Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Star Trek, missione Asparago

Dal diario di bordo del comandante Kirk: reportage dal futuro sull'incontro ravvicinato col bianco turione su Marte

Pubblicato il 20-03-2009
Visto 3.360 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Data stellare 1281,9, anno solare 2270. Dal diario di bordo del Comandante Kirk:

"Spazio, ultima frontiera. Ecco i viaggi dell’U.S.S. Enterprise durante la sua missione quinquennale, diretta all’esplorazione di nuovi mondi, alla ricerca di altre forme di vita e di civiltà.

Al rientro da infinite galassie la nostra astronave ha fatto rotta su Marte.
I dispacci interstellari ci avevano informato che su quel pianeta aveva proliferato una particolare forma di vita vegetale importata dalla Terra.
Era bianca, liscia e commestibile: il suo nome è “asparago di Bassano”.
Lo coltivavano, in speciali serre pressurizzate, i primi coloni insediatisi sul suolo marziano provenienti dalle remote basi terrestri di Bassano, Cassola e Rosà.
Dicono che più di due secoli prima uno scienziato della NASA, Barry G. Goldstein, fosse giunto in quei luoghi per dire ai terrestri bassanesi che la sonda spaziale “Phoenix” aveva scoperto che il suolo di Marte era ricco di sostanze alcaline con presenza di acqua e quindi adatto alla coltivazione degli asparagi.
La notizia ebbe vasta eco e portò buoni frutti: nel 2030, con la prima missione umana su Marte, c’era anche una delegazione di Bassano coi primi semi del bianco turione da piantare.
Era giunto il tempo della nostra visita. All’arrivo su Marte dell’”Enterprise”, i coloni terrestri ci hanno fatto grandi feste. Ci hanno offerto, in segno di amicizia, un mazzo di quel prodotto spaziale che parlando fra loro chiamavano “sparasi”.
Il marchio era verde, l’asparago bianco e il pianeta era rosso. Gli stessi colori della bandiera, impiantata sul terreno della prima “sparasara” coltivata sul pianeta.
La produzione avveniva una volta all’anno ed era regolata dalle severe leggi dell’ “Associazione per la tutela dell’Asparago Marziano di Bassano D.O.P. - Denominazione di Origine Planetaria”.
Grossi quantitativi del turione stellare venivano trasportati dagli shuttle interplanetari fino alla Terra e quindi alla base di Bassano, dove nel frattempo l’asparago originale si era estinto.
L’interno pressurizzato della base dei coloni era molto accogliente. Il nostro equipaggio ha potuto degustare una specialità del pianeta: i “Sparasi e ovi alla Marziana”, di cui i terrestri erano molto ghiotti. Le uova - e un vino in bottiglie spaziali chiamato “Vespaiolo” - giungevano appositamente da Bassano nei viaggi di rientro degli shuttle interplanetari.
Il contatto con la nuova forma di vita vegetale e coi primi, pacifici abitanti di Marte era stato stabilito. La missione era compiuta. Siamo ripartiti verso nuove infinite galassie. Ma dopo aver provato i “Sparasi e ovi”, l’Universo non era più lo stesso."

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 12.856 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.568 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.961 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 7.347 volte

5

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 6.974 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 4.280 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 4.186 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.713 volte

10

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 2.867 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.601 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.522 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.195 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.564 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.437 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.922 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.691 volte

8

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 12.856 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.555 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.460 volte