Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

E.R., commercianti in prima linea

Confcommercio Bassano conferma la mobilitazione di giovedì 21 marzo: negozi del centro storico chiusi dalle 9 alle 12. Uno slogan "cardiologico" sintetizza i motivi della protesta: “Il Cuore della città rischia di non battere più”

Pubblicato il 18-03-2013
Visto 4.237 volte

Pubblicità

L'immagine della locandina è un po' alla “E.R., medici in prima linea”: un elettrocardiogramma che da pulsante diventa piatto. Il tutto in sintonia con lo slogan della manifestazione: “Il Cuore della tua città rischia di non battere più!”.
Confcommercio Bassano veste il camice di Cardiologia - o, se preferite, del Reparto Rianimazione - per il “grande malato” centro storico e conferma la mobilitazione di giovedì prossimo, 21 marzo: con la chiusura della maggioranza dei negozi del centro dalle 9 alle 12, in concomitanza col mercato settimanale.
Le motivazioni della protesta, ma anche alcune proposte che saranno lanciate nell'occasione, sono anticipate in comunicato trasmesso in redazione dalla Confcommercio bassanese, che pubblichiamo di seguito:

L'immagine-simbolo della locandina della mobilitazione in centro storico indetta da Confcommercio Bassano per giovedì 21 marzo


COMUNICATO STAMPA

BASSANO DEL GRAPPA:
Il Cuore della città rischia di non battere più!

Giovedì 21 marzo c.m. la maggioranza delle attività commerciali del centro storico di Bassano del Grappa rimarrà chiuse dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
Il significato di tale manifestazione verrà spiegato dai manifesti appesi sulle vetrine dei negozi e bar e dai tanti volantini che saranno distribuiti anche nei punti di presidio della Confcommercio in Via J. Da Ponte e Via Verci.
Sarà un forte grido di dolore rivolto all’opinione pubblica ed ai tanti interlocutori e amministratori che in passato e futuro hanno avuto e avranno responsabilità su tutte quelle decisioni urbanistico-economiche che hanno contribuito ad aggravare la già pesante situazione attuale.
Il nostro è un grande ed importante comparto fatto da imprenditori con i loro famigliari e collaboratori, da fornitori prevalentemente italiani con i loro dipendenti, dai tanti artigiani che prestano servizi alle nostre attività: idraulici, elettricisti, spedizionieri e manutentori, una grande filiera fatta di tanti posti di lavoro già ridotti dalle numerose chiusure di attività commerciali (138 vetrine vuote solo in centro storico), ma che ora rischiano un’ulteriore decimazione.
Il risultato attuale è il frutto dell’assenza di una politica economica basata su di una precisa strategia, con la conseguenza che nel tempo sono stati scaricati sul nostro settore, di fatto l’unico totalmente liberalizzato, i tanti posti di lavoro persi nell’industria dal 1970 in avanti, spingendo su di un unico filone: il proliferare della G.D.O. a ridosso dei centri storici.
In questo modo le attività del centro città si sono trovate in una morsa sempre più soffocante che insieme alla gravissima crisi dei consumi, sta dando loro il colpo di grazia.

Cosa chiediamo:

Attenzione e miglioramento dell’accessibilità esterna e interna del centro storico
Stop al proliferare di grande distribuzione nelle periferie. Seguiamo l’esempio austriaco e portiamo i centri commerciali nel cuore delle città
Lo snellimento improrogabile di tutte le procedure burocratiche ed amministrative con cui ogni giorno devono confrontarsi i nostri operatori
Tributi locali (Imu, Tassa rifiuti, imposta pubblicità, servizio idrico, occupazione suolo pubblico) sostenibili per le imprese
Una politica che ridia fiato ai consumi con una particolare attenzione alle famiglie
La difesa della professionalità commerciale nostra e dei nostri collaboratori

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.597 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.249 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.216 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.028 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.987 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.952 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.179 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 5.041 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.126 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.979 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.720 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.136 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.267 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.903 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.360 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.169 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.803 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.002 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.700 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.641 volte