Ultimora
16 Jun 2025 17:52
Piccola azienda veneta fa causa a Apple per una matita
16 Jun 2025 17:43
Maltempo nel veronese, grandinata e allagamenti
16 Jun 2025 16:39
A Venezia chiese gratis, circuito Chorus diventa Fondazione
16 Jun 2025 15:39
16enne morto nel Ferrarese, nessuna autopsia per Aymane
16 Jun 2025 14:34
Ragazza in bilico su ringhiera terrazzo, salvata dai poliziotti
16 Jun 2025 14:29
Morta dopo intervento estetico in clinica, chiuse le indagini
17 Jun 2025 04:02
Trump lascia il G7, a Washington per la crisi Iran-Israele
16 Jun 2025 23:36
Colpita la tv di Stato iraniana, arriva il contrattacco iraniano. Netanyahu non esclude l'uccisione
16 Jun 2025 18:48
Mondiale per club: in campo alle 3 Flamengo-Esperance Tunis LIVE
16 Jun 2025 18:44
Mondiale per club: in campo a mezzanotte Boca Juniors-Benfica LIVE
16 Jun 2025 23:12
L'Ue punta a un accordo con Trump sui dazi al 10%, finalizzato quello tra Washington e Londra
16 Jun 2025 21:50
Maturita' 2025: prove, punteggio e calendari degli esami
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Alpini a Latina: missione compiuta
Conclusa l'82sima Adunata Nazionale di Latina. Circa 1500 le penne nere della sezione Ana Montegrappa. Una passione alpina che ha travolto la città
Pubblicato il 13-05-2009
Visto 2.110 volte
Gli alpini non sbagliano mai. Con la loro travolgente passione, le penne nere hanno conquistato anche Latina.
La città laziale - terra di forte emigrazione veneta, per la bonifica dell'Agro Pontino - attendeva l'82sima Adunata Nazionale con una certa diffidenza, non abituata alle feste di massa dell'Alpinità. Ma i tre giorni di “invasione” degli alpini di tutta Italia hanno subito coinvolto la città, travolta dalla rumorosa simpatia di “veci” e “bocia”. Un improvviso feeling che durante la grande sfilata di domenica, durata 10 ore, si è trasformato, alla fine, in entusiasmo.
“Un trionfo” - ha titolato il giorno dopo il quotidiano locale “Latina Oggi”, che ha riconosciuto come la città sia rimasta, dopo l'evento, “segnata per sempre”.

Intensa commozione e tifo da stadio al passaggio delle sezioni alpine degli Abruzzi, colpite dal dramma del terremoto. Grandi applausi anche al passaggio della sezione Ana Montegrappa, che ha visto la partecipazione di circa 1500 penne nere provenienti dal Bassanese.
Un'Adunata che è stata anche l'occasione per sancire il gemellaggio tra la Regione Veneto e la comunità dei veneti di Latina, siglato - non a caso - a Borgo Grappa: frazione della città intitolata al nostro monte, e uno dei primi insediamenti dei coloni veneti emigrati negli anni '30 per trasformare le paludi della zona in fertili terreni agricoli.
Per il racconto dell'Adunata vi rimandiamo al nostro canale tematico “Alpini 2009”. Ricordi ed emozioni che sfilano sul web.
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il 17 giugno
- 17-06-2023Le invasioni barbariche
- 17-06-2022La Settimana Urbanistica
- 17-06-2022Risposta di soggiorno
- 17-06-2022Maggioranza silenziosa
- 17-06-2021Malumori del Brenta
- 17-06-2021Il Teatro della politica
- 17-06-2020Post Scriptum
- 17-06-2020Chi dice donna dice anno
- 17-06-2018Via, Almirante
- 17-06-2017Di là dal fiume e tra gli alberi
- 17-06-2015Opere di bene
- 17-06-2014Bassano All Stars
- 17-06-2013Tribunale in diretta
- 17-06-2010E adesso Finco attacca la Donazzan
- 17-06-2009Ballottaggio e referendum: istruzioni per l'uso