Ultimora
19 Mar 2025 13:08
Sulla sponda veneta del Garda 14,7 milioni di presenze nel 2024
19 Mar 2025 12:55
Aggrediscono addetto pulizie, denunciati tre 16enni a Treviso
19 Mar 2025 12:46
Caso Trentini, legale famiglia '125 giorni senza sue notizie'
19 Mar 2025 12:32
Chiedono riscatto per restituzione quadri rubati, arrestati
19 Mar 2025 11:49
E-Distribuzione, in servizio la 'cabina Olimpica' a Cortina
19 Mar 2025 11:32
Dall'Antartide è in arrivo il ghiaccio più antico del mondo
19 Mar 2025 13:18
Calenzano, avvisi di garanzia a 9 persone e ad Eni spa
19 Mar 2025 12:44
Casco blu dell'Unifil ferito nell'esplosione di una mina nel Libano
19 Mar 2025 12:31
Morta Nadia Cassini era icona sexy anni '70
19 Mar 2025 12:11
Meloni: 'La compattezza del governo non è data dalla presenza dei ministri in Aula'
19 Mar 2025 08:32
Le immagini più nitide dell'universo neonato
18 Mar 2025 09:36
Calcio: Italia-Germania inclusiva,al Meazza 30 tifosi ipovedenti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Che sia Chiara
Ecco la nuova direttrice dei Musei Civici di Bassano. E’ Chiara Casarin, 41 anni, trevigiana. Terza classificata alla selezione del Comune, ha accettato oggi l’incarico
Pubblicato il 13-07-2016
Visto 16.215 volte
Musei Civici di Bassano: habemus direttore. Anzi, direttrice. E questa volta la notizia è definitiva. Dopo il forfait del direttore designato Roberto Pancheri, chiamato ad altro incarico a tempo indeterminato a Trento, e dopo l’annunciata rinuncia della seconda arrivata in graduatoria Sandra Rossi, stipendiata dalla Sovrintendenza di Venezia e in “distacco” temporaneo all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, la scelta sul manager che reggerà le sorti dei Musei per il resto del mandato dell’Amministrazione Poletto è caduta sulla terza arrivata alla selezione pubblica indetta dal Comune.
Si tratta di Chiara Casarin, 41 anni, laureata in Semiotica dell’Arte alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna, con dottorato di ricerca in Storia dell’Architettura e della città, Scienze delle Arti e Restauro alla Scuola di Studi Avanzati di Venezia. Il suo brillante curriculum, tra le altre cose, registra anche un anno di formazione presso il Centre de Recherche sur les Arts et le langage dell’EHESS di Parigi e un diploma di maestro restauratore con specializzazione in restauro di dipinti e mobili antichi.
E’ attualmente docente a contratto all’Università Ca’ Foscari di Venezia per il corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali.

La dottoressa Chiara Casarin (fonte immagine: vanityfair.it)
Ora la sua nuova scrivania sarà quella di via Museo: è pervenuta infatti questa mattina la sua risposta di accettazione dell’incarico, che sarà formalizzato nei prossimi giorni con la firma del contratto.
“Alla selezione per la direzione dei nostri musei si sono iscritti più di settanta candidati e oltre cinquanta hanno affrontato il colloquio - dichiara il sindaco Riccardo Poletto -. I candidati che hanno ottenuto i punteggi migliori erano tutte persone dal profilo eccellente. Do quindi il benvenuto a Chiara Casarin, certo che per formazione, esperienza e sensibilità saprà lavorare bene con noi, per la nostra città e per il territorio.”
Trevigiana di nascita, attualmente residente a Venezia, la nuova direttrice dei Musei di Bassano nella sua pluriennale attività come curatrice di esposizioni d’arte e di pubblicazioni scientifiche ha maturato esperienze sia in Italia che all’estero. Ha lavorato, tra gli altri, per la Soprintendenza per i Beni Architettonici e paesaggistici di Venezia e laguna - Palazzo Ducale, le Gallerie dell’Accademia, la Fondazione Bevilacqua La Masa e Venice Art Society di Venezia; per i Musei civici, il Premio triennale di scultura Arturo Martini e la Fondazione Benetton di Treviso; la Fondazione Carlo Gajani di Bologna.
Giornalista pubblicista, pubblica articoli, saggi e recensioni di eventi artistici e culturali in Artribune, Corriere della Sera e Vanity Fair.
A lei spetta adesso l’arduo ma stimolante compito di risollevare le sorti del Museo Civico e delle altre sedi museali comunali. Che sia Chiara.
Il 19 marzo
- 19-03-2024L’Asparagruppo
- 19-03-2023Ritorno al Futuro
- 19-03-2021C'era una volta l'Asparago
- 19-03-2021Andreotti sul Ponte
- 19-03-2021Uccellato
- 19-03-2020On the road
- 19-03-2020Il virulento
- 19-03-2019Diritto a rovescio
- 19-03-2018Non ci resta che piangere
- 19-03-2015Breganze, furto di scarpe da Mengotti per 50mila euro
- 19-03-2014L'asparago cambia marcia
- 19-03-2014M5S Bassano del Grappa: una serata sulle “Città di Transizione”
- 19-03-2014Maria Nives, l'anticipatrice
- 19-03-20145 Stelle diviso 2
- 19-03-2011Asparago Bianco di Bassano DOP pronti … via!
- 19-03-2011La Pedemontana? Passa anche da Piazza Libertà
- 19-03-2010Scenari di un Veneto in noir
- 19-03-2010Vaccinazione antirabbica, ultima chiamata
- 19-03-2009“Concerto di Primavera” dei Lions: musica e solidarietà coi Solisti Veneti