Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano nel Patto
Sicurezza: riproposto anche per quest’anno il Patto civico. Sarà aumentata la presenza della Polizia Locale in orario serale e notturno con un progetto di tutela del territorio di competenza del Corpo Intercomunale di Polizia Locale del Bassanese
Pubblicato il 10-05-2016
Visto 3.727 volte
Il Comune di Bassano del Grappa non lascia, e anzi raddoppia.
Dopo l’ esperienza del 2015, si ripropone infatti anche quest’anno il Patto civico, finalizzato a fornire un servizio di Polizia Locale ai cittadini che tenga conto del mutamento dei comportamenti e delle abitudini che si è verificato in città negli ultimi anni.
“Negli ultimi anni a Bassano si riscontra un sensibile aumento di presenze di turisti, visitatori, giovani soprattutto alla sera - spiega il sindaco Riccardo Poletto -. Queste presenze si protraggono anche fino alla notte, frequentando i pubblici esercizi sia del centro storico sia della periferia con un conseguente aumento di traffico nelle strade cittadine.” “Nonostante gli sforzi e le azioni di contrasto da parte di tutte le Forze di Polizia, già ottimamente svolti - prosegue il primo cittadino -, si registrano anche fenomeni di microcriminalità e di abuso di bevande alcoliche, che unitamente a comportamenti non sempre compatibili con la tutela ambientale, della quiete pubblica e con evidenti violazioni al Regolamento di Polizia Urbana, possono generare una percezione diffusa di insicurezza della cittadinanza che questo potenziamento di servizi mira a contrastare.”

Foto: archivio Bassanonet
Nel corso del 2015 sono stati svolti servizi mirati con uno slittamento di orario del personale su base volontaria che ha prodotto, secondo l’Amministrazione comunale, “ottimi risultati in tema di sicurezza stradale e di controllo sul rispetto delle regole di convivenza soprattutto nel centro storico”.
Quest’anno l’Amministrazione intende aumentare la presenza della Polizia Locale in orario serale e notturno con un progetto di tutela e salvaguardia del territorio di competenza del Corpo Intercomunale di Polizia Locale del Bassanese.
Al progetto parteciperanno sia agenti di Bassano (16) che dell’Unione (3), pari circa al 40/45% dell’organico del Corpo Intercomunale, arruolati su base volontaria e suddivisi per turni.
Si inizierà il 20 maggio e si proseguirà fino al 31 dicembre 2016 con intensità diverse soprattutto nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, quando i servizi saranno ridotti rispetto all'estate.
Saranno garantite presenze nella fascia oraria dalle 21 alle 3 di notte, soprattutto nei fine settimana, dalle 18 alla mezzanotte nei giorni festivi e - grande novità di quest’anno - anche dalla mezzanotte alle 6 del mattino. In questo modo, a seconda delle necessità e degli appuntamenti in programma, ci saranno giornate coperte per l’intero arco delle 24 ore.
I servizi saranno organizzati in relazione alle esigenze settimanali, alle disponibilità di organico e ad altre variabili imprevedibili.
“Siamo consapevoli di chiedere un grosso sforzo al nostro personale - evidenzia l’assessore alla Sicurezza Angelo Vernillo - soprattutto durante il periodo estivo, quando devono essere coniugate le assenze (principalmente per i previsti e programmati congedi ordinari) con i maggiori servizi serali, garantendo comunque la rilevante mole di attività, procedure e servizi diurni che già subiscono inevitabilmente una razionalizzazione. Ci fa dunque molto piacere registrare la massima collaborazione del Comando e siamo certi che anche quest’anno i risultati, in termini di migliore vivibilità e sicurezza, apprezzati dalle varie componenti che vivono ed animano la città, arriveranno.”
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani