Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Gran parata per il centro socio-sanitario

Il governatore Zaia inaugura la nuova struttura polivalente socio-sanitaria di Rosà. Passerella di politici e amministratori per l'atteso taglio del nastro

Pubblicato il 15-10-2011
Visto 3.354 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Gran parata di politici e amministratori, questa mattina a Rosà, per il taglio del nastro del nuovo complesso polivalente socio-sanitario cittadino che si affaccia in Piazza San Marco.
E proprio la piazza intitolata al Santo patrono del Veneto si è vestita a festa per ospitare autorità e cittadini.
A fare gli onori di casa con il saluto ai presenti, il sindaco on. Manuela Lanzarin con l’intera giunta e numerosi componenti del consiglio comunale.

Il taglio del nastro della nuova struttura socio-sanitaria a Rosà

Ai saluti pervenuti tramite un documento dal sottosegretario al Ministero della Salute on. Francesca Martini, si sono aggiunte le parole del direttore generale dell’Ulss n. 3 di Bassano del Grappa Valerio Alberti, del presidente della Provincia di Vicenza Attilio Schneck e del governatore del Veneto Luca Zaia.
Presenti numerosi sindaci del comprensorio bassanese, il sen. Paolo Franco, l’assessore provinciale Morena Martini, rappresentanti delle categorie economiche e di molte associazioni rosatesi.
Dopo gli interventi di rito, è seguita la consegna delle chiavi di nove delle tredici unità abitative della Casa alloggio per anziani autosufficienti ritirate dai vincitori dell’apposito bando emesso dal Comune nel mese di aprile: Teresina Bertuzzo, Graziano Carpino, Caterina Dalla Valle, Marco Grandesso, Benito Meriggi, Armando Pittarello, Anna Potente, Caterina Signorie e Wei Yuzhong.
Il Comune si è riservato tre alloggi monocamera ed un bicamera da assegnare in deroga al Bando con proprio provvedimento a fronte di specifiche situazioni di fabbisogno abitativo o di particolare rilevanza sociale.
È seguita la benedizione della struttura da parte di mons. Giorgio Balbo ed il taglio del nastro che ha aperto le porte alla visita del complesso di invitati e cittadini.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

29-07-2025

Compiti per casa

Visto 10.796 volte

2

Politica

26-07-2025

Rock & Sbroll

Visto 10.131 volte

3

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 9.889 volte

4

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 9.850 volte

5

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 9.618 volte

6

Attualità

30-07-2025

Alta tensione

Visto 9.305 volte

7

Politica

28-07-2025

Minoranze United

Visto 9.287 volte

8

Attualità

28-07-2025

Non MI piace

Visto 9.239 volte

9

Attualità

26-07-2025

Disdegno di legge

Visto 9.019 volte

10

Politica

28-07-2025

Numeri Alquadrato

Visto 8.939 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.246 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.250 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.980 volte

4

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.762 volte

5

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.400 volte

6

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 11.080 volte

7

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.945 volte

8

Attualità

29-07-2025

Compiti per casa

Visto 10.796 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.725 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.669 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili