Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
22 Oct 2025 10:40
Garlasco, un nuovo testimone smentisce alibi: scontrino del parcheggio non era di Sempio
22 Oct 2025 10:42
Manovra, Forza Italia: 'No a modifica della tassazione sui dividendi'
22 Oct 2025 10:35
Il Btp Valore raccoglie 650 milioni in avvio del terzo giorno
22 Oct 2025 10:05
Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in territorio ucraino'
21 Oct 2025 16:48
Più giovani in agricoltura, Bruxelles lancia nuovo piano
21 Oct 2025 19:54
Un italiano su 3 in discoteca, la nightlife vale 2 miliardi di euro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E sottolineo self
Loggetta del Municipio e Camminamento del Castello: “Ve li presento io”. L'assessore bassanese alla Cultura e alla Promozione del territorio Giovanni Cunico inaugura l'era dei video-selfie
Pubblicato il 17-06-2017
Visto 5.360 volte
Luciana Littizzetto, vedendosi sul palco di “Resistere” in piazza Libertà a fianco di un assessore comunale così giovane, gli ha chiesto spiritosamente: “Ma l'hai già fatta la cresima?”. In realtà Giovanni Cunico, golden boy del PD bassanese e della giunta Poletto (che però non è proprio un ragazzino, visto che è sulla trentina d'anni), non solo l'ha già fatta, ma anche come “animale politico” (sto citando Aristotele, non si offenda assessore) è già ampiamente ed efficacemente battezzato.
E adesso che è assessore comunale alla Cultura e alla Promozione del territorio a tempo pieno, “liberato” dalla precedente e meno mediatica delega alle Attività economiche, inaugura un nuovo stile di promozione dell'attività del proprio assessorato.
È la nuova frontiera dei video-selfie: non propriamente dei selfie, visto che la videocamera è azionata da un operatore, ma comunque dei messaggi filmati concentrati esclusivamente sulla sua persona. Testimonial di se stesso, nell'atto di testimoniare alcune novità della città.

Un fermo-immagine del video di Giovanni Cunico sul Camminamento del Castello
Il nuovo corso delle videotestimonianze self - e sottolineo self - dell'ambizioso assessore comunale ha preso forma in occasione dell'apertura o riapertura al pubblico, avvenuta in questi giorni, di due significativi spazi cittadini ovvero comunali: la Loggia del Municipio e il Camminamento delle Mura del Castello degli Ezzelini. Due luoghi descritti secondo uno story-board nel quale il giovane amministratore, protagonista delle riprese in piano-sequenza, dimostra doti da navigato intrattenitore.
Nel video della Loggetta lo si vede prima aprire con le chiavi il cancello d'ingresso per spalancarlo ed entrare nello spazio riaperto dal Comune. Mentre nella scenetta iniziale del video del Camminamento, da oggi fruibile con orari più estesi, lo vediamo comparire di spalle sotto il primo arco di accesso dopo il cortile del Corpo di Guardia.
Poi Cunico-testimonial, dopo qualche passo alla John Wayne, si gira e si rivolge a favore di videocamera e col linguaggio amichevole caro al popolo dei social, che ti fa dare del “tu” anche se chi riceve il messaggio è un emerito sconosciuto (la prima parola è “ciao”), descrive le meraviglie del luogo riaperto a beneficio dei cittadini e dei turisti.
Il tutto postato e condiviso su Facebook, compresa la pagina Fb della Città di Bassano.
Tanto di cappello: chi apre la breccia di una nuova strada è sempre meritorio di attenzione. E a Bassano del Grappa, quella inaugurata da Cunico è una strada che nessuno prima di lui aveva sperimentato con così tanta abilità: quella del selfismo amministrativo. Una cosa infatti è raccontare un luogo riprendendo il luogo oggetto del racconto, e un'altra è raccontarlo rimanendo sempre al centro dell'inquadratura.
Del resto, oggi in Italia e a tutti i livelli, la politica è soprattutto immagine.
E chissà se questi come i probabili futuri video self-costruiti dell'assessore non costituiscano il preludio di future ambizioni al termine del mandato.
Comunque sia, i videomessaggi di Giovanni Cunico hanno bruciato sul tempo tutti gli altri suoi colleghi di amministrazione. Questione, innanzitutto, di predisposizione: metterci la faccia, nel senso letterale del termine, non è da tutti.
Ma è anche vero che per comunicare qualcosa devi avere qualcosa da comunicare.
E visto il referato che detiene, rispetto ad altri esponenti di giunta, l'assessore alla Cultura e alla Promozione del territorio parte avvantaggiato.
Ve lo immaginate il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Roberto Campagnolo che posta dei video-selfie sull'andamento dei lavori di restauro del Ponte degli Alpini?
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”