Ultimora
29 May 2023 18:57
Gallerie d'Italia, l'Arte del cambiamento di Giovanni Caccamo
29 May 2023 18:46
Buca la bolla, il corto vince ai Ciak Junior
29 May 2023 17:54
Dopo Cannes verso Venezia, da Garrone a Lanthimos prime voci
29 May 2023 17:03
Banco Bpm rileva le jv con Cattolica per 392 milioni
29 May 2023 16:51
Salone Nautico di Venezia, c'è il porto e Chioggia
29 May 2023 16:23
Possamai vince il ballottaggio a Vicenza con il 50,5%
29 May 2023 22:38
Roland Garros: Sinner parte bene, 3-0 a Muller
29 May 2023 21:58
Leonardo conobbe e ritrasse Federico da Montefeltro
29 May 2023 22:11
La storica Marina Caffiero, 'Rapito' non è anticattolico
29 May 2023 22:01
Dopo Cannes verso Venezia, da Garrone a Lanthimos prime voci
29 May 2023 22:09
Dopo quattro stagioni addio a Succession
29 May 2023 22:03
Meyer, alla Scala arriva la stagione dei grandi direttori
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fratelli di Silvia
Silvia Pasinato aderisce a Fratelli d'Italia e diventa il portavoce del neonato Circolo territoriale di Cassola del partito. Il coordinatore regionale Sergio Berlato: “Per lei un coinvolgimento nei vertici del partito”
Pubblicato il 31-10-2019
Visto 4.336 volte
Conferenza stampa convocata all'Hotel Glamour di Cassola, gestito dal “Fratello” Simone Furlan, come da prassi. Al centro del tavolo, affiancata ai due lati dal coordinatore regionale di Fratelli d'Italia Sergio Berlato e dal coordinatore provinciale Vincenzo Forte, siede Silvia Pasinato. E ne ha ben donde: l'ex sindaco e attuale consigliere comunale di minoranza di Cassola ha infatti aderito al partito di Giorgia Meloni ed è stata nominata portavoce del neonato Circolo territoriale di FdI di Cassola.
“Il nuovo Circolo territoriale - afferma il coordinatore provinciale Forte - è l'ulteriore segno della crescita del partito nel Bassanese. In quasi un anno i Circoli territoriali in provincia sono diventati 25 e prossimamente nasceranno altri Circoli nel Bassanese.”
Figlia d'arte del plurisindaco di Cassola e senatore Antonio Pasinato, la neo-Fratella Silvia dichiara che la decisione che l'ha portata qui oggi “è frutto di una profonda riflessione, sviluppata negli ultimi mesi, con valutazioni sulle quali hanno influito, oltre che la mia storia personale, sicuramente il quadro politico nazionale e la composizione politica “nostrana”.”

Da sin.: Sergio Berlato, Silvia Pasinato e Vincenzo Forte (foto Alessandro Tich)
“Fratelli d'Italia è la giusta collocazione, per storia, coerenza e percorsi fatti negli anni - dichiara -. È la parte predominante per tenere unito il Centrodestra, in cui svolge il ruolo di aggregante. Oggi parlare di Centrodestra vuole dire identificare il Centrodestra con Fratelli d'Italia.” “La possibilità che mi è data nel contesto bassanese - continua Silvia Pasinato - è la possibilità di contribuire allo sviluppo di momenti di crescita, di opportunità e di confronti che interessano il territorio.” “Il Bassanese - aggiunge - ha bisogno di nuovi stimoli e di riprendere tematiche che nel tempo si sono abbandonate. Oggi non c'è un dialogo costruttivo di una programmazione concreta che ci permetta di vedere come sarà il nostro territorio fra dieci anni.” “La mia - conclude - è la volontà e l'impegno di costruire qualcosa per il territorio bassanese e di dare la possibilità alle persone di esprimere una scelta vera di un Centrodestra serio, coerente e concreto.”
