Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Compito in classe

In vista dell’inizio della scuola, sopralluogo del sindaco Finco e dell’assessore Bizzotto all’Istituto Scalabrini, nuova sede della primaria Pascoli. Concessa al Comune l’ala sud dell’edificio, per un canone annuo poco superiore ai 100 mila euro

Pubblicato il 04-09-2025
Visto 431 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E così, questa mattina, il sindaco Nicola Finco e l’assessore comunale all’Istruzione Marina Bizzotto hanno svolto il loro compito in classe.
Il compito era quello di effettuare un sopralluogo all’Istituto Scalabrini per seguire le operazioni di allestimento dei locali destinati ad accogliere tra pochi giorni gli alunni e le alunne della scuola primaria ad indirizzo montessoriano “Giovanni Pascoli”.
Grazie all’accordo raggiunto con l’Istituto, l’amministrazione comunale ha ottenuto la concessione dell’ala sud dell’edificio, con accesso dal parcheggio pubblico sempre sul lato sud, per un canone annuo poco superiore ai 100 mila euro e per una durata provvisoria di tre anni, eventualmente prorogabile di un ulteriore anno.

Sindaco e assessore...compagni di banco durante il sopralluogo

“A partire da stanze vuote e inutilizzate - afferma il sindaco Finco - sta rapidamente prendendo forma una scuola accogliente e funzionale, inserita in uno dei contesti paesaggistici più suggestivi della nostra città. Un ringraziamento va alle maestre e al personale scolastico che in questi giorni stanno lavorando con passione e dedizione per accogliere nel migliore dei modi le bambine e i bambini di questa scuola.”
“All’Istituto Scalabrini, già sede di una scuola elementare in passato - aggiunge l’assessore Bizzotto -, i bambini potranno arrivare comodamente con qualsiasi mezzo, insieme a chi li accompagna, e usufruire di ampi spazi sia interni sia esterni. Rispetto alla precedente collocazione nei locali del nuovo Tribunale, non si tratta di un ripiego, ma di un vero passo avanti per garantire agli studenti un ambiente adeguato ad accompagnare le loro giornate di studio e crescita.”
“Trasloco organizzato in tempi record”, sottolineano i due amministratori comunali.
Riponete l’astuccio nello zainetto: fine del compito in classe.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.614 volte

2

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.600 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.402 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.394 volte

5

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 9.309 volte

6

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 8.694 volte

7

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 6.216 volte

8

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 6.180 volte

9

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.096 volte

10

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 5.818 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.333 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.323 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.666 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.180 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.900 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.654 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.757 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.563 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.419 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.399 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili