Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Primo piano

Il "Tich" nervoso

Lo spritz nervoso

Siamo alle solite: bicchieri abbandonati in centro a Bassano dopo la “movida” del venerdì sera. Una situazione indegna che ha tre responsabili: i consumatori maleducati, i gestori dei locali e il Comune

Pubblicato il 11-06-2011
Visto 3.786 volte

La foto che pubblichiamo l'abbiamo scattata oggi alle 13.30.
L'immagine ritrae due bicchieri, resti delle libagioni di ieri sera in centro storico a Bassano, abbandonati all'ingresso di via Roma 5, lo stabile dove si trova la redazione di Bassanonet. A dire il vero, non vi mostriamo nulla di nuovo: perché ormai abbiamo perso il conto delle segnalazioni dei residenti del centro sui rimasugli della cosiddetta “movida” del venerdì e del sabato sera.
Una gamma di souvenir della “Bassano da bere” che va dai bicchieri lasciati per strada, alle cartacce e ai mozziconi di sigarette buttati ad ogni angolo, ai resti di pisciate a cielo aperto.

Foto Alessandro Tich

Così è, se vi pare. Un problema che è il risultato di una serie di corresponsabilità: in primo luogo dei “giovani leoni” che frequentano la happy life della Bassano by night e che troppo spesso si trasformano in “giovani beoni” o - se preferite - in “giovani beoti”, incapaci di applicare un minimo sindacale di educazione che richiederebbe, in fin dei conti, il solo piccolo sforzo di gettare i bicchieri in un cestino, collocato tra l'altro - nel caso di via Roma - a pochi metri di distanza.
Ma una fetta consistente di colpa ce l'hanno anche i gestori dei locali, incapaci di imporre ai propri clienti un regolamento di norme civili al di fuori del proprio plateatico.
Ma tra i corresponsabili di questa situazione ci mettiamo anche il Comune: tanto attento, attraverso la Polizia Locale, a multare i trasgressori delle norme del codice della strada quanto latitante nei controlli e nelle sanzioni per la corretta applicazione delle ordinanze firmate dal sindaco in materia di pubblico decoro.
Annotazione finale: i due bicchieri sono rimasti lì per ore e ore, e sono ancora lì mentre stiamo scrivendo. Alle 14 il camioncino dell'Etra, passato in via Roma per svuotare i cestini delle immondizie dopo il sabato di mercato, li ha completamente ignorati. Prima o poi qualcuno si prenderà la briga di buttarli via. Già: perché prima o poi c'è sempre qualcuno che lo fa, solitamente qualche residente che si improvvisa netturbino per non inciampare sui vetri uscendo di casa.
Si parla tanto, soprattutto in campagna elettorale, di “partecipazione dei cittadini alla gestione della città”. Ma non è certo questa, tra resti e immondizie da smaltire in sostituzione di chi dovrebbe farlo, la partecipazione che pensavamo.

Più visti

1

Politica

10-05-2025

Il preside della Regione

Visto 13.551 volte

2

Attualità

09-05-2025

Press a poco

Visto 10.158 volte

3

Attualità

07-05-2025

Comizio di Bonifica

Visto 10.056 volte

4

Politica

09-05-2025

Ramelli d’ulivo

Visto 9.731 volte

5

Attualità

06-05-2025

Poste Italiane

Visto 9.688 volte

6

Attualità

07-05-2025

Supercalifragilistic

Visto 9.615 volte

7

Attualità

08-05-2025

Habemus Dubium

Visto 9.378 volte

8

Attualità

10-05-2025

Restare inattesa

Visto 6.816 volte

9

Politica

10-05-2025

Cuoricini

Visto 6.606 volte

10

Arte

06-05-2025

Quando l'arte mette radici

Visto 3.839 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 21.338 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.391 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.668 volte

4

Politica

10-05-2025

Il preside della Regione

Visto 13.551 volte

5

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 10.989 volte

6

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.952 volte

7

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.905 volte

8

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.741 volte

9

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.651 volte

10

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.478 volte