Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gran parata per il centro socio-sanitario
Il governatore Zaia inaugura la nuova struttura polivalente socio-sanitaria di Rosà. Passerella di politici e amministratori per l'atteso taglio del nastro
Pubblicato il 15-10-2011
Visto 3.305 volte
Gran parata di politici e amministratori, questa mattina a Rosà, per il taglio del nastro del nuovo complesso polivalente socio-sanitario cittadino che si affaccia in Piazza San Marco.
E proprio la piazza intitolata al Santo patrono del Veneto si è vestita a festa per ospitare autorità e cittadini.
A fare gli onori di casa con il saluto ai presenti, il sindaco on. Manuela Lanzarin con l’intera giunta e numerosi componenti del consiglio comunale.

Il taglio del nastro della nuova struttura socio-sanitaria a Rosà
Ai saluti pervenuti tramite un documento dal sottosegretario al Ministero della Salute on. Francesca Martini, si sono aggiunte le parole del direttore generale dell’Ulss n. 3 di Bassano del Grappa Valerio Alberti, del presidente della Provincia di Vicenza Attilio Schneck e del governatore del Veneto Luca Zaia.
Presenti numerosi sindaci del comprensorio bassanese, il sen. Paolo Franco, l’assessore provinciale Morena Martini, rappresentanti delle categorie economiche e di molte associazioni rosatesi.
Dopo gli interventi di rito, è seguita la consegna delle chiavi di nove delle tredici unità abitative della Casa alloggio per anziani autosufficienti ritirate dai vincitori dell’apposito bando emesso dal Comune nel mese di aprile: Teresina Bertuzzo, Graziano Carpino, Caterina Dalla Valle, Marco Grandesso, Benito Meriggi, Armando Pittarello, Anna Potente, Caterina Signorie e Wei Yuzhong.
Il Comune si è riservato tre alloggi monocamera ed un bicamera da assegnare in deroga al Bando con proprio provvedimento a fronte di specifiche situazioni di fabbisogno abitativo o di particolare rilevanza sociale.
È seguita la benedizione della struttura da parte di mons. Giorgio Balbo ed il taglio del nastro che ha aperto le porte alla visita del complesso di invitati e cittadini.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole