Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Scoperti nel Bassanese dalla Guardia di Finanza 14 evasori totali
Le Fiamme Gialle hanno accertato in città e nel comprensorio un'evasione complessiva di 7 milioni e 600mila euro nei primi sette mesi del 2009
Pubblicato il 28-08-2009
Visto 4.059 volte
Dichiarano zero, ma in realtà posseggono ville e auto di lusso.
Sono 14 in tutto gli evasori totali del territorio bassanese, completamente sconosciuti al Fisco, stanati e denunciati nei primi sette mesi del 2009 dalla Compagnia di Bassano del Grappa della Guardia di Finanza.
Le fiamme gialle bassanesi hanno inoltre individuato due evasori para-totali: che hanno cioè occultato al Fisco più del 50 per cento dei propri introiti.

Le Fiamme Gialle sulle tracce degli evasori fiscali
Il dato è emerso a margine del bilancio complessivo generale - diffuso oggi dal Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza - sui controlli anti-evasione effettuati nel corso del 2009 e intensificati durante l'estate a seguito del decreto anti-crisi del governo.
Tra i 14 evasori totali bassanesi è stato “pizzicato” anche un commerciante d'auto che acquistava vetture scadute al P.R.A. per rivenderle all'estero.
A Bassano e comprensorio, tra gennaio e luglio, è stata accertata un'evasione complessiva dell'Iva per 1 milione e 600mila euro.
Ammontano a 7 milioni e 600mila euro, invece, i ricavi complessivi non dichiarati al Fisco nella città del Grappa e dintorni.
Nel corso dei controlli 2009 le Fiamme Gialle hanno scoperto nel Bassanese 125 lavoratori irregolari: più della metà degli irregolari individuati nell'intera provincia di Vicenza.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani