Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ri-esistiamo

Presentata a Palazzo Roberti l'edizione 2021 della rassegna letteraria Resistere. Attesi in città importanti nomi della letteratura, saggistica e giornalismo italiano e il grande scrittore israeliano David Grossman

Pubblicato il 18-05-2021
Visto 8.649 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Basta con il Covid, influencer della nostra vita, dai 37,5 gradi di termometro in su, da un anno e quattro mesi a questa parte. Arrivano a Bassano nuovi influencer, scrittori e grandi autori per vaccinare lo spirito e la mente.
Dopo la sosta forzata dell'anno scorso riparte infatti Resistere, la rassegna letteraria dei grandi nomi organizzata dalla Libreria di Palazzo Roberti in collaborazione con l'amministrazione comunale. Resistere, sicuramente, anche nel senso di ri-esistere dopo la mortificazione delle nostre esistenze causata dalla pandemia.
Dodici eventi in programma, più le serate in anteprima, per le quattro giornate del festival previste dal 17 al 20 giugno prossimi. Con tanto di presentazione ufficiale “in presenza”, questa mattina, nel salone nobile di Palazzo Roberti ad opera delle tre sisters Lorenza, Lavinia e Veronica Manfrotto, promotrici dell'ambiziosa rassegna.

Da sin.: Veronica, Lavinia e Lorenza Manfrotto presentano la rassegna (foto Alessandro Tich)

Nel corso di Resistere 2021 si parlerà ancora una volta di tutto e di più: donne, mafia, giornalismo, ma anche scienza, economia, storia e arte. Il cartellone degli incontri si svolgerà come sempre in alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico, ancora in via di definizione in base alla capienza e ai protocolli di sicurezza. Le tre promotrici ringraziano gli editori e gli scrittori “che si sono dimostrati subito disponibili a riprendere quel rapporto che era diventato abituale” e gli sponsor “che hanno rinnovato il loro sostegno”.
Per la gioia dell'assessore alla Cultura Giovannella Cabion, presente all'incontro di lancio dell'edizione 2021, le sorelle Manfrotto sottolineano “il fondamentale supporto dell'amministrazione comunale con la concessione degli spazi che ci permetteranno di accogliere il pubblico in sicurezza”. “Con una suggestione in più - aggiungono -: quella di coinvolgere gli autori in una riflessione sul concetto di ponte, in occasione delle celebrazioni per la restituzione del nostro Monumento Nazionale.” Inevitabile: quest'anno Resistere è stato difatti inserito dal Comune nel cartellone “Fuori Ponte” delle manifestazioni programmate per celebrare la restituzione del monumento alla città.
La rassegna, come suo stile, ospiterà alcuni dei più significativi scrittori della scena letteraria e saggistica italiana, con una “chicca” internazionale: l'incontro col celebrato scrittore israeliano David Grossman, che ritorna a Bassano direttamente da Israele “in un momento molto difficile per il Medio Oriente, offrendo al pubblico l'occasione di ascoltare le sue parole sempre orientate all'impegno civile, all'unione e alla rinascita”.
La stella di David, superstar della rassegna.

Ma veniamo al programma di Resistere 2021.
Prima anteprima (scusate l'allitterazione) venerdì 4 giugno alle ore 19 con lo scrittore Antonio Scurati che in dialogo con Alessandro Comin continua il suo racconto di Mussolini. Seconda anteprima domenica 6 giugno alle 19 con Camilla Boniardi, in arte Camilhawke, influencer da 1,2 milioni di follower, che parlerà ai giovani di “sbagli ed inadeguatezza”.
Si parte poi col programma vero e proprio del festival giovedì 17 giugno. Alle 19 il filosofo evoluzionista Telmo Pievani e il giornalista Federico Taddia affronteranno il tema “La fine delle cose tra scienza e filosofia”. Alle 21 l'alpinista dei record Simone Moro disciterà con Marianna Zanatta “di vette e mete, non solo fisiche”.
“Giornatona” venerdì 18 giugno: alle 17 Rula Jebreal e Dacia Maraini discuteranno del “tempo delle donne”, guidate da Alberto Faustini. Alle 19 incontro su “Pandemia e ripresa” con i giornalisti Ferruccio De Bortoli e Giorgio Gori, assieme ad Alessandra Sardoni.
Alle 21.15 il big event con David Grossman, “da sempre impegnato a raccontare, al di là della ragione e del torto, storie di persone che vivono, talvolta soffrono e sperano”, in un “dialogo necessario” con il giornalista Mario Calabresi.
Sabato 19 giugno alle 17 il designer Riccardo Falcinelli e la stilista Silvia Bisconti si confronteranno in un percorso “fra artisti, stili e discipline”. Alle 19 il conduttore radiofonico Sebastiano Barisoni e l'editorialista del Corriere della Sera Roger Abravanel, entrambi esperti di economia, ragioneranno con Laura Perego “dei diversi aspetti del sistema Italia”.
Alle 21.15 il volto noto televisivo e regista Pif e il giornalista e scrittore Marco Lillo si confronteranno su “donne e mafia” con Maurizio Mannoni.
Domenica 20 giugno alle 10.30 Alessandro Sallusti e Luigi Nuzzi discuteranno di “giornalismo scomodo” e infine, ialle 21.15, il fisico e divulgatore scientifico Guido Tonelli indegherà “il concetto di tempo”.

Il programma definito per Resistere 2021 è stato pensato, come spiega Lavinia Manfrotto, “per superare la pesantezza di questo momento”. Ma anche, come rimarca Veronica Manfrotto, “per proporre una rassegna che ci aiuterà a capire meglio il nostro contemporaneo”. E inoltre, come afferma Lorenza Manfrotto, “per raccontare Bassano come un luogo privilegiato per la sua storia, la sua bellezza e la sua vitalità, come ci dicono sempre anche gli autori.” S'illumina d'immenso l'assessore Giovannella Cabion: “Il sole di oggi - dichiara - ci dà tanta speranza e forza nel presentare un programma che è un orgoglio per Bassano a livello nazionale e internazionale. Non dobbiamo più pensare a resistere, dobbiamo pensare che ce l'abbiamo fatta.”
Ri-esistiamo, dunque?

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

14-06-2025

Gaza a Colori

Visto 9.892 volte

2

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 9.855 volte

3

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 9.796 volte

4

Politica

17-06-2025

Lettera 22

Visto 9.549 volte

5

Green Economy

18-06-2025

Paolo Nespoli incanta Bassano

Visto 8.167 volte

6

Attualità

19-06-2025

Re.Motion

Visto 4.724 volte

7

Attualità

19-06-2025

Mini e Maxi

Visto 4.561 volte

8

Attualità

19-06-2025

Genio Pontieri

Visto 4.538 volte

9

Magazine

17-06-2025

Resistere: nel gran finale, l'appuntamento alla 10^ edizione

Visto 3.732 volte

10

Incontri

14-06-2025

Governare, con eleganza, il tempo

Visto 3.701 volte

1

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.571 volte

2

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.512 volte

3

Cronaca

23-05-2025

Tetto in fiamme, paura a Solagna

Visto 11.043 volte

4

Politica

23-05-2025

Castellan & Garfunkel

Visto 10.969 volte

5

Attualità

26-05-2025

H demia

Visto 10.782 volte

6

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.623 volte

7

Attualità

27-05-2025

Io, Robot

Visto 10.422 volte

8

Attualità

23-05-2025

Voci di corridoio

Visto 10.402 volte

9

Attualità

22-05-2025

L’uomo senza scampo

Visto 10.212 volte

10

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.134 volte