Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Borgo Mondo

Nonostante alcuni intoppi burocratici, è partito oggi “Borgo Leon Hand Made”, il nuovo mercatino artigianale che si ripeterà ogni secondo sabato del mese fino ad aprile

Pubblicato il 11-12-2021
Visto 9.302 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Breaking news: nella città degli eventi natalizi, dominata da Confcommercio Bassano, esistono anche i “No Ascom”. Si tratta degli operatori economici aderenti a Confesercenti, protagonisti della nuova manifestazione che da oggi prende forma in centro storico.
Si chiama “Borgo Leon Hand Made - Artigianato creativo, arte, riciclo”: creativi in piazza per un evento che vede la partecipazione di numerosi artisti del “fatto a mano”, arrivati in larga parte dal Bassanese e zone limitrofe, ma anche da molto più lontano.
26 espositori in tutto per un’iniziativa organizzata dalla Confesercenti del Veneto Centrale con l’Associazione Culturale Pandora e con il Comune di Bassano.

Foto Alessandro Tich

Inaugurato oggi con la speciale partecipazione dei due artisti di strada Claudio e Consuelo, il nuovo mercatino si riproporrà anche nei prossimi mesi: precisamente ogni secondo sabato del mese fino ad aprile, per un totale di cinque appuntamenti.
“Borgo Leon Hand Made” si svolge in due distinti punti del vecchio rione cittadino: in via Beata Giovanna, nel tratto compreso tra l’incrocio con Discesa Brocchi e Porta Dieda e in piazzale Trento, nella zona dell’ex Foro Boario dove al giovedì si svolge il mercato del pesce.
Qui invece ci sono altri pesci da prendere: dall’abbigliamento (per adulti e bambini) alla gioielleria e dagli accessori alle decorazioni per la casa. Ci sono anche, tra le altre cose, borse e accessori in sughero nonché papillon in legno, creati da un artista giunto dalla Slovenia. Il ventaglio delle proposte comprende anche gioielli in resina e con pietre dure, scarpe artigianali, tabarri fatti a mano, tessuti fatti a mano con un antico telaio. E per questo “opening” di dicembre non può mancare, ovviamente, tutta la produzione a tema natalizio.
“Questo è un primo esperimento - commenta il presidente della Confesercenti di Vicenza, Flavio Convento - a cui prendono parte 26 espositori con prodotti di grande pregio e di raffinata fattura.”
“È un’occasione per dare visibilità a Borgo Leon, porta della città che merita la giusta valorizzazione - aggiunge Convento -. L’evento porterà una ventata di novità in quartiere, con un frizzante movimento di persone di cui beneficeranno anche i negozi di zona. E questo dovrebbe essere lo scopo di ogni singola manifestazione.”
La “Prima della Scala” del nuovo mercatino artigianale, tuttavia, ha sollevato alcune problematiche che sono state risolte solo all’ultimo momento. Nonostante i due mesi di lavoro per la preparazione dell’evento, l’autorizzazione del Comune è arrivata infatti, per così dire, in extremis.
Si è concretamente rischiato l’annullamento della manifestazione, ma le carte sono fortunatamente sopraggiunte poco prima che gli espositori partissero con i loro furgoni. Non però in tempo utile per consentire agli organizzatori di informare la Polizia Locale dello svolgimento dell’evento per poter istituire il divieto di sosta nei punti interessati dall’allestimento delle bancarelle: prassi burocratica che deve essere svolta entro le 48 ore precedenti.
Morale della favola: questa mattina, con gli artigiani già intenti ad allestire la loro merce, c’erano ancora alcune auto parcheggiate nell’area del mercatino.
È toccato ad alcuni commercianti di buona volontà del quartiere l’arduo compito di rintracciare i proprietari delle macchine per chiedere loro, gentilmente, di spostarle.
Alla fine la Mission:Impossible è stata compiuta e “Borgo Leon Hand Made” ha potuto cominciare senza intoppi, grazie all’intraprendenza degli operatori del Borgo stesso, che ieri sera hanno provveduto anche ad allestire la necessaria segnaletica stradale.
Insomma: in tutto e per tutto, si tratta di una fiera del “fai da te”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.283 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.312 volte

3

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.311 volte

4

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.009 volte

5

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.366 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 5.205 volte

8

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 3.692 volte

9

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 1.651 volte

10

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 1.257 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.313 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.433 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.832 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.459 volte

5

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.418 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.224 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.365 volte

8

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.283 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.893 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.289 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili