Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 06:53
Ellen Pompeo ha la sua stella sulla Walk of Fame
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fratelli di quaglia
Il Partito Democratico sul “salto della quaglia” di Elena Pavan: “Scelta politica che sconcerta. Coerenza imporrebbe che si dimetta subito da consigliere dell’Unione per lasciare spazio a un vero rappresentante delle minoranze”
Pubblicato il 21-10-2024
Visto 10.485 volte
Sul terremoto politico del sesto grado della Scala Pavan, vale a dire l’ingresso di Elena Pavan in Fratelli d’Italia e tramite il partito della fiamma tricolore in maggioranza, non manca la reazione del Partito Democratico.
Con un comunicato trasmesso nel pomeriggio in redazione, il Circolo di Bassano del Grappa del PD interviene su un “salto della quaglia”, come lo definisce, che “a pochi mesi dalle elezioni, sconcerta”.
Nella nota il PD focalizza l’attenzione sulla questione, già accennata anche nel precedente comunicato di è il Momento, del ruolo di Elena Pavan in seno al consiglio dell’Unione Montana del Bassanese.

Elena Pavan (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)
Come ho già scritto nell’editoriale odierno “Elena e i suoi Fratelli”, l’ex sindaca parteciperà in questa veste alla seduta del consiglio dell’Unione di domani che discuterà la mozione urgente sul tema della Polizia Locale.
Oggi però, “per opportunità” a fronte del suo ingresso in Fratelli d’Italia, ha ritirato la sua sottoscrizione alla mozione medesima, di cui era prima firmataria, presentata assieme ai colleghi di minoranza Manuel Remonato e Paolo Retinò.
Il Partito Democratico chiede le dimissioni immediate della Pavan dal consiglio dell’Unione, in cui era stata eletta come esponente di minoranza, “per lasciare spazio a un vero rappresentante delle minoranze”, come dal testo che segue.
COMUNICATO
Volontà elettorale.
È ormai ufficiale il passaggio del ex Sindaca Elena Pavan nelle fila di Fratelli d’Italia.
È una scelta che, politicamente parlando, lascia stupiti. Che in politica essere coerenti non paghi, può essere, ma questo salto della quaglia, a pochi mesi dalle elezioni, sconcerta.
“Pavan torna tra le braccia di chi l’ha sostenuta al primo turno per fare uno sgarbo alla Lega ma che non ci ha pensato un attimo a scaricarla ai ballottaggi per sostenere il suo avversario - interviene Maria Di Pino, Segretaria dem cittadina, che prosegue - Entra così in un gruppo di maggioranza che nei primi mesi di amministrazione non ha fatto altro che scaricarle addosso tutte le responsabilità di scelte che Finco non riesce a gestire e che in campagna elettorale senza troppi giri di parole affermava che lei non era stata all’altezza compito. Con questi presupposti ci si aspetta di vedere fuoco e fiamme in una amministrazione che di passi falsi ne ha già fatti parecchi. Con buona pace della città e delle sue esigenze”.
“Oltre alla questione politica, c’è un altro aspetto da non sottovalutare - dichiara Domenico Riccio, portavoce del PD di Bassano, che insiste - Parlo della nomina di Pavan come rappresentante per le minoranze nell’Unione Montana: coerenza imporrebbe che presenti subito, specie in un momento così delicato per l’Unione, le dimissioni per lasciare spazio ad un vero rappresentante delle minoranze.”
In consiglio, baluardo scolorito di una battaglia perduta, resta però un gruppo di minoranza che porta ancora il suo nome, ennesimo paradosso di un politicare ondivago. Lo apprezzeranno quelli che l'hanno sostenuta fino in fondo e l'hanno consolata nel momento della sconfitta?
Ne dubitiamo fortemente.
Partito Democratico
Circolo di Bassano del Grappa
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole