Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Prete-à-porter
Alla cerimonia per i caduti in Cima Grappa organizzata dal Comune di Bassano manca il sacerdote, salta la Messa e scoppia la polemica. Replica il Comune: “Ricerca del prete infruttuosa, polemica sterile e pretestuosa”
Pubblicato il 02-11-2019
Visto 3.173 volte
Non c'è più religione. Anche la sacra e mesta occasione della Commemorazione dei Defunti dà adito a Bassano alla polemica del giorno.
È successo che l'altro ieri mattina, giovedì 31 ottobre, si è tenuta in Cima Grappa la cerimonia della Commemorazione dei Defunti e dei Caduti di tutte le guerre organizzata dal Comune di Bassano del Grappa assieme al Comune di Pieve del Grappa (nato dalla fusione tra Crespano del Grappa e Paderno del Grappa), con deposizione della corona d'alloro al Sacrario Militare.
Un primo atto delle celebrazioni che questa mattina sono proseguite in città con le deposizioni delle corone di alloro al Mausoleo di S. Croce, all'Ara dei Caduti di piazza Garibaldi e alla Lapide di viale dei Martiri, con la tradizionale cerimonia in suffragio dei Caduti e la Santa Messa nella Chiesa di San Francesco.

Fonte immagine: tripadvisor.it
Ebbene: anche giovedì mattina in Cima Grappa doveva esserci una Santa Messa, annunciata secondo il programma ufficiale alle 10.30 dopo il raduno dei partecipanti (tra cui il sindaco Elena Pavan) presso la Caserma Milano. E invece la Santa Messa sul Sacrario non c'è stata, perché non c'era un sacerdote che potesse celebrarla.
La cosa è stata riportata nel servizio di una tv locale, presente sul posto, che ha evidenziato come “qualcuno si è dimenticato di chiamare il prete”. Sottolineando in questo modo quella che appare come una clamorosa pecca del Cerimoniale del Comune e servendo così su un piatto d'argento la polemica del Ponte dei Morti.
A due giorni di distanza (ieri era festa) è arrivato oggi al riguardo un comunicato di precisazione dell'amministrazione comunale, subito condiviso dalle pagine Facebook del Comune di Bassano del Grappa e del sindaco Pavan.
“In merito alle notizie diffuse in queste ore sulla Commemorazione dei defunti e dei caduti di tutte le guerre organizzata dal Comune di Bassano de Grappa - precisa la nota stampa -, l'amministrazione comunale evidenzia che l'assenza di un sacerdote alla cerimonia di Cima Grappa non é stata assolutamente dovuta ad una dimenticanza: il Comune di Bassano ha chiesto, per tempo, la disponibilità di un prete per celebrare la messa a Cima Grappa. Purtroppo la ricerca si è rivelata infruttuosa.”
“Peraltro- prosegue il testo -, non è la prima volta che la cerimonia di commemorazione a Cima Grappa viene effettuata senza una vera e propria celebrazione religiosa. L’assenza di un prete e di conseguenza della Messa non sminuisce di certo la volontà dell’amministrazione tutta di ricordare il sacrificio di migliaia di uomini che hanno dato la vita combattendo per i propri ideali.”
“È totalmente falsa, poi - aggiunge il comunicato in merito a un'altra presunta mancanza alla cerimonia in Cima Grappa rilevata da chi la ha evidenziata -, la notizia relativa all’assenza di una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Fanti. L’Associazione era stata invitata, tant’è che il Vice Presidente Nazionale Raffaele Checchin ci ha onorati della sua presenza.” “Dispiace, dunque - conclude la nota trasmessa alle redazioni -, che la volontà del Comune di Bassano di rendere omaggio ai defunti sia stata derubricata a sterile e pretestuosa polemica.”
Scambiatevi un segno di brace.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole