Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 20:07
Morta la donna accoltellata stamani a Milano, preso il marito
22 Oct 2025 19:20
Sinner sul velluto all'esordio a Vienna, batte Altmaier 6-0, 6-2
22 Oct 2025 18:40
Chiesto processo per il padre di Elisabetta Gregoraci
22 Oct 2025 18:36
Bonus auto, oltre 40mila voucher erogati in 5 ore
22 Oct 2025 18:25
Preso l'ex marito della donna accoltellata stamani a Milano
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Compito in classe
In vista dell’inizio della scuola, sopralluogo del sindaco Finco e dell’assessore Bizzotto all’Istituto Scalabrini, nuova sede della primaria Pascoli. Concessa al Comune l’ala sud dell’edificio, per un canone annuo poco superiore ai 100 mila euro
Pubblicato il 04-09-2025
Visto 9.556 volte
E così, questa mattina, il sindaco Nicola Finco e l’assessore comunale all’Istruzione Marina Bizzotto hanno svolto il loro compito in classe.
Il compito era quello di effettuare un sopralluogo all’Istituto Scalabrini per seguire le operazioni di allestimento dei locali destinati ad accogliere tra pochi giorni gli alunni e le alunne della scuola primaria ad indirizzo montessoriano “Giovanni Pascoli”.
Grazie all’accordo raggiunto con l’Istituto, l’amministrazione comunale ha ottenuto la concessione dell’ala sud dell’edificio, con accesso dal parcheggio pubblico sempre sul lato sud, per un canone annuo poco superiore ai 100 mila euro e per una durata provvisoria di tre anni, eventualmente prorogabile di un ulteriore anno.

Sindaco e assessore...compagni di banco durante il sopralluogo
“A partire da stanze vuote e inutilizzate - afferma il sindaco Finco - sta rapidamente prendendo forma una scuola accogliente e funzionale, inserita in uno dei contesti paesaggistici più suggestivi della nostra città. Un ringraziamento va alle maestre e al personale scolastico che in questi giorni stanno lavorando con passione e dedizione per accogliere nel migliore dei modi le bambine e i bambini di questa scuola.”
“All’Istituto Scalabrini, già sede di una scuola elementare in passato - aggiunge l’assessore Bizzotto -, i bambini potranno arrivare comodamente con qualsiasi mezzo, insieme a chi li accompagna, e usufruire di ampi spazi sia interni sia esterni. Rispetto alla precedente collocazione nei locali del nuovo Tribunale, non si tratta di un ripiego, ma di un vero passo avanti per garantire agli studenti un ambiente adeguato ad accompagnare le loro giornate di studio e crescita.”
“Trasloco organizzato in tempi record”, sottolineano i due amministratori comunali.
Riponete l’astuccio nello zainetto: fine del compito in classe.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”