Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Etra: disinfestazione anti-zanzare

Pubblicato il 13-07-2012
Visto 3.048 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sono in corso gli interventi di disinfestazione dalla zanzara da parte di Etra in 18 Comuni del comprensorio Bassanese e dell’Altopiano di Asiago.
“Nel periodo estivo è necessario combattere la diffusione delle zanzare e limitarne la presenza nel territorio per evitare, oltre che dolorose punture, anche la trasmissione di virus o malattie tropicali che possono avere gravi complicanze per l’uomo - ha spiegato Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra . Abbiamo iniziato gli interventi nei mesi primaverili, ma con l’arrivo dell’estate li stiamo intensificando. In particolare, stiamo effettuando disinfestazione antilarvale nei tombini e adulticida sulle alberature presenti nelle strade pubbliche, nei parchi pubblici, nelle scuole, ecc. Entrambi gli interventi vengono eseguiti indicativamente tra aprile e settembre in tutte le zone abitate dove possono verificarsi focolai di infestazione».
Per ottenere un migliore risultato è importante l’impegno dei cittadini relativamente alle pertinenze private. Per svolgere un’efficace prevenzione è utile un’adeguata informazione sulle abitudini e sulle caratteristiche della zanzara. Ecco dunque alcuni consigli per prevenire e contenere l’infestazione.

L’habitat di riproduzione della zanzara tigre è rappresentato da acque stagnanti limpide e pulite. Le femmine depongono le uova sulla parete interna di contenitori in cui è presente acqua e le uova si schiudono esclusivamente se sono sommerse dall’acqua. I luoghi scelti sono tuttavia diversi, essendo costituiti da qualsiasi tipo di oggetto contenente acqua (tombini, caditoie, sottovasi, bidoni, vasche, sacchetti di plastica, teli di nylon, barattoli, bottiglie, lattine, bicchieri, annaffiatoi, e quant’altro possa contenere acqua). Per questo si raccomanda innanzitutto di eliminare tutti i possibili contenitori che permettano il ristagno dell’acqua nelle adiacenze delle abitazioni e di svuotare periodicamente i sottovasi. È poi consigliabile trattare settimanalmente l'acqua presente nei tombini situati nelle aree private con un apposito prodotto biologico acquistabile presso i rivenditori autorizzati; coprire accuratamente e senza lasciare fessure le vasche e i bidoni di irrigazione affinché le zanzare non possano raggiungere l'acqua per riprodursi.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.613 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.351 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.220 volte

4

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.437 volte

5

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.160 volte

6

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.128 volte

7

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 8.898 volte

8

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 8.405 volte

9

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 7.529 volte

10

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 5.726 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.419 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.613 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.990 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.139 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.977 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.479 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.463 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.351 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.296 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.220 volte