Ultimora
14 Jun 2025 18:31
Grande frana sulla Croda Marcora, tra San Vito e Cortina
14 Jun 2025 17:38
Il padre di Chantal, 'sono stati anni durissimi'
14 Jun 2025 17:33
Il padre di Chantal: "Sono stati anni durissimi"
14 Jun 2025 17:14
Ragazzo rischia di annegare a Jesolo, salvato dai bagnini
14 Jun 2025 16:11
A Caracalla la prima di Allevi di MM22
14 Jun 2025 13:46
Collegio docenti liceo Padova approva mozione pro Gaza
14 Jun 2025 18:31
Israele verso una nuova escalation, Netanyahu: 'Colpiremo ogni obiettivo'. Telefonata Putin-Trump
14 Jun 2025 18:25
Il tenore iraniano della Scala: 'E' l'unica via per cacciare il regime'
14 Jun 2025 16:59
Israele verso una nuova escalation, Netanyahu: 'Colpiremo ogni obiettivo degli ayatollah'
14 Jun 2025 16:49
Convegno "Embodied AI, intelligenza artificiale e robotica per il futuro del pianeta"
14 Jun 2025 16:45
Mutui in calo, credito stabile, 'l'incertezza va governata'
14 Jun 2025 16:35
Spara a due politici vicino Minneapolis, è caccia all'uomo
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vado al Massimo
Romano d'Ezzelino: Massimo Ronchi è il candidato sindaco della lista “Massimo Ronchi Sindaco - Lista Rossella Olivo - Lega Nord Liga Veneta”. “Sicurezza, lavoro, sostegno alle imprese e alle famiglie i punti fermi del programma”
Pubblicato il 13-05-2017
Visto 5.396 volte
Vado al Massimo. Massimo Ronchi, assessore comunale uscente, è il candidato sindaco della lista “Massimo Ronchi Sindaco - Lista Rossella Olivo - Lega Nord Liga Veneta” di Romano d'Ezzelino quale espressione e “gemmazione” dell'Amministrazione comunale in carica fino all'11 giugno.
La notizia di Ronchi for sindaco - che circolava, ma senza conferma, già da tempo - viene ufficializzata in una conferenza stampa nella sala comunale di Fellette convocata dal sindaco uscente Rossella Olivo, che lancia così la corsa del suo aspirante successore.
Con l'intervento del segretario provinciale della Lega Nord Erik Pretto e del parlamentare Dino Secco in veste di coordinatore provinciale di Forza Italia, partito non presente nel simbolo elettorale (com'è prassi di FI per i Comuni sotto i 15mila abitanti) ma che sostiene ufficialmente la lista.

Il segretario provinciale della Lega Erik Pretto, il candidato sindaco Massimo Ronchi, il sindaco uscente Rossella Olivo e il coordinatore provinciale di FI Dino Secco (foto Alessandro Tich)
“Siamo tutti al suo fianco”, dichiara il sindaco Olivo nel sottolineare la continuità della candidatura di Ronchi con l'operato dell'Amministrazione.
“È una lista che parte col piede giusto, reduce dall'esperienza dell'Amministrazione passata che ha fatto il suo corso con lode - afferma Dino Secco -. Il Comune di Romano è sempre stato un riferimento nel territorio anche per i rapporti con gli enti sovracomunali come Etra e la Asl. Massimo parte da una fase avanzata del programma di cui sarà il continuatore.”
“La lista - gli fa eco il segretario provinciale leghista Pretto - nasce da un lavoro importante compiuto negli anni, in continuità con un'Amministrazione che ha operato bene. Con la nostra presenza viene certificato oggi che i maggiori rappresentanti di centrodestra sono presenti a sostenere Massimo Ronchi di cui abbiamo la massima stima. I cittadini riconosceranno in Massimo Ronchi la continuità.”
“Il mio obiettivo - sottolinea il candidato sindaco - è quello di migliorare ancora i già alti standard qualitativi di Romano con un programma concreto di cui è già accertata la fattibilità finanziaria. Noi non diciamo parole a vuoto. Un programma concreto, presenza tra la gente sul territorio e impegno con una squadra rinnovata. La campagna elettorale è un momento importante di riflessione approfondita che ci dà la possibilità di parlare con i nostri cittadini.”
