Ultimora
24 Jun 2025 20:37
Nozze Bezos, attivisti Extinction Rebellion salgono su una gru a Venezia
24 Jun 2025 19:13
Via dai super prodotti israeliani, arriva la Gaza Cola
24 Jun 2025 18:56
La Lega è pronta a presentare un emendamento sul terzo mandato
24 Jun 2025 18:25
Yacht e jet privati, a Venezia i primi invitati di Jeff Bezos
24 Jun 2025 16:20
Alessandro Benetton confermato presidente di Edizione Spa
24 Jun 2025 15:52
Pedemontana, dal 2023 il traffico giornaliero medio a +141%
25 Jun 2025 00:25
Trump impone la pace, regge la tregua tra Israele e Iran
24 Jun 2025 17:48
Mondiale per club: in campo alle 3 Esperance Tunis-Chelsea LIVE
24 Jun 2025 23:53
Mondiale per club: Benfica batte Bayern 1-0, sono entrambe agli Ottavi
24 Jun 2025 23:06
Mondiale per club: Benfica batte Bayern 1-0
24 Jun 2025 22:07
La tregua spinge le borse, crollano il petrolio e il gas
24 Jun 2025 22:05
Si è dimessa la giudice dello scandalo al processo Maradona
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
Pubblicato il 13-07-2012
Visto 2.722 volte
L’on. Manuela Lanzarin, alla notizia circolata in questi giorni della chiusura della Bayer Material Science di Mussolente, società della multinazionale Bayer, si è subito attivata disponendo un’interrogazione in Commissione al Ministro del Lavoro e Sviluppo Economico Corrado Passera.
Nel documento, l’on. Lanzarin - ripercorsa la storia dello stabilimento che occupa una cinquantina di lavoratori - chiede al titolare del dicastero “[…] se intenda porre in essere attività di moral suasion nei confronti della Bayer, a salvaguardia dei livelli occupazionali dei dipendenti e delle famiglie interessati nonché di un patrimonio storico-economico importante nella storia di Mussolente e più in generale del territorio vicentino di Bassano del Grappa ed in quali termini, nell'ambito della propria competenza, il Governo intenda intervenire nel caso in questione al fine di scongiurare la chiusura dello stabilimento della Bayer di Mussolente così da favorirne il consolidamento e l’ulteriore sviluppo”.
“È sconcertante - spiega l’esponente del Carroccio - come il taglio previsto di questa realtà produttiva perché non permette più di avere i margini previsti, possa avvenire in questo modo e con tempi così ridotti sopra la testa di 50 lavoratori. Questa è una ferita non solo per i dipendenti e le loro famiglie, ma per tutta la nostra comunità.
Il Governo non può permettere che multinazionali come la Bayer taglino attività produttive con la stessa facilità con cui si taglia un ramo secco e senza oltretutto che venga attivato alcun tipo di percorso, in modo da cercare insieme ai dipendenti e alle loro rappresentanze sindacali ma anche con Istituzioni locali e Categorie economiche, delle possibili soluzioni.”
Il 25 giugno
- 24-06-2023Mastro Bernardi
- 24-06-2021Stracult
- 24-06-2021Nuovo Cinema Paradiso
- 24-06-2021Un Marchio nel buio
- 24-06-2021Mazzini per Tutti
- 24-06-2021Adesso bAstra!
- 24-06-2020Forte e chiaro
- 24-06-2017Turismo per fiction
- 24-06-2017Din Don Achab
- 24-06-2017Amici del Calcio, partita “Amarcord” e serata di beneficenza
- 24-06-2016God Save the Queen
- 24-06-2015Minorenni e già ladri attrezzati
- 24-06-2015Restauro Tempio Ossario, Ok del governo alla progettazione preliminare e definitiva
- 24-06-2015Marostica, incontro a 5 Stelle sul TTIP
- 24-06-2015Sammy...MasterChef
- 24-06-2014L'orso delle polemiche
- 24-06-2013L'ex caserma del futuro
- 24-06-2011Un caso di meningite al San Bassiano
- 24-06-2011Approvato all'unanimità il bilancio di Etra
- 24-06-2011Ecco in anteprima la nuova Biblioteca
- 24-06-2011Rifanno le strisce: viale delle Fosse e salita Brocchi in tilt
- 24-06-2010Stefano Giunta: “Sterili ultimatum degni di miglior causa”
- 24-06-2010“Miss Italia nel Mondo” a Bassano
- 24-06-2010I sindaci spengono le luci contro la manovra del governo
- 24-06-2009A 90 all'ora in città...
- 24-06-2009Il nuovo sindaco: “La giunta forse già entro questa settimana”
- 24-06-2009Cimatti proclamato ufficialmente sindaco