Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Fai festa con la testa?

Successo per la prima serata dell'Oktober Forst a Mussolente. Ma alcune foto documentano un'“euforia” un po' troppo eccessiva

Pubblicato il 23-10-2010
Visto 4.347 volte

Pubblicità

L'ufficio stampa di “Fiere del Grappa”, l'ente fiera di Mussolente, ci ha trasmesso in redazione un book fotografico sulla prima serata dell'Oktober Forst, la festa della birra - in programma in questo e nel prossimo fine settimana - che inaugura di fatto la nuova gestione degli eventi fieristici misquilesi, realizzati in partnership con la società “Gu&Gi” di Onè di Fonte.
Le foto inviate parlano chiaro: la serata inaugurale della manifestazione è stata un successo. Tavolate piene di gente, birra a go go come si conviene, e una procace signorina bionda, in costume sexy-tirolese, che balla sui tavoli. Prosit.
Ma quello che ci ha colpito, nella rassegna fotografica riservata alla stampa, sono alcune foto dei partecipanti alla serata: in particolare la foto un gruppo di ragazzi, che davanti all'obiettivo danno chiari segni di “euforia” alcolica.

Per carità: è una cosa normalissima, in una kermesse in stile austriaco che invita a consumare invitanti boccali di birra meranese.
Ma è anche vero che l'Oktober Forst, nelle intenzioni degli organizzatori, vuole distinguersi da altri analoghi appuntamenti lanciando il messaggio - sotto lo slogan “Fai festa con la testa” - del “saper bere” in modo consapevole e della promozione della sicurezza stradale rivolta in primo luogo ai giovani.
Uno scopo nobile e apprezzabile: ma corredarlo con delle foto di questo tenore - non se ne abbia a male l'organizzazione - è quantomeno contraddittorio.
Comunque sia, chi pensa che per richiamare la gente nel proprio padiglione fieristico bisogna organizzare delle feste della birra ha avuto ragione.
Se la festa di Mussolente si è aperta sotto i migliori auspici, anche la recente Maxlrainer Oktoberfest - evento inaugurale della concorrente “Bassano Fiere” - ha richiamato, per cinque giorni di seguito, una grande folla di consumatori.
Ma cosa ne pensano le birrerie e i locali pubblici di Bassano e comprensorio, ai quali i due enti fieristici del Bassanese fanno palese concorrenza?
Sulla questione, le associazioni di categoria dei pubblici esercenti - che dovrebbero tutelare gli interessi dei loro iscritti - continuano a non dire niente: ed è un silenzio pesante.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

07-05-2025

Comizio di Bonifica

Visto 10.013 volte

2

Politica

05-05-2025

Brothers & Sisters

Visto 9.854 volte

3

Attualità

06-05-2025

Poste Italiane

Visto 9.649 volte

4

Attualità

07-05-2025

Supercalifragilistic

Visto 9.567 volte

5

Attualità

05-05-2025

Non c’è campo

Visto 9.380 volte

6

Politica

10-05-2025

Il preside della Regione

Visto 9.005 volte

7

Attualità

05-05-2025

Assai Brassaï

Visto 8.943 volte

8

Attualità

08-05-2025

Habemus Dubium

Visto 8.387 volte

9

Attualità

09-05-2025

Press a poco

Visto 6.533 volte

10

Politica

09-05-2025

Ramelli d’ulivo

Visto 6.092 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 21.294 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.364 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.631 volte

4

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.237 volte

5

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 10.958 volte

6

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.928 volte

7

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.878 volte

8

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.719 volte

9

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.625 volte

10

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.455 volte