Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Pesce a zero euro

Apre in centro storico a Bassano il primo negozio “Tutto Gratis” in Italia? Era un pesce d'aprile. Ma che offre nuovi spunti di riflessione sul rilancio del commercio e della vita nel cuore della città

Pubblicato il 02-04-2013
Visto 3.403 volte

Ebbene sì, lo confessiamo: l'articolo “Tutto a zero euro”, pubblicato ieri su Bassanonet, era un pesce d'aprile. Un bel Pescione, secondo la nostra tradizione (vi ricordate Brad Pitt e Angiolina Jolie in visita a Bassano, e la statua di San Bassiano “scomparsa” nella notte?) servito nel menù della Pasquetta 2013.
La notizia, inevitabilmente, ha fatto subito il botto. Un negozio “Tutto Gratis” che per primo apre in Italia, e proprio a Bassano, per lanciare un pionieristico esperimento di commercio innovativo anti-crisi è davvero una breaking news degna di nota. Poi qualcuno, ricordandosi che era il 1° aprile, ha cominciato a sentire puzza di pesciolino. Splash: l'acquario è servito.
Diciamo la verità: ve la immaginate davvero l'apertura di un freeshop “Tutto Gratis” in via Marinali, in pieno centro storico a Bassano del Grappa, vicino alle altre botteghe del salotto buono della città, senza opposizione alcuna da parte della categoria e senza colpo ferire?

Abbiamo cercato di dare un contenuto altamente verosimile a una “clamorosa novità” - e cioè un negozio che vende prodotti di prima mano, provenienti dagli stock in surplus delle aziende produttrici, a zero euro - che per gli standard commerciali bassanesi è ancora impossibile: il “cuore della città che rischia di non battere più”, monitorato dall'elettrocardiogramma dei commercianti del centro, rischierebbe l'infarto.
Nel nostro piccolo esercizio di fiction giornalistica, abbiamo comunque lanciato un paio di messaggi. Messaggio numero 1: quando parliamo del “programma di iniziative collaterali” organizzate in centro storico durante l'anno per raccogliere le offerte da destinare al pagamento delle spese di gestione del negozio. Messaggio numero 2: quando parliamo del bonus promozionale per gli acquirenti nei primi tre mesi apertura, con la possibilità di ritirare un prodotto gratis in più per chi presenterà in negozio il ticket di ingresso dei parcheggi a pagamento “Le Piazze” e “Il Ponte”(ex Cadorna).
Iniziative di spettacolo e animazione da organizzare tutti insieme durante l'anno in centro storico e bonus (piccoli sconti o rimborso della prima ora di parcheggio) per i clienti che dimostrano di scegliere il centro storico per fare acquisti, dopo aver lasciato l'auto nei parcheggi a pagamento: non potrebbero essere questi due dei tanti modi possibili - di competenza dei commercianti, e in accordo col Comune - per praticare il massaggio cardiaco al cuore della città?
Non ci spingiamo più avanti: perché rischiamo di dover lavorare ancora più di fantasia occupandoci non della fiction, ma della realtà.
Insomma: è stato un pesce cotto a puntino, per un ulteriore - per quanto immaginario - contributo di riflessione sui problemi del cuore della città alla ricerca di sé stesso.
Attenzione però: non è stata una notizia del tutto campata in aria. In Europa i freeshop, dove è possibile fare acquisti completamente gratuiti, esistono veramente. A Innsbruck, in Austria, c'è il negozio Kostnix (“Costa niente”) e altri punti vendita “a gratis” sono sorti a Vienna, in Olanda e in Belgio. Sono gestiti da volontari, propongono prodotti soprattutto di seconda mano, e il loro scopo è offrire un'alternativa al sistema consumistico. Un'idea che sembra ancora un po' troppo “avanti” rispetto la nostra mentalità: ma prima o poi, in questa nostra sempre più boccheggiante Italia, qualcuno ci arriverà.
In realtà, nel nostro articolo, un elemento altamente inverosimile - quasi una “traccia” per svelare il tranello della notizia fasulla - lo avevamo inserito. E cioè quando abbiamo scritto che - per la particolare situazione di via Marinali, dove si trovano diversi locali commerciali sfitti ormai da anni e dove pende l'ulteriore “mazzata” della chiusura del Tribunale - gli ideatori del progetto “sarebbero riusciti a spuntare un canone di affitto pressoché simbolico”.
A Bassano, questa sì che è ancora pura fantascienza.

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.220 volte

2

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.200 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.690 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.138 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.706 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.677 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.657 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.338 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.641 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.369 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.346 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.697 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.686 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.699 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.001 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.544 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.364 volte