Ronchi elenca i “punti fermi” del programma. “Il primo è la sicurezza. Abbiamo condotto una politica molto ferma sull'immigrazione e continueremo a farlo. Poi c'è il lavoro: dal 2009 abbiamo operato a sostegno dei concittadini e delle imprese. Istituiremo un fondo di rotazione comunale di 150mila euro con l'Artigianfidi di Vicenza a sostegno delle piccole imprese artigiane che vogliono investire in innovazione, formazione e sicurezza ambientale con particolare riguardo per l'impresa femminile e le start-up.”
Agevolazioni in programma anche per le famiglie: “Col “Bonus Casa Sicura” abbiamo ricevuto 400 domande in tre anni, con quasi 1 milione di euro investiti e movimentati quasi 2 milioni di investimenti. Con il “Bonus La Mia Prima Casa”, invece, l'Amministrazione comunale si impegna a rimborsare le spese per l'istruttoria del mutuo e le spese notarili a tutti i cittadini italiani che abitano o scelgono di abitare a Romano d'Ezzelino, con un reddito familiare complessivo non superiore a 50mila euro.”
Sul piano territoriale continuerà altresì il monitoraggio su Etra “che ha amplissimi margini di miglioramento, soprattutto nella trasparenza delle scelte” e l'impegno per valorizzare l'Ospedale di Bassano “che deve rimanere un presidio solido ed efficace”. Diversi sono inoltre i punti specifici del programma, di cui il candidato sindaco evidenzia quello che più gli sta a cuore: “La riconversione del parco di via XXV Aprile con la realizzazione di una pista ciclabile dedicata ai bambini, per imparare insicurezza ad andare in bicicletta accompagnati dai genitori o dai nonni.”
E ancora: istituzione dell'Open Day del Comune rivolto ai cittadini, istituzione della figura del “Community Manager” che attraverso tutte le forme di comunicazione social renderà più veloce e diretto il rapporto tra cittadino e Comune, un'unica pista ciclopedonale che collega il territorio ezzelino da nord a sud, una pista ciclopedonale da via Roma a Ca' Cornaro. In più: realizzazione del nuovo Centro Diurno Anziani con contributo a fondo perduto della Regione di 1 milione e 91mila euro, realizzazione del Piano Urbanistico di Fellette con nuova viabilità, progettazione esecutiva della nuova Biblioteca in Villa Negri, ristrutturazione della Chiesetta Torre a San Giacomo, passaggio ciclopedonale tra via Carlessi e la Fornace di Romano, estensione della rete fognaria a Fellette, attuazione del P.I.C.I.L. (Piano Illuminazione Contenimento Inquinamento Luminoso).
I candidati della lista “Massimo Ronchi Sindaco - Lista Rossella Olivo - Lega Nord Liga Veneta” sono in tutto 16, scelti in tutto il Comune e di tutte le fasce di età. Di questi, 4 sono giovani dai 19 e i 23 anni e 6 le donne. Delle “quote rosa” in lista fa parte anche il sindaco uscente Rossella Olivo. “Avrà un ruolo di primo piano”, anticipa Ronchi.
La presentazione pubblica della lista e dei candidati avverrà venerdì 19 maggio, alle ore 20, al ristorante “Al Pioppeto” a Sacro Cuore di Romano con l'intervento, a sostegno del candidato sindaco Massimo Ronchi, del governatore del Veneto Luca Zaia.
Il 14 giugno
- 14-06-2023Hocus Bonus
- 14-06-2023Apollo Bike
- 14-06-2023Alien
- 14-06-2023Il dente del giudizio
- 14-06-2022La Serenissima
- 14-06-2022Superstrada Pantalon
- 14-06-2021Dottor Furbo
- 14-06-2019Il primo a Destra
- 14-06-2017Schianto mortale sulla Nuova Gasparona
- 14-06-2017Spaccio, arrestato pusher pluripregiudicato
- 14-06-2017Delusione a testa alta
- 14-06-2015La sostanza e l'apparenza
- 14-06-2013Tagli all'Ospedale, blitz di Cimatti da Zaia
- 14-06-2013La cittadella del caro estinto
- 14-06-2012Cassola, “assedio” al consiglio comunale
- 14-06-2012Pronto Soccorso, innovazione digitale...grazie a due studenti
- 14-06-2012ZTL Television
- 14-06-2012“Forza Insieme” pronta al decollo
- 14-06-2011Setticemia fulminante, muore una bambina di due anni
- 14-06-2011Picnic San Bassiano
- 14-06-2009Incontro con Giampaolo Pansa