Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
Nel prossimo consiglio comunale sarà votata una delibera di sostegno al progetto di legge Padrin per la reintroduzione delle preferenze per l'elezione dei parlamentari. Il sindaco Pasinato: “Restituire al cittadino la centralità che gli spetta”
Pubblicato il 13-07-2011
Visto 4.107 volte
Basta con le schede prestampate che trasformano l'elettore in un semplice notaio delle scelte imposte dalle segreterie di partito: per l'elezione dei parlamentari si deve ritornare al caro e vecchio voto di preferenza.
Il messaggio non parte dal parlamento, ma dal Comune di Cassola che nel prossimo consiglio comunale, in agenda lunedì 18 luglio alle 19, tratterà l'approvazione di un Ordine del Giorno a sostegno del progetto di legge statale - firmato dal consigliere regionale veneto del PdL Leonardo Padrin - che propone la modifica del sistema elettorale per la Camera e il Senato reintroducendo le preferenze, mantenendo però il “premio di maggioranza” per continuare a garantire il bipolarismo.
“Come Amministrazione comunale - spiega il sindaco Silvia Pasinato - abbiamo accolto con grande entusiasmo e con grande favore la proposta presentata da Leonardo Padrin, Presidente della Commissione Sanità e Sociale della Regione Veneto, perché finalmente, restituisce al cittadino la centralità che gli spetta”.
Il sindaco di Cassola Silvia Pasinato: "Vogliamo che gli eletti in parlamento rispondano direttamente ai cittadini"
“Il distacco della politica dal mondo reale, la incapacità della politica di rispondere alle reali esigenze del territorio che dovrebbe rappresentare, il divario tra politica e paese reale - continua il primo cittadino - sta anche in questo: l’aver tolto alla gente la possibilità di identificarsi non solo con un partito e con il suo leader, ma anche con gli eletti, cui affidare le problematiche del territorio da risolvere e da tutelare, ha prodotto non un allontanamento, ma un grande distacco della gente da quelli che sono gli eletti in parlamento.”
“L’eletto in parlamento - prosegue il sindaco - deve poter tornare ad essere un punto di riferimento per i cittadini e per i problemi del territorio. Con la reintroduzione delle preferenze, infatti, si ricrea anche quel rapporto tra eletto e territorio, che se si è ormai perso nel meccanismo di elezione in Parlamento, è invece ancora vivo, ed è anzi l’unico oggi ad essere realmente tangibile, tra cittadini e Amministrazione comunale.
Proprio come amministratori comunali e, ancor più come sindaci, siamo al servizio dei nostri cittadini e pertanto ogni nostra valutazione, scelta e decisione viene affrontata partendo da questo presupposto, consapevoli di dover rispondere direttamente ai cittadini”.
“Ora - conclude Silvia Pasinato - vogliamo che anche i nostri rappresentanti in parlamento siano chiamati a rispondere direttamente ai cittadini e non solo a chi ha scelto di collocarli in una posizione facilmente eleggibile con la sola scelta del partito. Anche i parlamentari devono rispondere direttamente alla gente e non allontanarsi dalla essa.
La condizione di parlamentari eletti deve tornare a rivestirsi di quella responsabilità pubblica che solo da una scelta precisa può essere rafforzata e richiamata”.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.371 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.968 volte
