Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Forza Italia: “Un filo diretto con Regione ed Europa”

Forza Italia presenta la lista in corsa alle amministrative di Bassano pro Federica Finco e la candidatura europea di Simone Furlan. Il coordinatore provinciale Dino Secco: “La lista di Forza Italia è la colonna dorsale della coalizione”

Pubblicato il 13-05-2014
Visto 6.512 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

E' l'Hotel Glamour di Cassola la sede prescelta da Forza Italia per la presentazione della propria lista in corsa alle amministrative di Bassano a sostegno del candidato sindaco Federica Finco. E non a caso: Simone Furlan, contitolare e manager dell'albergo, corre con lo stesso simbolo alle elezioni europee e la conferenza stampa coincide anche con la presentazione della sua candidatura.
Oltre a lui, sul tavolo dell'incontro siedono il coordinatore provinciale di Forza Italia Dino Secco, il candidato sindaco Finco e Giovanni Greco, uno dei fondatori di Forza Italia a Bassano nel 1994 e maggiorente locale del “rinato” partito, nella veste di moderatore.
Non quindi una semplice presentazione di lista, ma “di una squadra più ampia” come sottolinea Dino Secco, che rimarca l'importanza di assicurare - dal Comune di Bassano fino ai banchi dell'europarlamento - la consonanza di intenti ai diversi livelli istituzionali garantiti dall'appartenenza al medesimo schieramento di centrodestra. Il che vuol dire, come rimarca Secco, “in Europa con Simone Furlan, in Regione con Elena Donazzan, in provincia con il sottoscritto e con la conferenza dei sindaci dei Comuni con più di 15mila abitanti.” “I problemi che attengono alla pubblica amministrazione - aggiunge - non trovano più risposte sul solo piano locale, ma vanno affrontati e risolti nell'ottica della rete, e non con piccole liste civiche che vanno bene nei piccoli paesi.”

Da sin.: il capolista Mariano Scotton, Giovanni Greco, Dino Secco, il candidato sindaco Federica Finco e il candidato alle europee Simone Furlan (foto Alessandro Tich)

“Due problemi importanti - dichiara il coordinatore provinciale del partito - necessitano di rapporti di collaborazione con gli altri livelli istituzionali: il primo è il lavoro. E' importante essere in rete in Regione con l'assessore al Lavoro Donazzan, e con la provincia. L'Amministrazione provinciale, con il sottoscritto e con l'assessore Morena Martini, aveva già messo in piedi il Patto Sociale per il Lavoro. L'altro problema è il ruolo di Bassano, che diventa sempre più evanescente. Il Tribunale si salverà se ci mettiamo in rete con i sindaci della città della pedemontana, mettendo insieme una serie di servizi. I problemi non si affrontano solo a Bassano. Con il sindaco Federica Finco Bassano avrà un filo diretto con la Provincia, che non sarà più eletta dai cittadini ma dagli amministratori, con la Regione, con lo Stato e con l'Europa.”
E sull'Europa, ovvero sulla motivazione che lo vede oggi candidato per il parlamento europeo, interviene Simone Furlan, che oltre ad essere il fondatore e leader dell'”Esercito di Silvio” è anche membro dell'ufficio di presidenza di Silvio Berlusconi.
“Presentarsi con la bandiera di Forza Italia - afferma Furlan - significa il ritorno allo spirito del '94. La battaglia per l'Europa è importante perché il 70% delle leggi nazionali sono adeguamenti di direttive comunitarie. Ma l'Europa fino ad oggi, ad eccezione di pochi esempi come Lia Sartori, è stata solo l'occasione per mandare i politici a svernare. Io voglio portare la pragmaticità di un piccolo imprenditore che sa cosa vuol dire lavorare a fianco dei suoi collaboratori.”
“Ha fatto molto rumore una mia frase - continua -, quando ho detto in un'intervista che voglio dare un calcio nel sedere alla Merkel. L'Europa fino ad oggi ha fatto solo gli interessi della Germania. E' arrivato il momento che qualcuno faccia gli interessi degli italiani, e se resta un euro in più lo daremo all'Europa.”
“Una parte del partito non mi vuole bene, e una parte del partito sta aiutando - dichiara ancora Simone Furlan, di cui sono note le prese di posizione spesso molto forti -. Non volevo accettare la candidatura, ma mi ha chiamato Silvio Berlusconi. Il presidente mi ha detto che “queste europee saranno politiche” e che Forza Italia aspira ad arrivare sopra il 20%. Io sarò al fianco del sindaco Finco, se sarò eletto ma anche se non eletto. La battaglia parte da Bassano del Grappa.”
Il capolista per le amministrative Mariano Scotton presenta quindi i candidati della squadra di Forza Italia che corre alle amministrative per Federica Finco, sintetizzando di seguito i punti del programma che gli stanno più a cuore: tra cui “una grandissima salvaguardia dell'ambiente”, “Bassano sempre più polo culturale e turistico”, “Sport a scuola per far ritornare all'attività motoria gli agonisti che smettono con l'attività sportiva e motricità per tutti”.
E' il turno del candidato sindaco Federica Finco che riprende l'argomento, da lei sostenuto in tutti gli incontri pubblici, dell'"abbandono" percepito in città dopo i cinque anni dell'Amministrazione uscente.
“Sono andata con le candidate della coalizione a fare un sopralluogo sui punti sensibili di Bassano e alle sette di sera la città era deserta - afferma -. E' una città medievale e allora hanno deciso di chiudere i portoni. C'è una sensazione di ansia, paura e mancanza di sicurezza. E c'è desolazione, con 185 vetrine sfitte in centro. Bisogna dare facilitazioni alle imprese, con tempi di risposta veloci. Non è possibile, come è successo, che un locale brunch debba attendere due anni per l'autorizzazione di una tenda parasole. L'attivazione di uno sportello per i cittadini e le categorie economiche è una delle prime cose da fare.”
L'aspirante primo cittadino rilancia quindi il tema dei rapporti con le istituzioni governate dal centrodestra e con i referenti politici a Roma: “Questa amministrazione è stata low performer, e oggi è sfilacciata in tre coalizioni.
Noi siamo centrodestra, andiamo dall'Udc a Forza Italia. Cosa farà chi presenta solo liste civiche? Come si rapporterà a chi è in Regione, allo Stato?”
“Oggi - prosegue Finco - è importante ricostruire una leadership territoriale, persa da cinque anni. Esiste un progetto già pronto di promozione del territorio, le “Vie del Brenta”: è stato preso e messo nel cassetto. Il Museo ha 1 milione e 580mila euro di spese e 72mila euro di entrate.” E sulle iniziative culturali e in particolare le grandi mostre: “Quando c'è coesione nel territorio, basta bussare le porte ai privati e i privati aprono le porte.”
“Tutti i problemi delle Amministrazioni comunali, compreso anche il Sociale, vanno affrontati a livello sovracomunale - ribadisce Dino Secco -. E' importante dialogare con gli altri sindaci e fare rete con le istituzioni degli altri livelli. Per questo la lista di Forza Italia è la colonna dorsale di questa coalizione.”

Elezioni amministrative Bassano del Grappa

LISTA “FORZA ITALIA”
Candidati consiglieri:


Scotton Mariano - insegnante, 5.8.1956
Antico Antonio - primario ospedaliero, 17.6.1960
Bagnara Giovanna - impiegata, 31.1.1983
Bonato Tullo Paolo - edile, 11.4.1960
Cavallin Katia - impiegata, 26.6.1977
Citarella Vincenzo - imprenditore, 10.12.1977
Crestani Federico - studente, 6.3.1993
Dall'Armellina Romy - libera professionista, 8.3.1965
Del Grosso Lamberto - pensionato, 17.1.1949
Di Rosa Raffaele - ristoratore, 19.9.1945
Geremia Serena - avvocato, 25.8.1977
Gianesin Massimo - avvocato, 27.5.1976
Lunardon Carla Luigina - artigiana, 26.1.1960
Marcadella Luigi - bancario/giornalista, 28.7.1982
Marchiori Donatella - dipendente pubblico, 30.9.1965
Merlo Marilena - pensionata, 15.8.1955
Pietrobon Massimo - ingegnere, 12.8.1974
Pizzato Elia - studente, 10.12.1991
Primon Nicolò - insegnante, 12.1.1963
Reffo Flavio - consulente, 22.11.1950
Reginato Stefania - commerciante, 7.10.1066
Savona Alessio - bancario, 22.12.1976
Sonda Maurizio - libero professionista, 23.7.1957
Zambon Adriano - organizzatore di eventi, 11.12.1947

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 13.971 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.912 volte

3

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 10.779 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.318 volte

6

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.842 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.537 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.397 volte

9

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 5.937 volte

10

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 4.152 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.298 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.202 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.577 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.006 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.542 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 13.971 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.640 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.424 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.189 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.156 volte