Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Fai festa con la testa?

Successo per la prima serata dell'Oktober Forst a Mussolente. Ma alcune foto documentano un'“euforia” un po' troppo eccessiva

Pubblicato il 23-10-2010
Visto 4.427 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

L'ufficio stampa di “Fiere del Grappa”, l'ente fiera di Mussolente, ci ha trasmesso in redazione un book fotografico sulla prima serata dell'Oktober Forst, la festa della birra - in programma in questo e nel prossimo fine settimana - che inaugura di fatto la nuova gestione degli eventi fieristici misquilesi, realizzati in partnership con la società “Gu&Gi” di Onè di Fonte.
Le foto inviate parlano chiaro: la serata inaugurale della manifestazione è stata un successo. Tavolate piene di gente, birra a go go come si conviene, e una procace signorina bionda, in costume sexy-tirolese, che balla sui tavoli. Prosit.
Ma quello che ci ha colpito, nella rassegna fotografica riservata alla stampa, sono alcune foto dei partecipanti alla serata: in particolare la foto un gruppo di ragazzi, che davanti all'obiettivo danno chiari segni di “euforia” alcolica.

Per carità: è una cosa normalissima, in una kermesse in stile austriaco che invita a consumare invitanti boccali di birra meranese.
Ma è anche vero che l'Oktober Forst, nelle intenzioni degli organizzatori, vuole distinguersi da altri analoghi appuntamenti lanciando il messaggio - sotto lo slogan “Fai festa con la testa” - del “saper bere” in modo consapevole e della promozione della sicurezza stradale rivolta in primo luogo ai giovani.
Uno scopo nobile e apprezzabile: ma corredarlo con delle foto di questo tenore - non se ne abbia a male l'organizzazione - è quantomeno contraddittorio.
Comunque sia, chi pensa che per richiamare la gente nel proprio padiglione fieristico bisogna organizzare delle feste della birra ha avuto ragione.
Se la festa di Mussolente si è aperta sotto i migliori auspici, anche la recente Maxlrainer Oktoberfest - evento inaugurale della concorrente “Bassano Fiere” - ha richiamato, per cinque giorni di seguito, una grande folla di consumatori.
Ma cosa ne pensano le birrerie e i locali pubblici di Bassano e comprensorio, ai quali i due enti fieristici del Bassanese fanno palese concorrenza?
Sulla questione, le associazioni di categoria dei pubblici esercenti - che dovrebbero tutelare gli interessi dei loro iscritti - continuano a non dire niente: ed è un silenzio pesante.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.914 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.684 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.492 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.201 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.005 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.134 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.713 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.844 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.654 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.394 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.206 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.914 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.878 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.193 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.094 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.066 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.041 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.948 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.772 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.759 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili