Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

In Zen che non si dica

Impegno per Bassano, “tirata in ballo” nella notizia sulla possibile candidatura a sindaco di Gianni Zen per il centrosinistra: “Nessun dialogo col PD, Impegno per Bassano non intende essere la stampella di nessuno”

Pubblicato il 23-12-2023
Visto 11.008 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ho Ho Ho!
Babbo Natale sta arrivando, alberi e presepi sono allestiti. Tutti stanno respirando il clima natalizio, tranne la politica cittadina.
E gli echi delle piccole o grandi manovre in vista del voto comunale a Bassano nel 2024 sono arrivati anche oggi, che è l’antivigilia.

Gianni Zen (da Facebook / Gianni Zen)

La notizia politica del giorno, come ben saprete, è la conferma di una voce che stava girando in città da mesi. Vale a dire l’indicazione del nome di Gianni Zen, preside di lunga carriera oggi in pensione ed ex parlamentare col PPI di Rosy Bindi, quale candidato sindaco del centrosinistra.
L’endorsement pro Zen, come ha riferito oggi il Giornale di Vicenza, è emerso “ad alta voce” nel rinfresco successivo all’ultimo consiglio comunale del 2023.
Secondo l’articolo del quotidiano locale, il centrosinistra e il PD in particolare punterebbero a replicare l’operazione Cimatti del 2009.
Vale a dire: candidato di centro e alleanza col PD, pronto a correre da solo al primo turno. Quindi, al ballottaggio, la Große Koalition con l’aggancio a supporto di una formazione di centrodestra, che al posto di quella che fu la lista Bassano ConGiunta nel 2009 sarebbe la lista civica Impegno per Bassano.
Il nome di Zen, come evidenzia il sottotitolo dell’articolo, è “gradito in quanto centrista anche a Impegno”.
Ma, a quanto pare, così non è.
Oggi è pervenuto in redazione un comunicato stampa di Impegno per Bassano che respinge al mittente ogni illazione di sostegno all’operazione Zen.
“Impegno per Bassano - afferma la nota - non intende essere la stampella di nessuno e la coerenza che ci ha sempre contraddistinto ci impedisce di prestarci ad alchimie politiche innaturali, come quelle che, nel 2009, hanno visto sedere vicini in giunta Mauro Beraldin ed Andrea Zonta he ben poco avevano in comune.”
La lista civica dell’ex vicesindaco Roberto Marin conferma che non vi è nessun dialogo aperto col PD in prospettiva elettorale e che “sta lavorando per dare alla città un’amministrazione capace e competente, all’interno di un quadro di centrodestra moderato”, come dal testo che segue.

COMUNICATO

Prendiamo atto della circostanza che il Partito Democratico scelga di puntare, per la candidatura a sindaco di Bassano, su una figura moderata come Gianni Zen.

Tuttavia, essendo stati tirati in ballo nostro malgrado, dobbiamo precisare che Impegno per Bassano non ha nessun dialogo aperto con il Partito Democratico in vista delle elezioni amministrative del 2024.

Chiariamo subito che Impegno per Bassano non intende essere la stampella di nessuno e la coerenza che ci ha sempre contraddistinto ci impedisce di prestarci ad alchimie politiche innaturali, come quelle che, nel 2009, hanno visto sedere vicini in giunta Mauro Beraldin ed Andrea Zonta he ben poco avevano in comune.

Gli esiti amministrativi non positivi si sono visti chiaramente!

Impegno per Bassano sta lavorando per dare alla città un’amministrazione capace e competente, all’interno di un quadro di centro destra moderato, diverso dall’Amministrazione Pavan che, negli ormai cinque anni passati, ha dato risultati gravemente insufficienti.

A tal fine siamo disponibili a dialogare con le forze politiche, partiti così come liste civiche, e con le persone che avranno voglia di condividere il fine primario di rispondere alle esigenze della città e dei cittadini, con uno sguardo non alle prossime scadenze elettorali, bensì ai prossimi dieci anni.

Non siamo disponibili ad avallare scelte che mirano solo a piantare bandierine, in ottica di lottizzazione partitica degli incarichi.

Diversamente dai partiti, non abbiamo necessità di conformarci ad ordini di scuderia, ma siamo disponibili ad impegnarci solo se ci saranno le condizioni per proporre agli elettori un’idea di città innovativa e seria, assieme ad un gruppo di persone capaci di realizzarla.

Il Consiglio direttivo di Impegno per Bassano

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.299 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.176 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.050 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.769 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.244 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 7.163 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 4.337 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.782 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.203 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.128 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.299 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.797 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.087 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.991 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.956 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.951 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.871 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.648 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili