Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Allo spuntar dell'albo

Documenti “spariti” dall'albo pretorio online del Comune: i consiglieri uscenti e candidati con la lista Pavan Savona e Zonta attaccano l'Amministrazione. E accusano: “Centrosinistra poco trasparente, usa spazi pubblici per gli amici”

Pubblicato il 11-05-2019
Visto 3.777 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

“Mistero” a Palazzo. Nell'albo pretorio online del Comune di Bassano del Grappa, che contiene l'elenco delle delibere e delle determine dell'Amministrazione comunale che restano pubblicate per un certo periodo di tempo, mancherebbero diversi atti amministrativi riferiti a questi ultimi mesi. È l'accusa che viene lanciata congiuntamente dai due consiglieri comunali uscenti di centrodestra, e ricandidati per la lista civica “#Pavan Sindaco”, Alessio Savona e Andrea Zonta.
“Non ci sono varie determine e delibere da gennaio in poi - afferma Savona -. Nella libera consultazione non si trova ad esempio la determina di incarico per l'azione legale annunciata nei giorni scorsi sulla stampa dall'Amministrazione contro quattro utenti dei social, non c'è la determina sull'agenzia Quorum che segue la campagna elettorale, non è possibile recuperare gli atti sul volume di fine mandato dell'Amministrazione.”
“Vogliamo capire - dichiarano i due consiglieri - perché l’Amministrazione di centrosinistra nasconda delibere e atti, cancellandoli dal sito istituzionale che per obbligo dovrebbe rendere conto a tutti i cittadini, non solo agli addetti ai lavori.”

Foto Alessandro Tich

Ma per i due esponenti di opposizione sono anche altre “le tante anomalie politiche che stanno caratterizzando queste ultime settimane di mandato della giunta di centrosinistra, alcune delle quali richiederanno precisi chiarimenti nelle sedi opportune”.
Savona e Zonta ritengono che la campagna elettorale sia “viziata da comportamenti come la passerella di assessori con il “non-candidato-sindaco”, che hanno scelto proprio questi giorni per la consegna delle case popolari”. “Roba da far impallidire la prima, primissima Repubblica, quando si usava dare case per voti”, commentano. Secondo i due consiglieri comunali “questa è una violazione evidente della normativa, che vieta alcune specifiche azioni amministrative nel periodo elettorale, proprio per evitare che ci possa essere, direttamente o indirettamente, una coercizione della libertà di voto”.
“Peraltro - aggiungono -, Poletto e i suoi devono chiarire perché alcuni spazi comunali siano stati vietati agli esponenti del centrodestra e permessi al centrosinistra, come accaduto per Calenda a Palazzo Sturm.”
I due consiglieri nonché candidati si chiedono inoltre “con che criterio siano state date le sedi comunali a soggetti che poco rispetto hanno dei luoghi istituzionali o delle cariche istituzionali”. Il riferimento è al “deprecabile atto dello sputo ai danni dell’autovettura dell’assessore regionale Elena Donazzan nella serata del 26 aprile ultimo scorso, da parte di un gruppetto di persone che usciva da una sede comunale, data in uso ad alcune associazioni e nella quale si stava svolgendo una mostra, per la quale chiederemo le modalità di autorizzazione”.
“Si aggiunge anche l'episodio avvenuto alla presentazione della nostra lista”, specifica Andrea Zonta in merito al canto di “Bella Ciao” intonato proprio in quel momento da alcune frequentatrici della Casa della Danza di Operaestate in piazzetta Guadagnin.
“Una ammenda pubblica della parte avversaria ci sarebbe voluta”, conclude.
Scossoni che preavvisano il rush finale di campagna elettorale, mentre mancano oramai una quindicina di giorni all'albo. Pardon: all'alba.

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.856 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.582 volte

4

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.532 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.938 volte

6

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.433 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 6.779 volte

8

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.613 volte

9

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.467 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.341 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.274 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.259 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.630 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.039 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.622 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.856 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.255 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.182 volte