Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Alpini a Latina: missione compiuta

Conclusa l'82sima Adunata Nazionale di Latina. Circa 1500 le penne nere della sezione Ana Montegrappa. Una passione alpina che ha travolto la città

Pubblicato il 13-05-2009
Visto 2.162 volte

Pubblicità

Gli alpini non sbagliano mai. Con la loro travolgente passione, le penne nere hanno conquistato anche Latina.
La città laziale - terra di forte emigrazione veneta, per la bonifica dell'Agro Pontino - attendeva l'82sima Adunata Nazionale con una certa diffidenza, non abituata alle feste di massa dell'Alpinità. Ma i tre giorni di “invasione” degli alpini di tutta Italia hanno subito coinvolto la città, travolta dalla rumorosa simpatia di “veci” e “bocia”. Un improvviso feeling che durante la grande sfilata di domenica, durata 10 ore, si è trasformato, alla fine, in entusiasmo.
“Un trionfo” - ha titolato il giorno dopo il quotidiano locale “Latina Oggi”, che ha riconosciuto come la città sia rimasta, dopo l'evento, “segnata per sempre”.

Intensa commozione e tifo da stadio al passaggio delle sezioni alpine degli Abruzzi, colpite dal dramma del terremoto. Grandi applausi anche al passaggio della sezione Ana Montegrappa, che ha visto la partecipazione di circa 1500 penne nere provenienti dal Bassanese.
Un'Adunata che è stata anche l'occasione per sancire il gemellaggio tra la Regione Veneto e la comunità dei veneti di Latina, siglato - non a caso - a Borgo Grappa: frazione della città intitolata al nostro monte, e uno dei primi insediamenti dei coloni veneti emigrati negli anni '30 per trasformare le paludi della zona in fertili terreni agricoli.
Per il racconto dell'Adunata vi rimandiamo al nostro canale tematico “Alpini 2009”. Ricordi ed emozioni che sfilano sul web.

Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    20-11-2025

    Elezioni, per il Momento

    Visto 17.628 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    22-11-2025

    Una poltrona per cinque

    Visto 16.343 volte

    3

    Attualità

    20-11-2025

    Poesia concreta, anima visionaria

    Visto 9.276 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    24-11-2025

    Il principe Alberto

    Visto 6.923 volte

    5

    Imprese

    24-11-2025

    Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

    Visto 5.905 volte

    6

    Teatro

    21-11-2025

    Il Politeama rinasce dopo trent’anni

    Visto 3.888 volte

    7

    Geopolitica

    24-11-2025

    Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

    Visto 3.556 volte

    8

    Teatro

    21-11-2025

    Cantanti, a Marostica per Teatris

    Visto 3.536 volte

    9

    Arte

    24-11-2025

    A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

    Visto 3.255 volte

    10

    Incontri

    21-11-2025

    Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

    Visto 2.988 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    16-11-2025

    Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

    Visto 24.367 volte

    2

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 21.226 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-11-2025

    La profezia dell’asteroide

    Visto 20.488 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 20.354 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 20.197 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    17-11-2025

    Sim Scalabrin

    Visto 20.197 volte

    7
    8

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 19.866 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.767 volte

    10

    Elezioni Regionali 2025

    18-11-2025

    PD effe

    Visto 19.557 volte