Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'Adunata del Brenta
Alla vigilia della grande Adunata del Piave a Treviso, piccolo reportage tra gli Alpini in visita al “loro” Ponte malandato
Pubblicato il 13-05-2017
Visto 2.967 volte
Domani è il giorno della grande Adunata del Piave di Treviso. Ma oggi è stato anche il giorno della piccola Adunata del Brenta di Bassano.
Tante le Penne Nere che, singolarmente o a gruppetti, hanno fatto “pellegrinaggio” sul Ponte degli Alpini prima di trasferirsi nel vicino capoluogo della Marca.
Era previsto, e così è stato. Anzi, di più del previsto.
Foto Alessandro Tich
“L'utenza alpina è stata oltre le previsioni - conferma Sandro Chiminello della “Taverna al Ponte” -. Tutti molto gentili e molto riconoscenti, nel ricordo dell'accoglienza all'Adunata Nazionale degli Alpini di Bassano nel 2008.”
Ma il Ponte, come ben sappiamo, non è quello del 2008.
Un avviso affisso dal Comune all'entrata del manufatto sulle transenne di cantiere informa: “Carissimi Alpini. Benvenuti a Bassano del Grappa, sul Vostro Ponte, progettato da Andrea Palladio. Il Monumento protagonista della splendida Adunata del 2008 è attualmente in fase di restauro per consolidarlo e restituirlo all'antico splendore.”
Vedere tanti cappelli con la penna che transitano nelle due corsie pedonali (che saranno smantellate da mercoledì prossimo) fa comunque un certo effetto.
C'è chi la prende allegramente: mentre faccio un giro di perlustrazione nel pomeriggio, alla Grapperia Nardini un gruppo di Alpini, già in preda agli spiriti del distillato della fiction, intona (si fa per dire) l'inevitabile “Sul Ponte di Bassano”.
Altri transitano sotto i ponteggi con più religioso silenzio. Per tutti, comunque, è un piccolo choc. Perché una cosa è sapere che il Ponte è malandato, e un'altra vederlo con i propri occhi. È come andare a trovare un vecchio zio, a cui si è molto affezionati, di cui si sa che è in cattive condizioni di salute e poi trovarselo di fronte pieno di acciacchi, di bende e di cerotti.
“È un peccato, in queste giornate qua - mi dice un Alpino da Cuneo -. Però, se lo devono mettere a posto, ben vengano i lavori.” Le Penne Nere cuneesi mi chiedono quando dureranno i lavori. “Due anni”, rispondo io, ben sapendo che il cronoprogramma prevede un cantiere di due anni e mezzo. “Due anni? È troppo!”, è la loro reazione.
Altri Alpini da Palazzolo sull'Oglio (Brescia) leggono l'avviso del Comune ma fanno un po' di confusione: “Nove anni fa il Ponte era già così e avevano progettato il restauro. Stiamo vedendo che è ancora qua.”
“Vedere il Ponte così fa un po' male perché non lo possiamo apprezzare - è il sentimento di un iscritto dell'ANA di Guardiagrele, in provincia di Chieti in Abruzzo, sotto la Majella -. Il suo fascino, però, ce l'ha sempre.”
Realistico, e spiritoso, un Alpino della nostra provincia, da Valdastico: “Non è la stessa cosa. Ricordo l'Adunata di qualche anno fa, piena di gente. Ma gli anziani hanno bisogno di un po' di restauro.”
È l'omaggio definitivo al vecchio zio malandato. Sperando che, dopo due anni e mezzo di terapia, guarisca per davvero.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.917 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.337 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.312 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.924 volte
