Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Al Bano e Vittorio Power

Cultura e intrattenimento chiavi in mano: il 25 maggio a Bassano il critico d’arte e il celebre cantante saranno i protagonisti di un nuovo evento de La Milanesiana di Elisabetta Sgarbi

Pubblicato il 10-05-2023
Visto 10.877 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

In principio fu Oliver Stone.
Già, proprio lui, come ben ricorderete. Il regista di Platoon e di Nato il quattro luglio, affiancato dalla lettura di alcune pagine del suo libro affidata al famoso attore Toni Servillo e seguito dalla musica da balera degli Extraliscio, per un incredibile ossimoro (contraddizione in termini) sul palcoscenico della Sala Da Ponte.
Era il 2020, nell’era delle mascherine e del firmacopie dell’autobiografia di Stone “Cercando la luce”, pubblicata dalla casa editrice La Nave di Teseo, di cui Elisabetta Sgarbi è il direttore generale e direttore editoriale, con cordone di security pro distanziamento sociale e barriera di plexiglass parafiato.

Poi nel 2021 è stata la volta di una serata dedicata alle “Visioni del futuro”, al Teatro all’aperto del Castello degli Ezzelini, con l’intervento di altri due autori pubblicati dalla casa editrice - gli scrittori pluripremiati Tahar Ben Jelloun e Amin Maalouf -, seguito da un concerto al pianoforte di Ramin Bahrami.
Infine La Milanesiana, rassegna itinerante e multidisciplinare ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ha portato l’anno scorso a Bassano Elio delle Storie Tese che sempre al Castello ha interpretato Enzo Jannacci.
Quest’anno, per la 24sima edizione de La Milanesiana che prevede nuovamente una tappa nella nostra città, l’ideatrice e direttrice della kermesse di cultura e intrattenimento chiavi in mano - basta pagare il dovuto e l’evento è pronto e già confezionato - non ha dovuto più di tanto cercare il relatore principale in giro per il mondo.
Si tratta infatti del suo celebre fratello Vittorio Sgarbi, attuale sottosegretario alla Cultura e detentore, tra suoi numerosi incarichi, anche della presidenza della Fondazione Canova Onlus di Possagno.
L’appuntamento è per il prossimo giovedì 25 maggio, alle ore 21, in sala Da Ponte.
Il critico d’arte interverrà sul palco con una lezione su Antonio Canova tratta dal suo libro Canova e la bella amata, edito ovviamente da La Nave di Teseo, nel quale vengono ripercorse la vita, le passioni e le opere del celebre scultore.
Ma non è tutto perché, come annuncia un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dall’amministrazione comunale che patrocina e contribuisce all’evento, “a salire sul palco sarà anche Al Bano, voce storica della musica italiana, che si esibirà con alcuni dei suoi successi più grandi”.
Ovvero, come anticipa più precisamente il sindaco Elena Pavan in un suo post pubblicato oggi su Facebook, “il mitico Al Bano, che canterà 5 dei suoi più grandi successi”.
“Non mancate!”, conclude il messaggio social, che sprizza gioia da tutti i tasti, della prima cittadina.
“La serata - ritornando a quanto informa il comunicato stampa - sarà introdotta dalla scrittrice e organizzatrice dell’evento, Elisabetta Sgarbi, dopo i saluti istituzionali del sindaco Elena Pavan.”
L’ingresso all’evento de La Milanesiana è libero e gratuito, previo ritiro di tagliandi obbligatori che saranno disponibili a partire da domani, giovedì 11 maggio, all’Ufficio IAT di Piazza Garibaldi.
In attesa di scoprire quanto costerà il nuovo evento della rassegna di Elisabetta Sgarbi alle casse comunali (per l’incontro con Oliver Stone più il “vai col liscio” finale furono sborsati oltre 20.000 euro), apprestiamoci dunque ad accogliere in città la coppia inedita a cui viene affidato il compito di richiamare il pubblico bassanese.
Da una parte l’inossidabile Al Bano Carrisi, che il prossimo 18 maggio festeggerà all’Arena di Verona i suoi 80 anni di età con il suo show “Al Bano 4 volte 20”, sempre con le sue canzoni più celebri e con grandi ospiti, una settimana prima di esibirsi in quel di Bassano.
Dall’altra il professor Sgarbi che con il suo doppio volto di studioso e di politico, nonché di esponente dell’attuale governo, incarna oltremodo la doppia anima di uomo di cultura e di uomo di potere. Vittorio Power.
A Palazzo già sta spumeggiando un clima di fibrillante attesa e sono certo che al sindaco Pavan e all’assessore alla Cultura Cabion sta già girando in testa il più grande successo discografico del cantante di Cellino San Marco e della sua ex dolce metà: “Felicità”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.630 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.265 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.622 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.429 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.384 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.568 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.289 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 2.898 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.314 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 1.942 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.185 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.630 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.855 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.171 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.069 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.043 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.020 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.922 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.734 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.734 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili