Ultimora
31 May 2023 18:20
'Mi avete salvato', impreditore stacca assegno di 40mila euro
31 May 2023 17:36
Cade in una cava, muore un operaio nel Padovano
31 May 2023 15:21
Egitto antico 'lascia' Vicenza, 100mila i visitatori
31 May 2023 13:35
Salvini, favorevole a contributo per chi visita Venezia
31 May 2023 13:02
Apre Salone Nautico, Venezia per 4 giorni capitale del mare
31 May 2023 12:58
Scoperte false fatture per oltre 7 milioni di euro
31 May 2023 20:40
Alluvione, il 7 giugno incontro governo-enti locali
31 May 2023 20:20
Europa League: Siviglia-Roma. Dybala in campo dall'inizio
31 May 2023 20:20
Ucraina: l'Italia aumenterà i missili di artiglieria navale per Kiev
31 May 2023 20:01
Fitto, 'nessuno scontro con la Corte dei Conti'
31 May 2023 20:02
Mimit, nel ddl Made in Italy, fondo sovrano da un miliardo
31 May 2023 19:48
Pausini nominata Persona dell'anno dalla Latin Recording Academy
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Minacce di morte a Zaia
Telefonata con minacce questa mattina al comitato elettorale di Treviso del candidato alla presidenza del Veneto di Lega e centrodestra. Numerose dichiarazioni di solidarietà
Pubblicato il 21-03-2010
Visto 3.661 volte
Una telefonata con minacce di morte a Luca Zaia è giunta questa mattina al comitato elettorale di Treviso del ministro per le Politiche Agricole, candidato alla presidenza della Regione Veneto. A renderlo noto è stato l'on. Fabio Rainieri, deputato della Lega.
“Nei confronti del ministro è in atto una campagna diffamatoria dai toni pesantissimi e spesso violenti - ha detto Rainieri - il clima d'odio non serve a nessuno.”
Numerose le dichiarazioni di solidarietà giunte alle redazioni.

Il ministro Luca Zaia durante il suo comizio elettorale a Bassano
“La contesa politica è una cosa, le minacce un'altra - ha dichiarato Giuseppe Bortolussi, candidato alla presidenza della Regione Veneto per il centrosinistra -. Minacce e intimidazioni non c'entrano niente con la disfida politica e con la contrapposizione. Mi auguro che le forze dell'ordine possano fare chiarezza e individuare i responsabili di questo gesto''.
Il segretario provinciale vicentino dell'Udc Stefano Dall'Ara, aprendo a Bassano del Grappa l'incontro con il leader del partito Pier Ferdinando Casini, ha espresso “solidarietà e ferma condanna per tali azioni scellerate.”
Il 31 maggio
- 31-05-2021Futuro anteriore
- 31-05-2021Oscar alla carriera
- 31-05-2021Bassano Satyricon
- 31-05-2019Gli occhiali interi
- 31-05-2019Comunicazione del direttore
- 31-05-2018Fenice di rivedervi
- 31-05-2017L'Estate sta arrivando
- 31-05-2017Cristina, ma franca
- 31-05-2016Strappo tricolore
- 31-05-2016Food&Wine e Fantasia
- 31-05-2016Ocio al Leon
- 31-05-2014Riccardo Poletto: “Nessun apparentamento. Avanti coi cittadini”
- 31-05-2014Operaestate, cultura da gustare
- 31-05-2014Spritz all'Asparago per il Ponte di Bassano
- 31-05-2014Statemi bene
- 31-05-2014Centenario Grande Guerra: martedì 3 a Bassano Donazzan illustra “il ruolo della Regione”
- 31-05-2013Gli oneri “dimenticati” del Comune di Bassano
- 31-05-2013E il medico anti-alcol chiede aiuto agli alpini
- 31-05-2012Quorum zero e più democrazia
- 31-05-2012E' l'Inps? No, è l'Etra
- 31-05-2011Operaestate, su il sipario
- 31-05-2010“Un'ordinanza corretta. Ma l'educazione parte da casa”
- 31-05-2010“Diremo ai vigili di usare il buon senso”
- 31-05-2010Campioni al San Bassiano
- 31-05-2009Campionati Italiani di Karate Tradizionale F.I.K.T.A
- 31-05-2009Il Ponte verso il sole: s'inizia!