Ultimora
21 Oct 2025 13:48
Posata la prima pietra del nuovo stadio di Venezia
21 Oct 2025 13:33
Bodybuilding, rischi elevati anche per le atlete
21 Oct 2025 13:32
Figlio morì di tumore, rinvio del processo ai genitori per omicidio
21 Oct 2025 12:57
Sexy shop usava personale 'in nero', multa e chiusura
21 Oct 2025 12:56
Milano-Cortina, a Verona iniziano i lavori in piazza Bra
21 Oct 2025 12:33
Oil&nonOil , al via a Verona la 19/a edizione della fiera
21 Oct 2025 13:18
Bimbo cade dalla finestra a Roma, gravissimo
21 Oct 2025 13:06
Nel 2050 in pensione quasi a 69 anni, più anziani al lavoro
21 Oct 2025 13:05
Abiti riciclabili e zero buffet, nel wedding si cambia
21 Oct 2025 13:03
Caso Epstein, escono le memorie postume di Giuffre e rilanciano la bufera su Andrea
21 Oct 2025 12:54
Pm Milano sentono vicini di Pamela, alcuni hanno visto omicidio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gassificatore. Nuove polemiche a Cassola
La Lega Nord di Cassola organizza la serata con l'Università di Trento per l'illustrazione delle osservazioni al progetto Karizia, ma esprime “forte rammarico per l'assenza del sindaco”. “Un comportamento a dir poco deprecabile”
Pubblicato il 10-05-2012
Visto 4.754 volte
Come annunciato in un nostro precedente articolo, lunedì scorso 7 maggio la sezione della Lega Nord di Cassola, assieme alla Lega Nord di Rossano Veneto, ha organizzato una serata sul tema del gassificatore con l'intervento dell'ing. Maurizio Grigiante, ricercatore dell'Università di Trento, a cui la Lega di Cassola ha commissionato l'estensione delle osservazioni tecniche al progetto presentato da Karizia Tecnology.
Sullo svolgimento della serata, la Lega Nord di Cassola ha trasmesso in redazione il comunicato che riportiamo di seguito:

Foto Alessandro Tich
COMUNICATO
Lunedì sera 7 maggio si è svolta presso l’Auditorium Vivaldi di Cassola una conferenza pubblica organizzata dalla Lega Nord di Cassola e di Rossano Veneto per illustrare le osservazioni al progetto gassificatore presentato dalla ditta Karizia Tecnology, commissionata dalla stessa Lega Nord all’ing. Maurizio Grigiante, ricercatore presso l’Università degli Studi di Trento.
L'ing. Grigiante ha evidenziato in modo chiaro e comprensibile, anche ai non addetti ai lavori, le carenze dell’impianto in questione, mettendo in luce le notevoli problematiche del progetto tali da rendere assolutamente inidonea la sua realizzazione nel sito scelto.
E’ stata una serata molto sentita, dove il pubblico ha potuto interagire direttamente con il tecnico ing. Grigiante che ha risposto in modo chiaro ed esaustivo alle numerose domande.
La Lega Nord di Cassola ha commissionato la relazione per portare in provincia un’ulteriore autorevole voce contraria alla realizzazione del progetto, affiancandola alle osservazioni dei tecnici nominati dal Comune.
Ringraziamo il senatore Paolo Franco, l'onorevole Manuela Lanzarin e il consigliere regionale Nicola Finco per il sostegno politico ed economico che stanno dimostrando nei confronti di questa vicenda.
Esprimiamo tuttavia forte rammarico per l’assenza del Sindaco e di tutti gli amministratori di maggioranza del Comune di Cassola, pur invitati a partecipare.
Sicuramente sono più attenti alle schermaglie politiche che al bene della comunità.
Dov’era l’amministrazione Pasinato lunedì sera? Forse impegnata altrove, ma di certo non vicino ai cittadini di Cassola.
E’ a dir poco deprecabile il comportamento del Sindaco e del proprio gruppo politico, in quanto riteniamo che una buona amministrazione debba mettere al primo posto i problemi della popolazione e del proprio territorio prima di qualsivoglia contrasto politico: la salute dei cittadini non ha colore politico!
Ma forse la classe dirigente di Cassola non la pensa così!
Non era il Sindaco che ha detto che bisogna essere uniti per vincere questa battaglia? Parole al vento!
Evidentemente è più preoccupata di mostrarsi come “la paladina della giustizia” e di ottenere la compassione pubblica con lettere strappa-lacrime, piuttosto che lavorare assieme a tutti, comprese le forze politiche diverse dalla propria.
Non dimentichiamo che la prima responsabilità in questa vicenda ricade sulle amministrazioni che non hanno tutelato a sufficienza il territorio, problema che ora ricade pesantemente sui cittadini.
Lega Nord Cassola
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”