Ultimora
13 Nov 2025 09:15
Uomo grave per ustioni in incendio nel suo appartamento
12 Nov 2025 20:36
Milano-Cortina: presentate le uniformi di staff e volontari
12 Nov 2025 20:25
Gasparato nuovo Presidente Autorità Portuale Venezia e Chioggia
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
13 Nov 2025 09:46
Riciclaggio, sequestrati a Giancarlo Tulliani oltre 2 milioni
13 Nov 2025 09:28
Ucraina - Von der Leyen:'L'offensiva di inverno di Putin fallirà'
13 Nov 2025 09:25
Fuga finita per Elia Del Grande, preso nel Varesotto
13 Nov 2025 09:20
Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan
13 Nov 2025 08:51
++ Von der Leyen, 'l'offensiva di inverno di Putin fallirà' ++
13 Nov 2025 08:42
Madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Una manifestazione pubblica “per ribadire le ragioni sostanziali che determinano il mantenimento del Tribunale di Bassano del Grappa e della locale Procura della Repubblica”.
L'appuntamento è fissato per giovedì 30 agosto alle ore 10 a Palazzo Sturm in via Schiavonetti a Bassano, scelto come sede della mobilitazione promossa dal Comitato spontaneo per la salvaguardia del Tribunale e della Procura di Bassano del Grappa, in accordo con l'Amministrazione comunale di Bassano e con l'Ordine degli avvocati cittadino.
Alla manifestazione - informa una nota diramata dal Comune di Bassano - sono invitati tutti i sindaci del comprensorio bassanese, il commissario straordinario della Provincia di Vicenza e i rappresentanti della Provincia stessa, il presidente della giunta regionale del Veneto e i membri della giunta e del consiglio regionale del Veneto, i parlamentari della provincia di Vicenza, il presidente del Tribunale di Bassano del Grappa, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bassano del Grappa, il presidente del consiglio dell'Ordine degli Avvocati e i consiglieri dell'Ordine, i presidenti e i consiglieri degli altri Ordini professionali, i presidenti e i membri delle categorie economiche e professionali, delle associazioni di volontariato, il Monsignore Abate e i cittadini tutti.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 7.892 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.648 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.793 volte





