Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Giallorossi Alé

Al ristorante Ca’7 l’edizione 2025 di Imprendichef, la gara culinaria tra due squadre di cuochi-imprenditori a favore dell’Associazione Oncologica San Bassiano. Una chiamata alla solidarietà a cui hanno risposto 170 commensali

Pubblicato il 20-06-2025
Visto 9.757 volte

Pubblicità

Lo strano caso del dottor Fiore e di mister Alex.
Quella di Imprendichef, la gara culinaria tra due squadre di imprenditori a sostegno dell’Associazione Oncologica San Bassiano, è un’iniziativa dalla doppia identità: allegra e serissima.
Ad ogni edizione infatti (e questa è la terza) l’evento a scopo benefico che si svolge al ristorante Ca’7 viene presentato in una conferenza stampa molto “alternativa”, dall’atmosfera alla buona, tra frizzi e lazzi, scherzi e battute, giochi e sorprese. Ma quando si arriva al dunque, e cioè alla serata della gara tra i fornelli, l’impostazione cambia decisamente: atmosfera ovattata, organizzazione rigorosa, 170 commensali da gestire alla perfezione, allestimento raffinato sotto gli alberi del parco, menù da grand soirée, attenzione all’etiquette gastronomica come Fantozzi a cena dalla contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare.

Foto di gruppo delle due squadre di Imprendichef 2025 (foto Alessandro Tich)

C’è sempre un po’ di musica di sottofondo, il maestro di cerimonie Marco Fioravanzo detto Fiore conduce la serata con la sua solita verve e durante la cena non mancano le animate incursioni fra i tavoli dell’ex assessore Egidio Torresan, il “Pierino” della squadra gialla, che provenendo dalla cucina regala delle spumeggianti visite pastorali in mezzo ai partecipanti.
Ma in generale, pur nel clima piacevole del tutto, è una di quelle serate - tanto per intenderci - dove bisogna scegliere la posata giusta a sinistra e a destra del piatto e non bisogna allargare i gomiti mentre si mangia.
Il tutto viene ancora una volta proposto grazie all’impegno in prima persona della premiata ditta Attenti a Quei Due ovvero di Alex Lorenzon, chef del Ca’ 7 e di Fiore alias Marco Fioravanzo, maestro di tennis e caterpillar della solidarietà a favore dell’Oncologica San Bassiano.
Lo scorso anno, grazie ai proventi della serata, Imprendichef ha donato alla benemerita Associazione, che supporta con plurimi progetti e attività i pazienti oncologici del nostro territorio, la bellezza di 23.150 euro. Cifra che Fiore & Friends intendono quest’anno superare.
Riusciranno i nostri eroi nello scopo? Lo sapremo nel terzo e altrettanto immancabile momento della kermesse gastronomica solidale: la conferenza stampa conclusiva con l’annuncio della somma raccolta e la consegna dell’assegno alla Oncologica San Bassiano ODV.

Come sempre, le due squadre di cuochi-imprenditori in competizione sono contraddistinte dal colore dei rispettivi grembiuli, in onore alla bandiera di Bassano del Grappa: la squadra gialla e la squadra rossa.
E come fanno al Mondiale per Club di calcio, diamo subito le formazioni.
Squadra rossa, vincitrice di Imprendichef 2024 e detentrice del titolo:
Valentina Pengo (capitano), Federica Bordignon (vicecapitano), Lorena Crestani, Valentina Bontorin, Jenny Pascual, Luca Vidale, Christian Frighetto, Franco Comunello, Enrico Fincati, Davide Fiorese, Alessandro Vendramin, Lars Stratveit.
Squadra gialla:
Marta Carron (capitano), Costanza Marchiorello (vicecapitano), Alessandra Fontana, Olimpia Guazzo, Diletta Brunello, Silvia Pegoraro, Marco Masiero, Edoardo Sartor, Luca Comunello, Nicolò Ferracin, Carlo Marostica, Egidio Torresan.
Sono tutti qui al Ca’7 dalle 9 di mattina, tutti in cucina, supervisionati dai cuochi professionisti, con una sola pausa dalle 14 alle 16.30.
Ai “rossi” è spettata la preparazione di un antipasto (Ombrina in crosta di porcini con gnocco morbido ai piselli, menta e basilico), di un primo (Risotto al gransoporro, limone arrosto, salsa alle ostriche e polvere di prezzemolo) e di un dessert (Cremoso allo yogurt, sorbetto al cioccolato bianco e spuma di bergamotto).
I “gialli” hanno dovuto invece preparare un antipasto (Finto ossobuco di sogliola con sedano rapa, vongole e limone), un secondo (Rombo scottato con patate, olive e variazione di pomodoro) e un dessert (Crema bruciata alla fava tonka, mandorla e albicocca).
Sui menù a tavola le sei portate sono indicate coi rispettivi colori, in modo tale da facilitare la scelta su chi votare alla fine.
Prima che inizino le danze culinarie, il sindaco Nicola Finco, intervenendo al microfono, sottolinea che iniziative come questa “dimostrano il grado di civiltà di una comunità” e confermano “la versatilità dei nostri imprenditori”.
Il presidente dell’Oncologica San Bassiano Gianni Celi, presente assieme alla vicepresidente Dina Faoro, ricorda come l’Associazione sia nota “per aiutare i malati di tumore del nostro territorio”.
“Siamo partiti da niente - aggiunge - e anno dopo anno, grazie ai protagonisti della solidarietà, siamo riusciti a fare delle cose eccezionali.”
Seguono gli ingressi delle due squadre, che sfilano sul “red carpet” (ma in realtà è il giarin del vialetto del parco del Ca’7), e la presentazione dei loro componenti.
Poi tutti gli Imprendichef tornano indietro, nuovamente, in cucina: è il momento di passare dalle parole ai pasti.

