Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

A tutto volume 2

L'amministrazione Pavan paga 10mila euro di multa all'Agcom per le violazioni del volume di fine mandato della giunta Poletto. Il capogruppo Lega Roberto Gerin: “Presenteremo una mozione per chiedere alla ex giunta di risarcire questa marchetta”

Pubblicato il 14-01-2020
Visto 2.470 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

La notizia in sé non è nuova, nel senso che nel mese di maggio dell'anno scorso, nel pieno della campagna elettorale per le amministrative a Bassano - come già riportato nel nostro articolo dell'epoca “A tutto volume” - l'Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) aveva già bacchettato l'amministrazione uscente del sindaco Poletto. Oggetto del contendere: il volume di fine mandato intitolato “Una storia da conoscere - Bassano del Grappa 2014-2019”, che secondo i riscontri dell'Autorità - a seguito di una segnalazione del capogruppo della Lega in consiglio regionale Nicola Finco - era stata distribuita alle famiglie bassanesi in data successiva al 25 marzo, ovvero alla data di convocazione dei comizi per le Elezioni Europee. Contestata quindi la violazione all'articolo 9 della legge 28 del 2000 in materia di par condicio, che a far data dalla convocazione dei comizi elettorali e fino alle operazioni di voto vieta espressamente alle amministrazioni pubbliche “di svolgere attività di comunicazione, ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l'efficace assolvimento delle proprie funzioni”. Sempre per l'Autorità il volume non era indispensabile, dal momento che “le informazioni sulle attività svolte nel quinquennio sono già contenute nella Relazione di fine mandato disponibile sul sito del Comune a far data dal 10 aprile 2019”. In più, come rilevato sempre dall'Agcom, “nella versione informatica del volume aggiornata sul sito in data 29 aprile 2019 si utilizzano espressioni enfatiche da parte dell'Amministrazione uscente, unitamente all'editoriale del Sindaco Riccardo Poletto”.
Non potendo più ritirare le 20mila copie cartacee distribuite nelle case dei bassanesi, l'Autorità dava quindi ordine all'amministrazione Poletto di rimuovere il volume di fine mandato in versione online entro un giorno dalla notifica dell'atto, datato 15 maggio 2019, con l'obbligo di pubblicare per quindici giorni sulla home page del sito comunale “un messaggio recante l'indicazione della non rispondenza di detta pubblicazione a quanto previsto dall'art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28”.
Fin qui la storia pregressa. La novità di oggi è che l'Agcom ha presentato il conto, ritenendo non soddisfacente la rettifica pubblicata sul sito del Comune di Bassano. Una sanzione di 10.000 euro, irrogata all'amministrazione comunale. Vale a dire all'incolpevole amministrazione Pavan che ha ereditato la questione e che ha liquidato il dovuto, riservandosi di chiedere risarcimento alla giunta comunale precedente.

Foto: archivio Bassanonet

Con un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione, il capogruppo comunale della Lega Roberto Gerin dichiara che “è semplicemente ingiusto, oltre che vergognoso, che a pagare per una grave scorrettezza compiuta durante l'ultima campagna elettorale dalla vecchia amministrazione, riconosciuta anche dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, sia una giunta che non ha alcuna colpa”.
“Un'operazione di propaganda che, per quanto scorretta, si è rivelata anche decisamente costosa - continua Gerin riferendosi al volume di fine mandato -. Ricordiamo infatti che per stampare 20mila copie hanno speso 16.203,20 euro, cui si aggiungono 6.649 euro per la distribuzione e altri 800 euro per i diritti delle immagini a un fotografo professionista. In tutto fanno 23.652,20 euro che devono quindi sommarsi ai 10mila euro di multa arrivati dall'Agcom.” “Non è possibile che le colpe della giunta Poletto debbano ancora continuare a ricadere sui cittadini bassanesi - conclude Roberto Gerin -. I vecchi amministratori dovrebbero assumersi le proprie responsabilità, riconoscere la scorrettezza compiuta e pagare di tasca propria questa multa. Presenteremo una mozione per chiedere alla ex giunta di risarcire questa marchetta.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.641 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.651 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.366 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.154 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.465 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.268 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.180 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.152 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.237 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.058 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.427 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.641 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.001 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.156 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.034 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.651 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.488 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.471 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.366 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.307 volte