Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Maria che Biosfera

“Cara signora Maria ti scrivo”. Modulo Biosphera Genesis in viale delle Fosse e progetto B_HUB: la replica del vicesindaco Roberto Marin, in stile Lucio Dalla, al nostro articolo “La Cosa”

Pubblicato il 10-05-2022
Visto 13.486 volte

“We all live in a Yellow HUB_Marin”, canterebbero i Beatles.
Ma Roberto Marin, vicesindaco di Bassano del Grappa, si ispira invece a Lucio Dalla.
E ne ha ben donde: Marin è infatti il referente per l’amministrazione comunale del progetto, consacrato dalla nomina ufficiale avvenuta nel settembre dell’anno scorso ad Abuja in Nigeria, del Monte Grappa Riserva della Biosfera MaB UNESCO.

Foto Alessandro Tich

E in quanto tale segue di persona gli sviluppi conseguenti al prestigioso e ancora poco noto riconoscimento del programma Man & Biosphere delle Nazioni Unite, che riguarda il territorio di 25 Comuni di tre Province, Bassano compresa.
Prima fra tutti, l’annunciata realizzazione in Parco Ragazzi del ‘99 del B_HUB - Monte Grappa, un “contenitore fisico” per incontri e progetti sulla sostenibilità ambientale e un “incubatore di idee” nell’ambito del programma MaB UNESCO, rivolto primariamente ai giovani.
Bassano Comune capofila del progetto che coinvolge anche altre municipalità, schei gentilmente concessi da Fondazione Cariverona.
Fin qui il futuro. Il presente è costituito dall’installazione di questi giorni in viale delle Fosse davanti al Vecchio Ospedale. E cioè il modulo abitativo Biosphera Genesis, prototipo di edificio iper-sostenibile, attorno al quale ruota il programma dei B_HUB Days: la settimana di incontri e di visite guidate all’oggetto misterioso che si prefiggono “di far conoscere ai cittadini, e in particolare ai giovani, il progetto B_HUB, condividerne gli obiettivi e comprenderne i risvolti positivi che avrà sul sistema ambientale, economico e sociale della Riserva della Biosfera”.
Il contenitore abitativo ecologico parcheggiato davanti a San Bonaventura non è buttato lì a caso: rappresenta difatti il modello del sistema costruttivo con cui sarà realizzato giù in Prato il futuro “HUB della Biosfera” B_SITE - Monte Grappa.
Tutte queste informazioni le ho già rese nel mio articolo di ieri “La Cosa”, nel quale ho cercato di spiegare l’iniziativa in corso e i termini per iniziati che la contraddistinguono (B_HUB, B_SITE, Biosphera Project eccetera) alla signora Maria.
Perché finché la signora Maria non capisce di che cosa si tratta, sarà difficile far assimilare questi futuribili argomenti alla coscienza collettiva.
Lo sa benissimo anche il vicesindaco Marin, che in passato ha già chiamato in causa la stessa signora Maria - citandola addirittura in conferenza stampa - per cercare di spiegare nel modo più chiaro e semplice possibile le complicate voci del bilancio comunale.
In questi giorni Marin si trova all’estero, e quindi lontano da Bassano del Grappa, ma Bassanonet arriva dappertutto e pertanto ha avuto modo di leggere il mio articolo “La Cosa”.
L’autorevole esponente della giunta comunale ha quindi ritenuto di rivolgersi all’ipotetica lettrice per spiegare dal suo punto di vista quali sono i benefici, soprattutto in prospettiva, del progetto che viene presentato in questi giorni in città.
E così il vicesindaco di Bassano del Grappa ha preso spunto dal testo della celebre canzone di Lucio Dalla “L’anno che verrà”, meglio nota urbi et orbi come “Caro amico ti scrivo”, per trasmettere al vostro umile cronista il testo che segue:

CARA SIGNORA MARIA TI SCRIVO

Cara Signora Maria ti scrivo, così ti spiego un po'
e siccome sono molto lontano, su WhatsApp ti scriverò!
L’inverno è finito anche quest’anno
ma qualcosa ancora qui non va.
Nevica sempre meno, piove molto poco,
fa sempre più caldo, non ci sono più le stagioni
Si esce sempre in auto anche per fare la spesa sotto casa.
L’inquinamento aumenta sempre di più,
lo vedi dall’aria che respiri, dai tuoi fiori e dal tuo orto
che ha bisogno sempre di più di insetticidi e concimi non naturali.
Finalmente anche la televisione dice che c’è qualcosa che non va!
Bisogna inquinare meno e salvare il nostro ambiente, la nostra natura:
così torneranno le stagioni, tornerà la neve, la pioggia,
non userai più insetticidi e concimi non naturali e le api faranno ritorno.
Tutti useranno la bici per andare a fare la spesa, mentre molti già lo fanno.
Ci saranno case che consumeranno meno riscaldamento e meno elettricità
e si starà bene lo stesso usando meno gasolio.
Vedi, Signora Maria, cosa ti dico e ti scrivo,
il 15 settembre il Grappa è stato nominato
Riserva della Biosfera Mab Unesco,
un luogo dichiarato importante per ristabilire attenzione
e priorità all’ambiente, alla natura.
Il Grappa dove un tempo tanti giovani sono morti,
ora tanti giovani faranno progetti per salvare, conservare e valorizzare
la bellezza dei nostri boschi, dei nostri campi, dei nostri fiori.
Vedi Signora Maria ecco, davanti all’ospedale vecchio,
c’è un campione di una casa che “risparmia e rispetta l’ambiente”,
un posto dove mettere i progetti dei nostri giovani.
Vedremo dove metterlo e come farlo, ma le stagioni passano
e bisogna sperare e dar fiducia ai nostri giovani:
è questa la novità!

Roberto Marin

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.484 volte

2

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 11.559 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.153 volte

4

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.437 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 9.196 volte

7

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 4.655 volte

8

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.303 volte

9

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.261 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.386 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.689 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.424 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.393 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.741 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.484 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.734 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.786 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.070 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.759 volte

10