Terminata la cena con la degustazione delle sei portate, si passa al fatidico momento della votazione per decretare la squadra vincitrice di Imprendichef 2025.
Chi ha preparato, nell’insieme, i piatti più graditi del menù? I gialli o i rossi?
Deciderà il popolo sovrano.
I gruppi di componenti di ciascun tavolo vengono invitati a turno dal maestro di cerimonie Marco Fioravanzo Fiore ad alzarsi dai loro posti e a recarsi al seggio elettorale approntato allo scopo: un tavolo sopra al quale si trovano un contenitore pieno di fiches e due urne, una di colore giallo e una di colore rosso.
L’operazione di voto è molto semplice.
Ciascun commensale-giurato prende una delle fiches e la mette, a seconda della propria preferenza, o nell’urna gialla oppure nell’urna rossa. Con tutti gli altri che ti vedono, con Fiore dietro al tavolo che ti osserva e all’inizio anche con la collega Barbara Todesco di TVA che ti riprende con la telecamera.
Praticamente è l’apoteosi del voto segreto.
Va detto che un’ampia parte dei commensali è composta in parità da persone “vicine” o “amiche” della squadra rossa, da una parte, e “vicine” o amiche” della squadra gialla, dall’altra. Un intero tavolo è inoltre composto dalla squadra gialla dell’anno scorso, uscita sconfitta da quella sfida tra i fornelli e sicuramente non propensa a votare per i cuochi-imprenditori del colore opposto, loro avversari nel 2024 e detentori del titolo.
Sono elementi utili a tentare una prima proiezione di voto, ma in realtà qualsiasi previsione sarebbe azzardata: c’è infatti anche una parte di commensali “neutrale”, e quindi dal consenso imprevedibile, e vota pure il personale del Ca’7.
Concluse le votazioni e successivamente anche le operazioni di spoglio ovvero di conteggio delle fiches contenute nell’una e nell’altra urna, mentre tra un tavolo e l’altro impazzano gli exit poll, il dottor Fiore e mister Alex ricompaiono nella postazione cerimoniale, in modalità “And the winner is…”.
Le due squadre antagoniste di cuochi per un giorno si piazzano ai due lati in attesa del verdetto, che viene finalmente annunciato dal colore di un fumogeno che parte in aria dall’erba del Ca’7: è il giallo.
Con 14 voti di differenza, la squadra gialla è dunque la vincitrice di Imprendichef 2025. Il cielo è giallo sopra San Vito.
La compagine di Egidio & Friends sarà chiamata a difendere il titolo nell’edizione dell’anno prossimo, quando dovrà battersi a singolar tenzone, o se preferite a singolar pignatta, contro una nuova squadra di “rossi”.
Ma a vincere la serata, prima di tutto, è stata la solidarietà.
Non è una frase fatta o pelosa retorica: è un dato di fatto.
E ancora una volta l’iniziativa degli Attenti a Quei Due, Alex e Fiore per gli amici, andrà assegno.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 19.806 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 10.367 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.927 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.207 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.906 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.756 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.561 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.003 volte

9

Politica

27-11-2025

PPE Parolini, Campagnolo e Poletto chiedono chiarezza

Visto 2.395 volte

10

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.361 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.396 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.238 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.508 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.373 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.217 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.211 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.889 volte

9

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 19.806 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.781 volte