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.215 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.714 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.874 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.682 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.395 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.209 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.917 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.880 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.195 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.096 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.069 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.045 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.951 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.776 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.762 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili