Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
15 Sep 2025 17:25
15 Sep 2025 17:04
15 Sep 2025 16:27
15 Sep 2025 15:39
15 Sep 2025 14:02
15 Sep 2025 13:15
16 Sep 2025 00:13
15 Sep 2025 23:09
15 Sep 2025 22:51
15 Sep 2025 22:32
15 Sep 2025 21:25
15 Sep 2025 20:42
Si terrà domani, giovedì 16 ottobre, alle 20.30 a Bassano del Grappa presso l’Ufficio Informagiovani e Città in Piazzale Trento 9/A, la tavola rotonda aperta a cittadinanza e associazioni dedicata alla presentazione di “+cibo –spreco”, il progetto con cui Etra conduce una serie di azioni per diminuire i rifiuti prodotti attraverso il recupero di beni alimentari a fini solidaristici.
Oltre a Etra, promotrice dell’iniziativa, siederanno al tavolo Last Minute Market, il Comune di Bassano, Coop Adriatica, SlowFood, l’associazione Casa a Colori, la comunità Papa Giovanni XXIII e la cooperativa sociale Carovana. L’incontro sarà moderato da Alessandro Zaltron. La serata si inserisce nella programmazione di “Frequenze Sostenibili”, la manifestazione organizzata dal Comune di Bassano per diffondere buone pratiche della vita quotidiana secondo i principi della sostenibilità.
«Il progetto “+cibo –spreco”, a pochi mesi dall’avvio, conta già l’adesione di sette punti vendita della grande distribuzione, appartenenti a diverse insegne. – annuncia il presidente di Etra, Stefano Svegliado – Si sono resi disponibili ad avviare donazioni continuative, nel segno della solidarietà, rispondendo così ai bisogni di alcune realtà locali (associazioni, case famiglia, centri di accoglienza) che operano a supporto di persone in difficoltà. Si tratta del primo caso in Italia in cui una multiutility pubblica si pone come soggetto promotore e coordinatore di un progetto di questo tipo».
Al termine del dibattito verrà offerto un rinfresco a cura di SlowFood con cibo recuperato, per dimostrare come prodotti destinati allo scarto possono essere convertiti in risorse.