Ultimora
12 May 2025 19:17
Pulisce arnie e un'ape la punge, morta per choc anafilattico
12 May 2025 18:38
Picchia a sangue la moglie e la avvolge in un tappeto, arrestato
12 May 2025 18:37
Tajani, ad alleati in Veneto Fi offre Tosi, candidato eccellente
12 May 2025 16:02
A 45 anni dall'assassinio, commemorato commissario Albanese
12 May 2025 15:02
Borgo Arquà Petrarca, un anno tra cultura, musica e gusto
12 May 2025 14:45
Una mostra itinerante sull'architettura italiana nel mondo
13 May 2025 07:15
Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti del 115% per tre mesi
13 May 2025 03:42
Onu, 'Russia responsabile abbattimento volo MH17'
13 May 2025 00:28
Etna: intense esplosioni al Sudest, colate e nube eruttiva
13 May 2025 00:40
Nuovo record di sfollati nel mondo, 'sono 83 milioni'
12 May 2025 23:24
Serie A: l'Atalanta va in Champions, stop all'imbattibilità della Roma
12 May 2025 23:20
Ucciso il capo milizia libico Al-Kikli, spari a Tripoli
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Alpini a Latina: missione compiuta
Conclusa l'82sima Adunata Nazionale di Latina. Circa 1500 le penne nere della sezione Ana Montegrappa. Una passione alpina che ha travolto la città
Pubblicato il 13-05-2009
Visto 2.073 volte
Gli alpini non sbagliano mai. Con la loro travolgente passione, le penne nere hanno conquistato anche Latina.
La città laziale - terra di forte emigrazione veneta, per la bonifica dell'Agro Pontino - attendeva l'82sima Adunata Nazionale con una certa diffidenza, non abituata alle feste di massa dell'Alpinità. Ma i tre giorni di “invasione” degli alpini di tutta Italia hanno subito coinvolto la città, travolta dalla rumorosa simpatia di “veci” e “bocia”. Un improvviso feeling che durante la grande sfilata di domenica, durata 10 ore, si è trasformato, alla fine, in entusiasmo.
“Un trionfo” - ha titolato il giorno dopo il quotidiano locale “Latina Oggi”, che ha riconosciuto come la città sia rimasta, dopo l'evento, “segnata per sempre”.

Intensa commozione e tifo da stadio al passaggio delle sezioni alpine degli Abruzzi, colpite dal dramma del terremoto. Grandi applausi anche al passaggio della sezione Ana Montegrappa, che ha visto la partecipazione di circa 1500 penne nere provenienti dal Bassanese.
Un'Adunata che è stata anche l'occasione per sancire il gemellaggio tra la Regione Veneto e la comunità dei veneti di Latina, siglato - non a caso - a Borgo Grappa: frazione della città intitolata al nostro monte, e uno dei primi insediamenti dei coloni veneti emigrati negli anni '30 per trasformare le paludi della zona in fertili terreni agricoli.
Per il racconto dell'Adunata vi rimandiamo al nostro canale tematico “Alpini 2009”. Ricordi ed emozioni che sfilano sul web.
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il 13 maggio
- 13-05-2023Concessionaria Zonta & C.
- 13-05-2023Neutro Roberts
- 13-05-2022Mark Spritz
- 13-05-2022Area qua
- 13-05-2021Oscardamus e gli altri
- 13-05-2021Il MuSone
- 13-05-2020Aggiungi un posto al Tavolo
- 13-05-2020I Have a Drink
- 13-05-2019Salvini Night Fever
- 13-05-2018Time Out
- 13-05-2017L'Adunata del Brenta
- 13-05-2017Uomini e donne
- 13-05-2017Vado al Massimo
- 13-05-2017Mirando a Mira
- 13-05-2016Colpo di Stato
- 13-05-2015Il Libro della Giungla
- 13-05-2015Prigioniero nell'auto dopo l'incidente
- 13-05-2014La CISL incontra i candidati sindaco di Bassano
- 13-05-2014Confratello Zaia
- 13-05-2014Forza Italia: “Un filo diretto con Regione ed Europa”
- 13-05-2014“Uno spiraglio per il Tribunale”
- 13-05-2013Marostica, i cinesi e il bagno pubblico
- 13-05-2011Il paese delle tasse felici
- 13-05-2011Intrigo internazionale
- 13-05-2010Bassano Calcio: la famiglia Rosso potrebbe lasciare
- 13-05-2010I danni del “Minuetto” e la stazione del futuro
- 13-05-2009Alpini a Latina: missione compiuta