Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

La scomparsa di Daniele Formica

Il celebre attore, conduttore, regista e doppiatore è morto all'Ospedale di Bassano del Grappa per un tumore al pancreas. Aveva 61 anni

Pubblicato il 02-02-2011
Visto 8.626 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

La grande popolarità l'aveva conquistata negli anni '80 e '90, con le sue numerose apparizioni e conduzioni televisive in programmi di successo della Rai.
Dal 2000 in poi aveva abbandonato la televisione per dedicarsi prevalentemente al teatro, la sua vera passione, sia come attore che come autore di testi e spettacoli.
Daniele Formica, brillante e poliedrico artista del palcoscenico e del piccolo e grande schermo, è morto ieri all'età di 61 anni all'Ospedale di Bassano del Grappa, stroncato da un tumore al pancreas.

Daniele Formica, artista poliedrico, morto per un tumore nella nostra città

Il caso ha voluto che la sua lotta contro il male fosse legata alla nostra città: alcuni mesi fa, in occasione di una visita ad alcuni amici nel Bassanese, l'attore piemontese avvertì le prime avvisaglie della malattia.
Rivoltosi per le prime cure all'ospedale cittadino, Formica decise di proseguire il percorso di terapia sempre al San Bassiano.
Celebre e apprezzato anche come doppiatore, Formica aveva alle spalle una carriera artistica sempre contraddistinta da una grande versatilità.
Di padre irlandese e madre italiana, dopo gli studi a Dublino e i primi passi nel mondo dello spettacolo a Londra e all'Aquila, si impose finalmente all'attenzione del pubblico italiano impersonando Samuel Beckett al Festival di Spoleto del 1977.
Tra i vari film che ha interpretato - oltre alla pellicola di esordio, “Cerca di Capirmi”, per la regia di Mariano Laurenti, del 1970 - si ricordano “Fico d'India” di Steno, “Camera d'albergo” di Mario Monicelli, “Ricchi, ricchissimi praticamente in mutande” di Sergio Martino e i più recenti “Pa-Rada “ per la regia di Marco Pontecorvo e “Ti stramo “ di Pino Insegno e Gianluca Sodaro, girati entrambi nel 2008.
Nonostante la sua cospicua attività teatrale, Daniele Formica sarà ricordato da tutti - come sempre accade - come un volto noto televisivo. In Tv - accanto a miniserie, fiction e telefilm - era apparso anche in “Paperissima”, nell'edizione condotta da Lorella Cuccarini e Marco Columbro.
Con lui scompare un protagonista atipico del mondo dello spettacolo, il cui eclettismo gli ha permesso di passare dalle produzioni più impegnate alle interpretazioni più spensierate, contraddistinte da un'inesauribile vena di ironia che non è mai stata eccessiva o volgare.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

22-06-2025

PFAS la cosa giusta

Visto 9.389 volte

2

Politica

24-06-2025

Stock 84 mila

Visto 9.276 volte

3

Attualità

24-06-2025

Pan Am

Visto 8.976 volte

4

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 4.155 volte

5

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 3.816 volte

6

Incontri

24-06-2025

Walkabout: tra le mappe della letteratura

Visto 3.739 volte

7

Magazine

22-06-2025

Modalità lettura 4 - n.9

Visto 3.571 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 2.178 volte

9

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 1.069 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.018 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.743 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.720 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.772 volte

5

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.289 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.285 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.224 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.219 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.210 volte

10

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.140 volte