Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 21:41
'Il consigliere contro Meloni?'. Alta tensione tra Fdi e il Colle
18 Nov 2025 21:52
La Camera Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta giornalista: 'Zitta cicci
18 Nov 2025 21:34
Tiktoker appendono un loro ritratto nella sala della Gioconda
18 Nov 2025 20:41
++ Camera Usa approva legge per divulgare file Epstein ++
18 Nov 2025 20:53
Zelensky da Erdogan con Witkoff, Mosca per ora si sfila. Il Papa: 'Serve il cessate il fuoco'
18 Nov 2025 19:43
Per bonus elettrodomestici 550mila domande, esaurito il plafond
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'Adunata del Brenta
Alla vigilia della grande Adunata del Piave a Treviso, piccolo reportage tra gli Alpini in visita al “loro” Ponte malandato
Pubblicato il 13-05-2017
Visto 2.962 volte
Domani è il giorno della grande Adunata del Piave di Treviso. Ma oggi è stato anche il giorno della piccola Adunata del Brenta di Bassano.
Tante le Penne Nere che, singolarmente o a gruppetti, hanno fatto “pellegrinaggio” sul Ponte degli Alpini prima di trasferirsi nel vicino capoluogo della Marca.
Era previsto, e così è stato. Anzi, di più del previsto.
Foto Alessandro Tich
“L'utenza alpina è stata oltre le previsioni - conferma Sandro Chiminello della “Taverna al Ponte” -. Tutti molto gentili e molto riconoscenti, nel ricordo dell'accoglienza all'Adunata Nazionale degli Alpini di Bassano nel 2008.”
Ma il Ponte, come ben sappiamo, non è quello del 2008.
Un avviso affisso dal Comune all'entrata del manufatto sulle transenne di cantiere informa: “Carissimi Alpini. Benvenuti a Bassano del Grappa, sul Vostro Ponte, progettato da Andrea Palladio. Il Monumento protagonista della splendida Adunata del 2008 è attualmente in fase di restauro per consolidarlo e restituirlo all'antico splendore.”
Vedere tanti cappelli con la penna che transitano nelle due corsie pedonali (che saranno smantellate da mercoledì prossimo) fa comunque un certo effetto.
C'è chi la prende allegramente: mentre faccio un giro di perlustrazione nel pomeriggio, alla Grapperia Nardini un gruppo di Alpini, già in preda agli spiriti del distillato della fiction, intona (si fa per dire) l'inevitabile “Sul Ponte di Bassano”.
Altri transitano sotto i ponteggi con più religioso silenzio. Per tutti, comunque, è un piccolo choc. Perché una cosa è sapere che il Ponte è malandato, e un'altra vederlo con i propri occhi. È come andare a trovare un vecchio zio, a cui si è molto affezionati, di cui si sa che è in cattive condizioni di salute e poi trovarselo di fronte pieno di acciacchi, di bende e di cerotti.
“È un peccato, in queste giornate qua - mi dice un Alpino da Cuneo -. Però, se lo devono mettere a posto, ben vengano i lavori.” Le Penne Nere cuneesi mi chiedono quando dureranno i lavori. “Due anni”, rispondo io, ben sapendo che il cronoprogramma prevede un cantiere di due anni e mezzo. “Due anni? È troppo!”, è la loro reazione.
Altri Alpini da Palazzolo sull'Oglio (Brescia) leggono l'avviso del Comune ma fanno un po' di confusione: “Nove anni fa il Ponte era già così e avevano progettato il restauro. Stiamo vedendo che è ancora qua.”
“Vedere il Ponte così fa un po' male perché non lo possiamo apprezzare - è il sentimento di un iscritto dell'ANA di Guardiagrele, in provincia di Chieti in Abruzzo, sotto la Majella -. Il suo fascino, però, ce l'ha sempre.”
Realistico, e spiritoso, un Alpino della nostra provincia, da Valdastico: “Non è la stessa cosa. Ricordo l'Adunata di qualche anno fa, piena di gente. Ma gli anziani hanno bisogno di un po' di restauro.”
È l'omaggio definitivo al vecchio zio malandato. Sperando che, dopo due anni e mezzo di terapia, guarisca per davvero.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.562 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.529 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.618 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.974 volte






