Ultimora
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 16:56
Bongiorno: 'La legge sul consenso pronta in commissione a gennaio'
26 Nov 2025 16:15
La strada in salita per la pace in Ucraina
26 Nov 2025 15:23
La prima casa di Pasolini a Roma torna 'centro del mondo'
26 Nov 2025 15:16
'Witkoff suggerì al Cremlino come presentare il piano di pace a Trump'. Malumori tra i repubblicani
26 Nov 2025 14:53
Il governo punta al premierato alla Camera a gennaio
26 Nov 2025 13:54
Alla Camera il question time con i ministri Nordio e Calderone
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gassificatore. Nuove polemiche a Cassola
La Lega Nord di Cassola organizza la serata con l'Università di Trento per l'illustrazione delle osservazioni al progetto Karizia, ma esprime “forte rammarico per l'assenza del sindaco”. “Un comportamento a dir poco deprecabile”
Pubblicato il 10-05-2012
Visto 4.786 volte
Come annunciato in un nostro precedente articolo, lunedì scorso 7 maggio la sezione della Lega Nord di Cassola, assieme alla Lega Nord di Rossano Veneto, ha organizzato una serata sul tema del gassificatore con l'intervento dell'ing. Maurizio Grigiante, ricercatore dell'Università di Trento, a cui la Lega di Cassola ha commissionato l'estensione delle osservazioni tecniche al progetto presentato da Karizia Tecnology.
Sullo svolgimento della serata, la Lega Nord di Cassola ha trasmesso in redazione il comunicato che riportiamo di seguito:
Foto Alessandro Tich
COMUNICATO
Lunedì sera 7 maggio si è svolta presso l’Auditorium Vivaldi di Cassola una conferenza pubblica organizzata dalla Lega Nord di Cassola e di Rossano Veneto per illustrare le osservazioni al progetto gassificatore presentato dalla ditta Karizia Tecnology, commissionata dalla stessa Lega Nord all’ing. Maurizio Grigiante, ricercatore presso l’Università degli Studi di Trento.
L'ing. Grigiante ha evidenziato in modo chiaro e comprensibile, anche ai non addetti ai lavori, le carenze dell’impianto in questione, mettendo in luce le notevoli problematiche del progetto tali da rendere assolutamente inidonea la sua realizzazione nel sito scelto.
E’ stata una serata molto sentita, dove il pubblico ha potuto interagire direttamente con il tecnico ing. Grigiante che ha risposto in modo chiaro ed esaustivo alle numerose domande.
La Lega Nord di Cassola ha commissionato la relazione per portare in provincia un’ulteriore autorevole voce contraria alla realizzazione del progetto, affiancandola alle osservazioni dei tecnici nominati dal Comune.
Ringraziamo il senatore Paolo Franco, l'onorevole Manuela Lanzarin e il consigliere regionale Nicola Finco per il sostegno politico ed economico che stanno dimostrando nei confronti di questa vicenda.
Esprimiamo tuttavia forte rammarico per l’assenza del Sindaco e di tutti gli amministratori di maggioranza del Comune di Cassola, pur invitati a partecipare.
Sicuramente sono più attenti alle schermaglie politiche che al bene della comunità.
Dov’era l’amministrazione Pasinato lunedì sera? Forse impegnata altrove, ma di certo non vicino ai cittadini di Cassola.
E’ a dir poco deprecabile il comportamento del Sindaco e del proprio gruppo politico, in quanto riteniamo che una buona amministrazione debba mettere al primo posto i problemi della popolazione e del proprio territorio prima di qualsivoglia contrasto politico: la salute dei cittadini non ha colore politico!
Ma forse la classe dirigente di Cassola non la pensa così!
Non era il Sindaco che ha detto che bisogna essere uniti per vincere questa battaglia? Parole al vento!
Evidentemente è più preoccupata di mostrarsi come “la paladina della giustizia” e di ottenere la compassione pubblica con lettere strappa-lacrime, piuttosto che lavorare assieme a tutti, comprese le forze politiche diverse dalla propria.
Non dimentichiamo che la prima responsabilità in questa vicenda ricade sulle amministrazioni che non hanno tutelato a sufficienza il territorio, problema che ora ricade pesantemente sui cittadini.
Lega Nord Cassola
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.444 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.354 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.339 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.936 volte
