Ultimora
30 Jul 2025 21:12
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
30 Jul 2025 15:56
Scuola, Veneto, procedono immissioni in ruolo in Veneto
30 Jul 2025 14:21
Test in Veneto permette non fermare il dono del sangue per West Nile
30 Jul 2025 14:00
Contro l'emergenza granchio blu altri fondi per 3,7 milioni
30 Jul 2025 13:33
Su un bambino di 7 anni con encefalite Deep brain stimulation
30 Jul 2025 11:24
Venezia, premio Cartier alla carriera a Julian Schnabel
30 Jul 2025 21:36
Ue congela i controdazi per 6 mesi. Macron: 'Non è finita'
30 Jul 2025 21:18
Mattarella duro su Gaza, 'c'è ostinazione ad uccidere'
30 Jul 2025 21:12
Iveco a Tata, la difesa a Leonardo. A Exor 1,5 miliardi
30 Jul 2025 21:05
La Fed lascia i tassi invariati. Trump: 'li abbasserà a settembre'
30 Jul 2025 20:56
Medio Oriente: Witkoff vola in Israele. Ribera: 'Gaza come Auschwitz'
30 Jul 2025 20:56
Nove le vittime del West Nile in Italia, stimate 10mila infezioni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Pedemontana? Sarà “verde”
Veneto Agricoltura realizza un test di alberatura per la mitigazione dell'impatto ambientale del Passante di Mestre. L'esperienza - assicura l'assessore Chisso - sarà allargata alla futura Pedemontana
Pubblicato il 15-10-2010
Visto 3.241 volte
Prima il Passante di Mestre. Poi tutte le altre grandi infrastrutture regionali, Pedemontana compresa. Le nuove strade del Veneto, attuali e future, si propongono quale campo di prova per interventi di mitigazione dell'impatto col paesaggio circostante, attraverso l'impianto di alberature “che sono parte integrante dei progetti”.
A sostenerlo è l'assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, intervenuto oggi a Mogliano Veneto (Tv) al convegno “Le fasce boscate polifunzionali lungo il Passante di Mestre” promosso da Veneto Agricoltura.
“Il Veneto - ha affermato Chisso - è assolutamente consapevole che la realizzazione delle necessarie opere pubbliche deve essere accompagnata dal loro migliore inserimento nel contesto territoriale e paesaggistico”.

L'assessore regionale alle politiche della mobilità Renato Chisso
Veneto Agricoltura, in particolare, ha realizzato a Mogliano un test di “alberatura polifunzionale” - e cioè di inserimento di fasce alberate per la mitigazione dei rumori e la compensazione degli impatti sull'ambiente - la cui esperienza potrà essere estesa all'intero Passante di Mestre (che già oggi regge il carico di 60mila veicoli al giorno) e quindi “ad altre infrastrutture stradali o ferroviarie, quali la Pedemontana.”
“Mentre la Regione conferma la volontà di infrastrutturare il Veneto nell’interesse della comunità - ha aggiunto Chisso -, ribadisce anche la volontà di contestualizzare gli interventi nell’ambito del paesaggio regionale e di sanare il più possibile le inevitabili ferite che le opere pubbliche provocano nel territorio, rendendole meno impattanti e, appunto, con opere di ricomposizione e mitigazione, per la cui realizzazione è importante la collaborazione del mondo agricolo. Ringrazio Veneto Agricoltura per l’iniziativa progettuale pilota che ha realizzato, propedeutica ad un intervento di più vasto respiro”.
In tale contesto la Regione ha promosso ancora nel 2008, affidandola a Veneto Agricoltura, la gestione di un progetto specifico all’interno del programma di attività di studio, sperimentazione, informazione e monitoraggio ambientale nel settore forestale, finanziandolo con 200 mila euro.
Il 31 luglio
- 31-07-2024Pitura Freska
- 31-07-2024Ciao Cadore Ciao
- 31-07-2023Terrae motus
- 31-07-2023Nomi e Cognomi
- 31-07-2023Pasta scotta
- 31-07-2020Avanti il proximo
- 31-07-2020Lockmotion
- 31-07-2020Andamento lento
- 31-07-2017Acusticamente
- 31-07-2016Il Ballo di San Vito
- 31-07-2014Jawohl, è Volksbank
- 31-07-2013Il paesaggio commestibile
- 31-07-2013Le Pizzette e i Leoni
- 31-07-2013ZTL News: edizione straordinaria
- 31-07-2012Conte (FLI): “Bene il mantenimento del Tribunale di Bassano del Grappa”
- 31-07-2012La Commissione Giustizia del Senato: “Il Tribunale di Bassano è salvo”
- 31-07-2012Area Parolini: ecco la nuova “città nella città”
- 31-07-2012Tribunale, superate le 10mila firme
- 31-07-2010Bassano: sì alla Bretella Ovest ma con riserva
- 31-07-2009“Bassano è una città fotogenica”
- 31-07-2009"Incontri Senza Censura"...si ricomincia!