Il plurieletto coordinatore regionale di FdI Sergio Berlato - consigliere regionale, capogruppo regionale e per la quarta volta parlamentare europeo, incarico che assumerà dopo la Brexit che garantisce nuovi seggi a Strasburgo anche all'Italia - porta al “nuovo acquisto” Silvia Pasinato e al coordinatore provinciale Forte “il saluto e il ringraziamento di Giorgia Meloni e di tutto il partito”. “Questo non è un Circolo qualunque - dichiara, riferendosi a Cassola - e quella di Silvia Pasinato non è un'entrata qualunque. Lei sarà una delle pedine più importanti per vincere la scommessa con Giorgia Meloni.”
Quale scommessa? Intanto ce n'è già stata una precedente: quella di proiettare Fratelli d'Italia come primo partito del Centrodestra in Veneto alle ultime elezioni europee. Intendendo per “Centrodestra” l'insieme delle forze di schieramento (FdI e Forza Italia) oltre alla Lega. “Quella scommessa l'ho vinta - rivela Berlato -. Alle Europee abbiamo ottenuto in Veneto il 6,9%, che è stata una percentuale superiore alla media nazionale e che è stato un ottimo risultato, tenendo conto di avere un alleato ingombrante come la Lega che in Veneto veleggia tra il 50 e il 60%.” “Ora ho scommesso con Giorgia Meloni - prosegue il coordinatore regionale - che alle elezioni regionali della primavera 2020 supereremo di slancio il 10%. È già accaduto in Umbria. Le stime dei sondaggi in Veneto ci vedono attualmente al 9-10% e Silvia avrà il compito di aiutarci a vincere questa scommessa.” Segue quindi una sorta di investitura da parte ancora di Berlato.
“Sarà mia cura - afferma - coinvolgere Silvia Pasinato nei vertici del partito, questo è un investimento che facciamo.” E ricordando la militanza comune nel vecchio PdL (Popolo della Libertà), Berlato conclude con la sua benedizione ufficiale all'ex sindaco di Cassola: “Bentornata a casa”.
Il Circolo territoriale di Cassola, a cui hanno già aderito molti più dei dieci iscritti necessari per la nascita della rappresentanza comunale secondo lo statuto di FdI, si riunirà nei prossimi giorni per la procedura di rito dell'elezione del direttivo e della distribuzione delle deleghe. Tutti insieme appassionatamente per dare il via alla nuova avventura dei Fratelli di Silvia.
Il 30 maggio
- 30-05-2022Tornio subito
- 30-05-2022Maria che casin
- 30-05-2022Non c’è 2 senza 7
- 30-05-2022Ulss Saette
- 30-05-2022Impegno per Bassiano
- 30-05-2020Una laguna da colmare
- 30-05-2020Per Chiarezza
- 30-05-2019Comunicazione dell'editore
- 30-05-2018Pronti, VIA
- 30-05-2018Riapriti Sesamo
- 30-05-2015Spazi elettorali, blitz di Forza Nuova
- 30-05-2014Un grande Fabio Aru nel giorno di Quintana
- 30-05-2014“A Bassano un pubblico da Tour de France”
- 30-05-2014Bassano sei grande
- 30-05-2014Cassola, Maroso taglia l'Ufficio Stampa
- 30-05-2014Ci siamo
- 30-05-2013L'incontro “padano” del DG
- 30-05-2012Il gassificatore, il Comitato e l'informazione
- 30-05-20125 Stelle sbarca a Rossano
- 30-05-2012Vicenza e Bassano, le piccole Cortine
- 30-05-2012Urban People
- 30-05-2011“Dialogando”: il programma definitivo
- 30-05-2011Il ministro Maroni a Bassano per parlare di integrazione
- 30-05-2009Commenti su Bassanonet: nuova procedura
- 30-05-200921 dicembre 2012: la fine del mondo?
- 30-05-2009Grandine: il Comune di Bassano chiede lo "stato di calamità naturale"
- 30-05-2009Dream di Yoko Ono parte da Bassano
Più visti
Concorsi
24-05-2023
Premiata la Biblioteca civica di Bassano, con Nati per Leggere
Visto 3.055 volte