Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 19:29
L'esploratrice Dora sfida giungla e pregiudizi
30 Jun 2025 19:35
Il Diavolo Veste Prada 2, nel cast anche Kenneth Branagh
1 Jul 2025 09:01
Cinque produzioni, al via il Caracalla Festival
30 Jun 2025 20:27
A Pitti Filati 130 aziende per il riscatto contro la crisi
1 Jul 2025 08:22
Gestione 'privatistica' delle liste di attesa, arrestato un primario
1 Jul 2025 08:16
++ Gestione 'privatistica' liste attesa, arrestato primario ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fratelli di Silvia
Silvia Pasinato aderisce a Fratelli d'Italia e diventa il portavoce del neonato Circolo territoriale di Cassola del partito. Il coordinatore regionale Sergio Berlato: “Per lei un coinvolgimento nei vertici del partito”
Pubblicato il 31-10-2019
Visto 4.956 volte
Conferenza stampa convocata all'Hotel Glamour di Cassola, gestito dal “Fratello” Simone Furlan, come da prassi. Al centro del tavolo, affiancata ai due lati dal coordinatore regionale di Fratelli d'Italia Sergio Berlato e dal coordinatore provinciale Vincenzo Forte, siede Silvia Pasinato. E ne ha ben donde: l'ex sindaco e attuale consigliere comunale di minoranza di Cassola ha infatti aderito al partito di Giorgia Meloni ed è stata nominata portavoce del neonato Circolo territoriale di FdI di Cassola.
“Il nuovo Circolo territoriale - afferma il coordinatore provinciale Forte - è l'ulteriore segno della crescita del partito nel Bassanese. In quasi un anno i Circoli territoriali in provincia sono diventati 25 e prossimamente nasceranno altri Circoli nel Bassanese.”
Figlia d'arte del plurisindaco di Cassola e senatore Antonio Pasinato, la neo-Fratella Silvia dichiara che la decisione che l'ha portata qui oggi “è frutto di una profonda riflessione, sviluppata negli ultimi mesi, con valutazioni sulle quali hanno influito, oltre che la mia storia personale, sicuramente il quadro politico nazionale e la composizione politica “nostrana”.”

Da sin.: Sergio Berlato, Silvia Pasinato e Vincenzo Forte (foto Alessandro Tich)
“Fratelli d'Italia è la giusta collocazione, per storia, coerenza e percorsi fatti negli anni - dichiara -. È la parte predominante per tenere unito il Centrodestra, in cui svolge il ruolo di aggregante. Oggi parlare di Centrodestra vuole dire identificare il Centrodestra con Fratelli d'Italia.” “La possibilità che mi è data nel contesto bassanese - continua Silvia Pasinato - è la possibilità di contribuire allo sviluppo di momenti di crescita, di opportunità e di confronti che interessano il territorio.” “Il Bassanese - aggiunge - ha bisogno di nuovi stimoli e di riprendere tematiche che nel tempo si sono abbandonate. Oggi non c'è un dialogo costruttivo di una programmazione concreta che ci permetta di vedere come sarà il nostro territorio fra dieci anni.” “La mia - conclude - è la volontà e l'impegno di costruire qualcosa per il territorio bassanese e di dare la possibilità alle persone di esprimere una scelta vera di un Centrodestra serio, coerente e concreto.”
Il plurieletto coordinatore regionale di FdI Sergio Berlato - consigliere regionale, capogruppo regionale e per la quarta volta parlamentare europeo, incarico che assumerà dopo la Brexit che garantisce nuovi seggi a Strasburgo anche all'Italia - porta al “nuovo acquisto” Silvia Pasinato e al coordinatore provinciale Forte “il saluto e il ringraziamento di Giorgia Meloni e di tutto il partito”. “Questo non è un Circolo qualunque - dichiara, riferendosi a Cassola - e quella di Silvia Pasinato non è un'entrata qualunque. Lei sarà una delle pedine più importanti per vincere la scommessa con Giorgia Meloni.”
Quale scommessa? Intanto ce n'è già stata una precedente: quella di proiettare Fratelli d'Italia come primo partito del Centrodestra in Veneto alle ultime elezioni europee. Intendendo per “Centrodestra” l'insieme delle forze di schieramento (FdI e Forza Italia) oltre alla Lega. “Quella scommessa l'ho vinta - rivela Berlato -. Alle Europee abbiamo ottenuto in Veneto il 6,9%, che è stata una percentuale superiore alla media nazionale e che è stato un ottimo risultato, tenendo conto di avere un alleato ingombrante come la Lega che in Veneto veleggia tra il 50 e il 60%.” “Ora ho scommesso con Giorgia Meloni - prosegue il coordinatore regionale - che alle elezioni regionali della primavera 2020 supereremo di slancio il 10%. È già accaduto in Umbria. Le stime dei sondaggi in Veneto ci vedono attualmente al 9-10% e Silvia avrà il compito di aiutarci a vincere questa scommessa.” Segue quindi una sorta di investitura da parte ancora di Berlato.
“Sarà mia cura - afferma - coinvolgere Silvia Pasinato nei vertici del partito, questo è un investimento che facciamo.” E ricordando la militanza comune nel vecchio PdL (Popolo della Libertà), Berlato conclude con la sua benedizione ufficiale all'ex sindaco di Cassola: “Bentornata a casa”.
Il Circolo territoriale di Cassola, a cui hanno già aderito molti più dei dieci iscritti necessari per la nascita della rappresentanza comunale secondo lo statuto di FdI, si riunirà nei prossimi giorni per la procedura di rito dell'elezione del direttivo e della distribuzione delle deleghe. Tutti insieme appassionatamente per dare il via alla nuova avventura dei Fratelli di Silvia.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta