Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Batman begins

A Pove del Grappa il Comune acquista 20 “Bat Box” per ripristinare il ritorno e l'insediamento dei pipistrelli. Analoga iniziativa a Cassola. Nella lotta contro le zanzare, è ormai bat-mania

Pubblicato il 28-08-2010
Visto 4.346 volte

Pubblicità

A Pove del Grappa si prospetta una vita dura per la zanzara tigre. Per contrastare la cui diffusione, a Pove come ovunque nel Veneto e in Italia, è ormai bat-mania.
Nel paese degli ulivi l'Amministrazione comunale ha infatti provveduto all'acquisto di 20 casette “Bat Box” con lo scopo dichiarato di ripristinare il ritorno e l'insediamento dei pipistrelli.
Come noto, i mammiferi alati sono degli efficienti e inesorabili alleati dell'uomo nella lotta alle zanzare e agli altri insetti dannosi all'agricoltura, dei quali sono avidi buongustai: basti pensare che in una sola notte un pipistrello può divorare oltre 2000 zanzare, rappresentando quindi - come sottolinea il Comune di Pove nel suo sito internet - “un metodo ecologico per combattere quel fastidioso flagello estivo”.

Un pipistrello può divorare oltre 2000 zanzare a notte

Quella tra l'uomo e i pipistrelli, tuttavia, è una convivenza non facile, frutto di antiche credenze, leggende e superstizioni che il bizzarro aspetto di questi predatori naturali e le loro abitudini notturne hanno da sempre alimentato: su tutte, la paura immotivata che si impiglino per i capelli.
Ma l'Amministrazione del sindaco Orio Mocellin non se ne cura e ricordando che i pipistrelli “sono animali mansueti ed amici dell'uomo” informa che le casette sono state posizionate “all'interno dei parchi pubblici ed in aree strategiche al fine di creare dimore per questi animaletti”.
E non solo: lo stesso Comune invita “i cittadini provvisti di aree idonee a contribuire a questa lotta acquistando alcune “Bat Box” presso i supermercati, oppure chiedendo informazioni all'Ufficio Tecnico, e a posizionarle in modo più diffuso sul territorio”.
“Nel giro di un paio d'anni, creato l'habitat giusto - è l'ottimistica previsione dell'Amministrazione povese - non si dovrebbe più sentir parlare di zanzare.”
L'iniziativa di Pove segue un'analoga operazione a Cassola, dove il Comune nei mesi scorsi ha pure collocato una cinquantina di “Bat Box” nei parchi e nelle aree pubbliche per la reintroduzione, nidificazione e riproduzione dei pipistrelli, mettendo a disposizione dei cittadini altrettante casette destinate alle aree private.
Un intervento che l'Amministrazione del sindaco Pasinato ha previsto di durata triennale, arco di tempo necessario alla colonizzazione dei predatori notturni e soprattutto alla verifica dei risultati del progetto.
L'interesse per la rivalutata “arma biologica” contro gli odiosi insetti - complice la proliferazione nel nostro territorio della zanzara tigre, accanto alla zanzara comune - si sta allargando a macchia d'olio, e quelli di Pove e Cassola sono solo due esempi di quello che si sta ormai rivelando un autentico fenomeno, all'origine di un consistente giro di affari.
Ideato due anni fa dall'Università di Firenze, il progetto delle tane artificiali per la reintroduzione nel nostro habitat dei chirotteri notturni è stato adottato da un numero sempre crescente di Comuni e ha fatto “bingo” presso i consumatori privati, andando a ruba in tutte le Coop del Veneto nelle quali sono in vendita e costringendo i negozi a continui nuovi ordinativi.
Nasce dunque la nuova era del pipistrello? Due-tre anni di tempo, e sapremo se nei nostri paesi e nelle nostre città nuove colonie di “vendicatori alati”, divoratori delle sgradite zanzare, veglieranno stabilmente sulla tranquillità dei nostri sonni.
Batman begins.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.547 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.394 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.765 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.703 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.344 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte