Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Uomini e donne

A Rosà presentata la squadra della Lista Civica Rosà 2017, con Flavio Nichele candidato sindaco. “Un progetto civico basato sulla trasparenza, la concretezza, la legalità e la promozione delle pari opportunità”

Pubblicato il 13-05-2017
Visto 3.823 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Ciascuno dei sedici candidati ha un proprio motto, che lo accompagnerà per tutta la campagna elettorale. Chiamati uno ad uno dal candidato sindaco Flavio Nichele, spiegano il perché dello slogan scelto per rappresentare la propria persona, il proprio impegno e le proprie aspirazioni.
Alla Biblioteca Civica di Rosà è il momento della presentazione della Lista Civica Rosà 2017, con tutta la squadra al completo.
Tocca ad una non-candidata - Emanuela Vanzetto dell'associazione politico-culturale Ros@', che esprime la base aggregativa della formazione civica - introdurre l'incontro.

Il gruppo dei candidati della Lista Civica Rosà 2017. Al centro il candidato sindaco Flavio Nichele

“È un gruppo e una lista in controtendenza - afferma -. Non abbiamo capi e non abbiamo direttive. È una lista libera e giovane, l'età media si è abbassata, siamo stati avvicinati da un gruppo di ragazzi rosatesi che vogliono contare sul serio.” “È una lista con molte donne - prosegue - e ricca di idee, dove vige sovrano il principio della libertà di pensiero e di espressione.”
I sedici candidati rappresentano equamente i territori del Comune: sette provengono dal centro (Alfio Piotto, Alessandra Menon, Paolo Bernardi, Angela Ferraro, Matteo Bizzotto, Chiara Bonamin e Lorenzo Guidolin) e nove dalle frazioni (Giulia Vanin, Ermes Mocellin e Claudia Bernardi per Cusinati, Massimo Destro, Sabrina Frighetto e Palmina Nocera per Travettore, Eros Frigo e Giuseppe Bernardi per Sant’Anna e Chiara Geremia per San Pietro). Questa suddivisione è particolarmente importante, spiega Flavio Nichele, dal momento che “ogni territorio ha le sue esigenze specifiche, che devono essere ascoltate e armonizzate con le esigenze della comunità intera”. Della squadra scesa in campo, inoltre, tre candidati oltre a Nichele (Alfio Piotto, Alessandra Menon e Chiara Geremia) sono consiglieri comunali uscenti della Lista Civica.
Un gruppo, come affermano i promotori, “che si fa garante di un progetto civico basato sulla trasparenza, la concretezza, la legalità e la promozione delle pari opportunità”. Una squadra “unita in cui si incontrano esperienza e freschezza: esperienza, perché cinque candidati hanno già vestito i panni di consigliere nelle amministrazioni attuali e precedenti, e freschezza, data la presenza di sei giovani, che portano energie e voglia di costruire futuro”. Salta all’occhio, inoltre, la parità di genere: schierati in campo, ci sono otto uomini e otto donne.
La forza della squadra, precisa Nichele, risiede anche nella sua pluralità: “Nella Lista Civica Rosà 2017 le varie identità, provenienze ed esperienze, anche politiche, si integrano e cooperano in sinergia: la diversità non costituisce un ostacolo ma un arricchimento. In questo clima, ognuno si sente assolutamente libero di esprimere le proprie idee, ed è un clima che vorremmo mantenere in Amministrazione”. I candidati, comunque, condividono un “credo civico”, che supera il “credo politico” nei partiti nazionali: “Tutti hanno a cuore il bene di Rosà, ed è per questo che da sempre si impegnano a vario titolo nelle associazioni e nelle realtà locali”.
Dopo le presentazioni dei singoli candidati della Civica della rondine, Nichele annuncia gli appuntamenti futuri: in agenda la cena con la lista, martedì 16 maggio a Travettore e una conferenza stampa in cui verrà esposto il programma, sabato 20 maggio. L'aspirante primo cittadino anticipa comunque le sette “macro-aree” del programma elettorale: servizi alla persona; sicurezza attorno a noi; territorio da tutelare e da valorizzare; lavoro come motore della comunità; Rosà palestra di cultura e volontariato; sport come capitale sociale e la comunicazione ovvero “amministratori tra la gente”.
“Avremo l'opportunità di portare il nuovo, di cambiare lo stile amministrativo - dichiara ancora il candidato sindaco di Rosà 2017 -. Tanta gente ha voglia di cambiamento, di apertura mentale, di comunicare, di trovare le cose che ci uniscono e che non dividono. Il cambiamento deve necessariamente partire da noi. Bisogna accettare il cambiamento e governarlo.”

Qui sotto la foto di gruppo completa della Lista Civica.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.353 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.891 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.324 volte

4

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.064 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.026 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.625 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.442 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.357 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.230 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.249 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.525 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.966 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.353 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.278 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.932 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.891 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.604 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.470 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.413 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.328 volte