Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ecco a voi l'ITIS-mobile

Curiosità alla “Notte Verde del Nordest” per la nuova versione del “Sinclair C5” realizzata da una classe dell'indirizzo elettrotecnico dell'ITIS Fermi di Bassano. Il docente: “A Bassano serve una specializzazione in auto elettriche”

Pubblicato il 10-05-2012
Visto 3.897 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Quella piccola monoposto bianca a tre ruote esposta sabato scorso in piazza Libertà, vicino al paddock delle auto elettriche di varie case costruttrici predisposto per la “Notte Verde del Nordest”, non è passata inosservata. Una curiosità ben motivata: non fosse altro per il fatto che si tratta della prima vettura elettrica “made in Bassano”.
Stiamo parlando della “Trasformazione Sinclair C5”, versione riveduta e corretta del pionieristico veicolo elettrico a batteria realizzato in Gran Bretagna nella metà degli anni '80. Un'icona del passato che è diventata una proposta del presente grazie al lavoro degli studenti della classe 5°E dell'indirizzo elettrotecnico dell'ITIS “Fermi” di Bassano del Grappa, seguiti nel progetto dai docenti Giampaolo Mazzarotto e Paolo Lunardon.
“La mobilità del mezzo è alimentata da un pacco batterie - ci ha spiegato, nell'occasione, il prof. Lunardon - e la regolazione delle prestazioni del motore è a livelli buoni, grazie anche all'applicazione di un “inverter”, un dispositivo inventato dai ragazzi.”

La "Trasformazione Sinclair C5" realizzata dai ragazzi dell'ITIS Fermi, esposta in piazza Libertà (foto Alessandro Tich)

Ma il docente guarda già in avanti: “A Bassano - ci dice - serve una specializzazione in auto elettriche. Noi ci crediamo. Se non ci credono gli elettrotecnici dell'ITIS Bassano, non ci crede nessuno.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.661 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.560 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.909 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 6.839 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.776 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.165 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 4.405 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.313 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.675 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.577 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.093 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.092 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.870 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.058 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.643 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.751 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.547 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.452 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.619 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.221 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili