Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
16 Nov 2025 09:10
I nostri ragazzi e l'AI
16 Nov 2025 09:36
Nuovi raid russi sull'Ucraina 'distrutta una centrale solare nella regione di Odessa'
16 Nov 2025 08:55
Giornata mondiale delle vittime della strada, 'in Italia obiettivi Ue ancora lontani'
16 Nov 2025 07:33
Giappone: erutta il vulcano Sakurajima, colonna di fumo di 4.400 metri
16 Nov 2025 07:27
Appello di Maduro alla mobilitazione permanente in sei regioni
Redazione
Bassanonet.it
“Uno spiraglio per il Tribunale”
Il ministro della Giustizia Orlando “rivedrà la posizione del Tribunale di Bassano”. L'esito di un incontro a Vicenza col Guardasigilli di una delegazione del Partito Democratico della Zona del Bassanese e del Marosticense
Pubblicato il 13-05-2014
Visto 3.803 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione, per il tramite del collaboratore parlamentare Giovanni Pigatto, dalla senatrice bassanese del PD Rosanna Filippin e da Luigi Tasca, portavoce e responsabile organizzativo del Partito Democratico della Zona del Bassanese e del Marosticense:
COMUNICATO
Il ministro della Giustizia Andrea Orlando
Uno spiraglio per il Tribunale
Il Ministro della Giustizia rivedrà la posizione del Tribunale di Bassano
Ministro Orlando: “La posizione del Tribunale verrà rivista in funzione dei risultati della Commissione tecnica che sta va valutando l’accorpamento con Vicenza.”
Il PD del Bassanese, sulla scorta del lavoro portato avanti negli ultimi 2 anni dal sen. Rosanna Filippin, ottiene così il primo risultato significativo dopo la sua costituzione poco più di un mese fa.
Una delegazione del Partito Democratico della Zona del Bassanese e del Marosticense, capitanata dai Senatori Rosanna Filippin e Giorgio Santini, e formata da alcuni esponenti e candidati Sindaci del Centro-Sinistra unitamente ai rappresentanti degli Avvocati di Bassano, ha incontrato sabato pomeriggio a Vicenza il Ministro di Grazia e Giustizia Andrea Orlando. Oggetto del colloquio, l’annosa problematica della chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa.
Dopo aver esposto al Guardasigilli le criticità che deriverebbero dal definitivo trasferimento del Tribunale da Bassano a Vicenza (Cittadella della Giustizia costata ben 12 mln di euro alla cittadinanza e mai utilizzata), la delegazione ha chiesto al Ministro ragguagli sulla possibilità di riconsiderare la posizione del Ministero, alla luce delle gravi sofferenze che l’Area interessata dal Tribunale sta già vivendo: da una parte i disagi dei Bassanesi costretti a recarsi a Vicenza, dall’altra la totale paralisi del Tribunale di Vicenza, dove per la conclusione di una causa civile si prevedono fino ad 8 anni di attesa, contro i 2 anni di Bassano.
Dopo le numerose iniziative di diverse parti politiche, per la prima volta il PD del Bassanese, insieme ai rappresentanti degli Avvocati, è riuscito ad avere un colloquio diretto con il Ministro e, cosa più importante, ha ottenuto significative rassicurazioni sul centralità del ruolo del Bassanese nella geografia del territorio veneto. Da questa centralità, passa anche il ruolo del Tribunale e della sua capacità di dare risposte concrete e celeri alle esigenze dei cittadini.
Il Ministro Orlando ha spiegato che la Commissione di Monitoraggio della Riforma Geografia Giudiziaria sta valutando se l’accorpamento tra il Tribunale di Bassano e quello di Vicenza sia dannoso per i Territori interessati. Se così sarà, il Ministro rivedrà la soppressione del Tribunale di Bassano. Proseguendo, Orlando ha assicurato la vicinanza del suo Dicastero e del Governo Renzi all’intero territorio Bassanese, territorio caratterizzato da specificità imprenditoriali, per le quali l’infrastruttura “Tribunale” è fondamentale per la crescita economica del Territorio.
Il PD del Bassanese ha portato al Ministro la proposta di un “Tribunale della Pedemontana”, che andrebbe a servire i territori oggi di competenza dei Tribunali di Vicenza, Padova e Treviso, in un’area che dal Thienese arriverebbe ai confini di Montebelluna e Cittadella.
La proposta, oltre a presentare un basso costo di attivazione (la Sede del Tribunale è nuova e già pronta) andrebbe a portare sollievo, non solo a Vicenza, ma anche agli due Tribunali di Treviso e Padova, andando a creare un punto di eccellenza in ambito di giustizia civile, penale ed amministrativa.
“È ancora presto per cantare vittoria - afferma la senatrice bassanese dem Rosanna Filippin - il lavoro da fare è ancora lungo e ci sono ancora molte resistenze da superare. Chiaramente io, come ho sempre fatto fino ad adesso, continuerò ad insistere con il Ministro perché mantenga la parola data e riapra finalmente il Tribunale di Bassano.”
“È un primo e significativo risultato ottenuto dall’azione congiunta di politica e associazioni degli Avvocati - spiega Luigi Tasca, Responsabile Organizzativo e Portavoce della neo Zona PD di Bassano e Marostica - il Tribunale è per il Bassanese una priorità indispensabile. I Cittadini e le Imprese necessitano di risposte e concretezza.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.857 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 5.009 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.857 volte






